Pronostico Spezia-Napoli 5 febbraio 2023 (Serie A) – Ecco il pronostico di Spezia-Napoli del 5 febbraio 2023 (pronostici 21^ giornata Serie A). Scopri, tra i pronostici Serie A di oggi (domenica 5/2/23), le quote nel pronostico Spezia Napoli, con precedenti ed assenti (infortunati e squalificati) in Serie A. Leggi le probabili formazioni Spezia Napoli, i convocati e le ultime dai campi, con i consigli per scommettere sulla 21^ giornata di Serie A e sulle schedine di domenica 5 febbraio 2023.
PRONOSTICO SPEZIA-NAPOLI 5 Febbraio
- Scarica l’APP DI 1X2-CALCIO, gratis per Android!
SPEZIA-NAPOLI 0-3
ore 12:30
PRECEDENTI SPEZIA NAPOLI:
Nessun pareggio negli unici 5 precedenti tra Spezia e Napoli in Serie A (2-0-3), con i partenopei vincenti sia all’andata (1-0 in casa) che nelle ultime 2 trasferte a La Spezia (0-3 e 1-4).
SQUADRA IN CASA: Lo Spezia (quartultimo) ha 18 punti (4-6-10), ma ha perso solo 2 gare in casa (2-6-2).
ASSENTI: Gyasi (A. 1 gol) è squalificato. Zoet (2° p), Zurkowski (c. 1 assist), S.Bastoni (c. 2 gol+2 assist), Kovalenko (trq) e Nzola (a. 9+1) sono infortunati. Ekdal (c) è in dubbio.
SQUADRA IN TRASFERTA: Il Napoli (capolista) ha 53 punti (17-2-1), ma ha perso solo in trasferta (8-1-1).
ASSENTI: nessuno.
Curiosità Spezia-Napoli: Gotti non ha mai battuto il Napoli (0-1-5) ed ha perso le uniche 2 gare contro Spalletti.
PROBABILI FORMAZIONI SPEZIA NAPOLI:
SPEZIA (3-5-2) Dragowski; Nikolau, Caldara, Amian; Reca, Agudelo, Bourabia, Ampadu, Holm; Shomurodov, Verde.
NAPOLI (4-3-3) Meret; Rui, Kim, Rrahmani, Di Lorenzo; Zielinski, Lobotka, Anguissa; Kvaratskhelia, Osimhen, Elmas.
PRONOSTICO SPEZIA NAPOLI:
Lo Spezia di Thiago Motta aveva il mercato chiuso l’anno scorso, ma dopo i 2-0 subiti da Gotti contro Roma e Bologna (ed il 5-2 con l’Atalanta in Coppa) si è scatenato prendendo Marchetti (p), Wisniewski (d), Moutinho (d), Salvatore Esposito (c), Zurkowski (c) e Shomurodov (a), che potrebbe partire titolare viste le pesanti assenze di capitano e capocannoniere. Tuttavia ha ceduto sia Hristov che Kiwior (entrambi difensori centrali) e “vanta” il 3° peggior attacco della Serie A (17 gol).
Il Napoli, che ha preso Gollini e Bereszynski al posto di Sirigu e Zanoli, ha quasi il triplo dei punti, vanta miglior attacco e miglior difesa (48-15) ed ha reagito con 4 vittorie consecutive (2-1 sulla Roma l’ultima) dopo l’unico KO subito in questo campionato (1-0 sul campo dell’Inter dopo la pausa). Inoltre Kvaratskhelia (7+8) è recuperato, Osimhen ha già segnato più dell’anno scorso (14 gol) e Zielinski (3+6) ha siglato 3 gol agli aquilotti.
Tutto sembra quindi “facile”, ma la capolista ha avuto bisogno di un gol di un subentrato nei minuti finali sia nell’ultima partita (2-1 di Simeone) che nella gara d’andata (1-0 con Raspadori)…
Giocata | SEGNO | QUOTA |
multiple | X2 | 1.10 |
raddoppi | 2+Under 3,5 | 2.10 |
value bet | X al 1°Tempo | 2.60 |
sanzioni | ![]() |
3.50 |
marcatore | ![]() |
4.50 |
Risultati Esatti | 0-2 | 7 |
0-3 | 10 | |
Comb![]() |
0-3+Osimhen | 15 |