Pronostici Mondiali 3 dicembre 2022 (ottavi di finale) – Ecco i pronostico Mondiali del 3 dicembre 2022 (pronostici ottavi Mondiali). Scopri, tra i pronostici Mondiali di oggi (sabato 3/12/22), il pronostico Olanda USA, senza però dimenticare il pronostico Argentina Australia. Leggi probabili formazioni, convocati ed assenti (infortunati e squalificati) in Qatar, con i pronostici antepost dei Mondiali, le ultime dai campi, i consigli per scommettere sugli ottavi dei Mondiali e le schedine di sabato 3 dicembre 2022.
PRONOSTICI OTTAVI MONDIALI 3 DICEMBRE 2022
- Scarica l’APP DI 1X2-CALCIO, gratis per Android!
OLANDA-STATI UNITI 3-1
in TV sulla Rai, ore 16:00
PRECEDENTI OLANDA USA:
L’Olanda ha sempre vinto nei primi 4 precedenti con gli Stati Uniti (senza subire gol nei primi 3), ma ha perso l’ultimo…con un pirotecnico 3-4 in rimonta (gol e assist per Depay nell’amichevole del 2015 ad Amsterdam)!
OLANDA: Gli Oranje (ottavi nel Ranking FIFA) hanno vinto il girone A con 7 punti (2-1-0), subendo 1 solo gol (5-1).
ASSENTI: nessuno (oltre a Cillessen, Krul, Martins Indi, Hateboer, Karsdorp, Schuurs, Clasie, Schouten, Wijnaldum, Malen, Danjuma e Kluivert), ma Aké (d. titolare) e De Ligt (d. titolare) sono diffidati.
USA: Gli Yankees (16esimi per la FIFA) son finiti secondi nel girone B con 5 punti (1-2-0), subendo 1 sola rete (2-1).
ASSENTI: Pulisic (a. 22 gol+13 assist) e Sargent (a. 5 gol) sono in dubbio, mentre Dest (d. 2+3), Ream (d. 1 gol), Acosta (c. 2 gol), Adams (C. titolare) e McKennie (9+4) sono diffidati.
Curiosità Olanda-Stati Uniti: L’Olanda si è fermata per ben 4 volte agli ottavi dei Mondiali (sempre in Europa: Francia 1938, Germania 2006 ed in entrambe le edizioni italiane), ma li ha sempre superati nelle ultime 2 edizioni…a cui ha partecipato (seconda nel 2010 dopo la finale persa contro la Spagna in Sudafrica con van Marwijk e terza nel 2014 in Brasile col “secondo” Van Gaal, mentre nel 2018 non si era neppure qualificata). Gli Stati Uniti d’America hanno superato questo turno solo nel 2002, mentre gli ottavi sono stati fatali sia nelle ultime 2 partecipazioni (contro il Ghana nel 2010 e contro il Belgio nel 2014, entrambe 1-2 ai supplementari) che al Mondiale del 1994 in casa (0-1 col Brasile), oltre che nel 1934 (7-1…contro l’Italia)!
PROBABILI FORMAZIONI OLANDA USA:
OLANDA (3-4-1-2) Noppert; Aké, Van Dijk, De Ligt; Blind, F.de Jong, De Roon, Dumfries; Gakpo; Bergwijn, Depay.
USA (4-3-1-2) Turner; Robinson, Ream, Zimmermann, Dest; Musah, T.Adams, McKennie; Aaronson; Wright, Weah.
PRONOSTICO OLANDA USA:
Il capocannoniere dell’Olanda (Depay con 42 gol+30 assist) non è certo al meglio, ma Gakpo (capocannoniere e miglior assist-man in Eredivisie: 9+12) ha segnato 1 gol in tutte le partite del girone (sempre il 1° gol) ed anche Frenkie sembra migliorare di partita in partita (1+1 per ora). Così Louis van Gaal resta ancora imbattuto dal ritorno sulla panchina degli Oranje (13-5-0 dopo il 3° posto ai Mondiali del 2014), ma non meritava di vincere col Senegal all’esordio (2-0 sul finale), ha pareggiato con l’1-1 suggerito con l’Ecuador e martedì ha concesso 4 tiri in porta alla squadra più scarsa del Mondiale (2-0 sul Qatar, finito ultimo con 0 punti in casa).
Dopo lo sfortunato 1-1 col Galles ed il buon 0-0 con la capolista Inghilterra, martedì gli USA hanno meritatamente eliminato l’Iran (0-1 dal 1° tempo), anche se hanno rischiato grosso nel 2° tempo (incluso un possibile rigore al 100° minuto)! La Serie A (assist di McKennie per l’assist di Dest) hanno mandato in rete Pulisic (1+1 a questo Mondiale)…che però si è rotto segnando! Weah, autore dell’unica altra rete degli States, aveva invece segnato un eurogol di esterno, ma in lieve fuorigioco.
In conclusione, gli USA (padroni di casa tra 4 anni) mi hanno impressionato più dell’Olanda (che l’anno scorso perse 0-2 con la Repubblica Ceca – dopo l’espulsione di De Ligt – agli ottavi degli Europei, dopo aver vinto le 3 gare del girone), ma lotteranno contro i mulini a vento senza il loro miglior giocatore…nella supplementare maledizione degli ottavi di finale!
Giocata | SEGNO | QUOTA |
multiple | 1X | 1.23 |
antepost | passa Olanda | 1.55 |
value bet | X al 1°Tempo | 2.10 |
sanzioni | ![]() |
3.75 |
marcatore | ![]() |
4.33 |
Risultati Esatti | 1-1 | 7.00 |
2-2 | 21.00 | |
extra time | Olanda DTS | 10.00 |
Leggi tutti i pronostici Mondiali del 3 dicembre
ARGENTINA-AUSTRALIA 2-1
in TV sulla Rai, ore 20:00
PRECEDENTI ARGENTINA AUSTRALIA:
Sono 7 i precedenti tra Argentina ed Australia (4-2-1): i canguri hanno vinto il primo (4-1 nel 1988), ma hanno sempre perso negli ultimi 4 scontri diretti (2-4 con doppietta di Aloisi e tripletta di Figueroa nella Confederations Cup del 2005).
ARGENTINA: L’Albiceleste (3^ nel Ranking FIFA) ha vinto il girone C con 6 punti (2-0-1), subendo solo 2 reti (5-2).
ASSENTI: Lo Celso (trq. 2 gol+10 assist), Joaquin Correa (a. 4 gol) e Nico Gonzalez (a. 3 gol) sono infortunati, mentre Acuña (d. 6 assist) e Montiel (d) sono diffidati.
AUSTRALIA: I Socceroos (38esimi per la FIFA) sono finiti secondi nel girone D con 6 punti (2-0-1) e 3 gol fatti (3-4).
ASSENTI: Boyle (trq. 5 gol+6 assist) è infortunato, mentre Atkinson (d. titolare) è in forte dubbio. Behich (d. 2+1), Degenek (d. titolare), Mooy (c. 7+14), Irvine (c. 7+8) e Duke (a. 8 gol) sono diffidati.
Curiosità Argentina-Australia: L’Argentina è stata eliminata solo 2 volte agli ottavi dei Mondiali, inclusa l’ultima edizione (4-3 in rimonta con la Francia), mentre l’Australia li ha raggiunto solo nel 2006…quando fu eliminata da un rigore di Totti in pieno recupero (dopo la grande cavalcata di Grosso in contropiede)!
PROBABILI FORMAZIONI ARGENTINA AUSTRALIA:
ARGENTINA (4-4-2) E.Martinez; Acuna, Romero, Otamendi, Molina; De Paul, Mac Allister, Fernandez, Di Maria; Messi, Alvarez.
AUSTRALIA (4-5-1) Ryan; Behich, Rowles, Souttar, Degenek; Goodwin, Irvine, Mooy, McGree, Leckie; Duke.
PRONOSTICO ARGENTINA AUSTRALIA:
L’Argentina ha evitato il replay degli ottavi del 2018 (persi contro i campioni della Francia…subendo 3 gol in 10 minuti), ma ha una quota troppo bassa per una fase ad eliminazione diretta della maggiore competizione calcistica.
In fondo ha perso in rimonta contro il fanalino di coda Arabia Saudita (1-2), che era quotata fino a 28 all’esordio, ed ha dovuto aspettare il 2° tempo per battere Messico e Polonia…che stavano entrambe giocando per lo 0-0 (2-0).
L’Australia ha segnato un gol (il 1°) in tutte le gare del girone, compiendo lo stesso identico percorso dell’Albiceleste (1-4 in rimonta con la Francia, prima di battere 1-0 la Tunisia di Khazri e la mela marcia Danimarca…in contropiede)!
Infine cosa hanno in comune Salem Al-Dawsari, Alphonso Davies e Robert Lewandowski? Hanno tutti fallito un rigore in questi Mondiali, ma hanno segnato come previsto nella gara successiva…ed ora tocca a Messi far saltare il catenaccio dei canguri (mai giunti ai quarti in vita loro), che si sono qualificati a questo Mondiale al 12° rigore negli spareggi intercontinentali col Perù di Lapadula (5° con 15 punti in meno ed una gara in più dell’Argentina nelle Qualificazioni sudamericane)!
Giocata | SEGNO | QUOTA |
antepost | passa Arg. | 1.07 |
raddoppi | 1+No Goal | 1.66 |
value bet | X al 1°Tempo | 2.80 |
sanzioni | ![]() |
4.50 |
marcatore | Messi 1°![]() |
3.70 |
Risultati Esatti | 1-0 | 6.50 |
2-0 | 5.50 | |
Comb![]() |
3-0+Lautaro last | 28.00 |