Pronostici Mondiali 29 novembre 2022 (3^ giornata dalla A alla B)

pronostici Mondiali 29 novembre

Pronostici Mondiali 29 novembre 2022 (3^ giornata) – Ecco i pronostico Mondiali del 29 novembre 2022 (pronostici 3^ giornata Mondiali). Scopri, tra i pronostici Mondiali di oggi (martedì 29/11/22), il pronostico Ecuador-Senegal ed il pronostico Qatar-Olanda (girone A). Senza però dimenticare il pronostico Galles-Inghilterra ed il pronostico Iran-USA (girone B). Leggi probabili formazioni, convocati ed assenti (infortunati e squalificati) in Qatar, con i pronostici antepost dei Mondiali, le ultime dai campi, i consigli per scommettere sulla 3^ giornata dei Mondiali (l’ultima dei gironi) e le schedine di martedì 29 novembre 2022.

PRONOSTICI MONDIALI 29 NOVEMBRE 2022

OLANDA-QATAR 2-0

in TV sulla Rai, ore 16:00

PRECEDENTI OLANDA QATAR:

Nessun precedente tra Olanda e Qatar, scontro quindi inedito all’Al Bayt Stadium di Al Khor.

SQUADRA IN TRASFERTA: Gli Oranje (ottavi per la FIFA) hanno 4 punti dopo il 2-0 sul Senegal e l’1-1 con l’Ecuador.
ASSENTI: nessuno (oltre a Cillessen, Krul, Martins Indi, Hateboer, Karsdorp, Schuurs, Clasie, Schouten, Wijnaldum, Malen, Danjuma e Kluivert), ma De Ligt (d. titolare) è diffidato, mentre Depay (a. 42 gol+30 assist) non è al meglio.

SQUADRA IN CASA: I Marroni (50esimi nel Ranking FIFA) hanno 0 punti dopo lo 0-2 con l’Ecuador e l’1-3 col Senegal.
ASSENTI: Al-Ahrak (trq. 1 gol) è infortunato, mentre Al Rawi (d. 2 gol) è in forte dubbio. Al Sheeb (1° p), Ahmed (d. titolare), Mohammad (d. titolare), Madibo (c), Boudiaf (c. 6 gol), Afif (trq. 26 gol) ed Ali (a. 42 gol) sono diffidati.

PROBABILI FORMAZIONI OLANDA QATAR:

OLANDA (3-4-1-2) Pasveer; Aké, Van Dijk, De Ligt; Blind, F.de Jong, Berghuis, Dumfries; Gakpo; Bergwijn, Depay.
QATAR (5-3-1-1) Barsham; Ahmed, A.Hassan, Khoukhi, Mohammad, Pedró; Madibo, Boudiaf, Al-Haydos; Afif; Ali.

PRONOSTICO OLANDA QATAR:

Il Qatar ha segnato come previsto il suo 1° gol ai Mondiali (grazie al subentrato Muntari) venerdì scorso, quando l’Olanda ha biscottato con l’1-1 suggerito contro l’Ecuador.

Gakpo ha segnato ancora, già al 6° minuto, ma poi l’Olanda non ha mai più tirato in porta (2 tiri in tutti i 100 minuti), rischiando di rovinare il mio panettone in un clamoroso ribaltone. Nopper, il portiere gigante ex Foggia (0 presenze in Nazionale prima del Mondiale), è stato il migliore in campo degli Oranje…prima di 2 mezze frittate! Infine De Ligt, unico diffidato, era in panchina con De Roon, Berghuis, Janssen e Depay, che quando è subentrato…non si è mai visto!

AAA, Abdulla Ali Almoez (9 gol nella Coppa d’Asia vinta dal Qatar) cercasi! Finora solo il Sudafrica non era riuscito a superato il girone nel Mondiale ospitato in casa, ma il Qatar rischia di far peggio…visto che non può nemmeno contare sulle vuvuzela dei suoi tifosi! Mister Bas ha cambiato portiere, ma Barsham, il fratello della medaglia d’oro ex aequo con Tamberi nel salto in alto…era meglio se si dava all’atletica!

L’arbitro Lahoz è stato quasi più spietato di Orsato, visto che poteva tranquillamente dare il rigore consigliato (sullo 0-0) ai padroni di casa. Khoukhi è svenuto sul finale del 1° tempo e gli Al-Annabi hanno dovuto aspettare 170 minuti per provare il 1° tiro in porta al loro Mondiale! In realtà Hassan Abdelkamir (il centrale col numero 3) ne ha provati 4, ma due hanno lambito il palo, uno è stato deviato (corner non dato) e l’altro…gliel’ha respinto Ali!

Ora i conti sono facili: all’Olanda (che neanche vincendo sarebbe certa del 1° posto) basta 1 punto per raggiungere gli ottavi (che potrebbe conquistare anche perdendo, in teoria), mentre al Qatar (già eliminato e sicuro dell’ultimo posto) è rimasta una sola motivazione: dopo la 1^ gara ai Mondiali, il 1° tiro in porta ed il primo gol…vorrà infatti togliere quel macabro 0 alla voce punti nel suo primo (e speriamo ultimo) Mondiale!

Van Gaal potrebbe far turnover sottovalutando i padroni di casa…che spero si comprino l’arbitro almeno per salvare la faccia (almeno quella di Afif, che letto allo specchio…fa paura)! Gli arbitri europei sono troppo moralisti per i miei gusti, ma l’Olanda…l’Olanda non meritava neanche 1 punto dopo le gare contro Senegal ed Ecuador!

GiocataSEGNOQUOTA
raddoppisegna Qatar2.00
1° TempoX al 1°Tempo3.00
value betX25.00
sanzionirigore Qatar10.00
marcatoreAfif8.50
Risultati Esatti1-117
2-240
marQatarAbdelkamir23

Leggi tutti i pronostici Mondiali del 29 Novembre

ECUADOR-SENEGAL 1-2

in TV sulla Rai, ore 16:00

PRECEDENTI ECUADOR SENEGAL:

L’Ecuador ha perso entrambi gli unici 2 precedenti col Senegal, entrambi di misura in amichevole (1-0 con autogol nel 2002 in Giappone e 2-1 in trasferta nel 2005).

ECUADOR: La Tricolor (44^ nel Ranking FIFA) ha 4 punti dopo il 2-0 sul Qatar ed il pareggio con l’Olanda (1-1).
ASSENTI: J.Mendez (c. titolare) è squalificato. Gruezo (c. 1 gol) ed Enner Valencia (A. 12 assist+37 gol, di cui 3 in questo Mondiale) sono in dubbio, mentre Caicedo (c. 2 gol) è diffidato.

SENEGAL: I Leoni del Teranga (18esimi nel Ranking FIFA) hanno 3 punti dopo lo 0-2 con l’Olanda ed il 3-1 sul Qatar.
ASSENTI: Bouna Sarr (d. “titolare”) e Mané (A. 33 gol+20 assist) sono infortunati, mentre Ballo-Touré (d. “titolare”) e Kouyaté (c. 4+2) sono in forte dubbio (diffidati: Jakobs, Ciss, N.Mendy, I.Gueye e Dia).

PROBABILI FORMAZIONI ECUADOR SENEGAL:

ECUADOR (4-3-3) Galindez; Estupinan, Hincapié, Torres, A.Preciado; Franco, Caicedo, Mena; Ibarra, Estrada, Plata.
SENEGAL (4-2-3-1) E.Mendy; Jakobs, Diallo, Koulibaly, Sabaly; Mendy, Gana Gueye; I.Sarr, Dia, Diatta; Diedhiou.

PRONOSTICO ECUADOR SENEGAL:

Scontro diretto per il 2° posto, anche se in teoria queste 2 squadre possono ancora superare il girone a braccetto…ma solo se l’Olanda riuscirà a perdere in contemporanea col Qatar!

Dopo aver subito un gol a freddo ed aver visto il pareggio annullato per un fuorigioco passivo, Enner Valencia ha aggiunto sul suo taccuino il 6° gol consecutivo ai Mondiali dell’Ecuador (prima di uscire nuovamente acciaccato, stavolta in barella)…che poi ha preso una clamorosa traversa con Plata! I cacciatori di un’utopia impossibile (titolo del libro del CT Alfaro) hanno pareggiato come previsto, ma avrebbero meritato i 3 punti avendo tirato 7 volte più degli Oranje (il quadruplo in porta).

Quattro assenze pesanti per i campioni d’Africa (15 tiri, 4 in porta nell’immeritato KO con l’Olanda), partiti bene anche col Qatar (5 tiri in 25 minuti venerdì scorso, quando Dia ha segnato solo grazie al mega svarione di Khoukhi al 40°). Nella ripresa il Senegal ha segnato su corner e col subentrato Dieng in contropiede, ma ha anche concesso 3 tiri in porta al Qatar (2 belle parate di Mendy, mentre Koulibaly si è fatto sovrastare da Muntari).

Rispolverando la calcolatrice, l’Ecuador è nella stessa identica situazione dell’Olanda (avanti con 1 pareggio, forse primo vincendo, ma rischia grosso perdendo), mentre il Senegal è costretto a vincere e Cissé aveva praticamente schierato 4 attaccanti nell’ultima partita. Secondo me partirà forte, ma Cissé ha già scritto pagine di storia con i Leoni…mentre Alfaro deve ancora pubblicare il suo utopico libro!

GiocataSEGNOQUOTA
multipleOVER 1,51.40
raddoppiGOAL1.99
value bet2 al 1°Tempo4.00
sanzionicart. rosso5.00
marcatoreDia3.75
Risultati Esatti1-16.50
2-219.00
1°/2° T.2/136.77

GALLES-INGHILTERRA 0-3

in TV sulla Rai, ore 20:00

PRECEDENTI GALLES INGHILTERRA:

Sono più di cento (103) i precedenti tra Galles ed Inghilterra (14-21-68), ma questo sarà il più importante (nonché il 1° ai Mondiali)!

GALLES: I Dragoni (19esimi nel Ranking FIFA) hanno 1 punto dopo l’1-1 con gli USA e lo 0-2 subito dall’Iran.
ASSENTI: Hennessey (1° p) è squalificato, mentre Rodon (d. titolare), Mepham (d. titolare) e Bale (A. 40+22) sono diffidati.

INGHILTERRA: I Tre Leoni (quinti nel Ranking FIFA) hanno 4 punti dopo il 6-2 sull’Iran e lo 0-0 con gli Stati Uniti.
ASSENTI: out Smalling, Tomori, Chillwell, James (tutti d.) ed Abraham (a. 3 gol), mentre Maddison (trq) è in dubbio.
Curiosità Galles-Inghilterra: gli inglesi hanno già segnato 250 gol ai gallesi, vincendo sempre negli ultimi 6 derby (ma solo 2-1 nel girone degli Europei del 2016, peraltro in rimonta, con le reti di Vardy e Sturridge, dopo il gol di Bale in Francia).

PROBABILI FORMAZIONI GALLES INGHILTERRA:

GALLES (3-4-3) Ward; Ben Davies, Rodon, Mepham; N.Williams; Ramsey, Ampadu, Roberts; H.Wilson, Moore, Bale.
INGHILTERRA (4-2-3-1) Pickford; Shaw, Maguire, Stones, Trippier; Bellingham, Rice; Sterling, Mount, Saka; Kane.

PRONOSTICO GALLES INGHILTERRA:

Assoluto testacoda in questo derby del Regno Unito.

Moore era titolare al posto di James nel Galles, ma il gigante del Bournemouth si è mangiato un gol da 0 metri nel 1° tempo. Allen (c. 2 gol), Ampadu (c. titolare) ed Harry Wilson (a. 5 gol+6 assist) erano già recuperati venerdì, ma Ramsey era quello della Juve ed il Galles faceva così cagare…che Rob Page è scappato in bagno all’80°! Alla fine l’arbitro ha estratto un raro rosso, come previsto, ed il Galles ha perso il punto che aveva raccattato sul finale contro gli States nel match dominato dall’Iran.

Kane ha avuto una chance al 10° minuto e Mount a fine primo tempo, ma nel mezzo i Tre Leoni hanno rischiato di subire 3 gol dagli USA! Maguire (d. 7 gol) era già recuperato venerdì scorso, quando Soutghate ha schierato lo stesso identico 11 della prima giornata, ma l’Inghilterra non ha mai tirato, neanche sulla statua della libertà, nei primi 40 minuti del 2° tempo! Così l’Inghilterra ha raccattato il suo 12esimo 0-0 ai Mondiali (record…del Mondo), dove il capocannoniere in carica aveva segnato 5 gol nel girone di Russia 2018.

Harry Kane è ancora a secco (-2 dal record di Rooney), ma di solito l’Inghilterra vince-facile contro squadre inferiori (0 sconfitte nelle ultime 30 gare di Qualificazioni ai Mondiali ed 1 solo KO nelle ultime 26 di Qualificazioni agli Europei)…anche se martedì gli basta 1 punto per accedere agli ottavi, contro un Galles a dir poco disperato (è infatti costretto a vincere questo derby per andare avanti)!

GiocataSEGNOQUOTA
multipleX21.10
raddoppiX al 1°Tempo2.55
value betX/24.20
sanzionired card5.00
marcatoreKane x25.50
Risultati Esatti0-27.00
1-313.00
Comb+R.E.1-3+Bale40.00

IRAN-STATI UNITI 0-1

in TV sulla Rai, ore 20:00

PRECEDENTI IRAN USA:

L’Iran non ha mai perso negli unici 2 precedenti con gli Stati Uniti d’America (1-1 nell’amichevole del 2000, dopo l’1-2 dei Mondiali del 1998*).

IRAN: Il Team Melli (20° nel Ranking FIFA) ha 3 punti dopo il 2-6 subito dall’Inghilterra ed il 2-0 sul Galles.
ASSENTI: Jahanbakhsh (trq. 13 gol+6 assist) è squalificato. Beiranvand (1° p), Nourollahi (c. 3 gol) ed Azmoun (a. 41+7) sono in dubbio. Pouraliganji (d. 3 gol) e Rezaeian (d. 2 gol) sono diffidati.

USA: Gli Yankees (16esimi nel Ranking FIFA) hanno 2 punti dopo l’1-1 col Galles e lo 0-0 con l’Inghilterra.
ASSENTI: de la Torre (c) è in dubbio, mentre Dest (d. 2 gol), Ream (d. 1 gol), Acosta (c. 2 gol) e McKennie (9 gol+4 assist) sono diffidati.
Curiosità Iran-USA: nel Mondiale francese* Iran e USA finirono penultima ed ultima nel girone di Germania e Jugoslavia.

PROBABILI FORMAZIONI IRAN USA:

IRAN (4-4-2) H.Hosseini; Mohammadi, M.Hosseini, Pouraliganji, Rezaeiean; Hajsafi, Ezatolhai, Noorollahi, Gholizadeh; Taremi, Azmoun.
USA (4-3-3) Turner; Robinson, Ream, Zimmermann, Dest; Musah, T.Adams, McKennie; Pulisic, Sargent, Weah.

PRONOSTICO IRAN USA:

Derby politico tra un Iran che fornisce droni alla Russia e gli USA che continuano ad armare l’Ucraina.

Queiroz aveva cambiato i 2 difensori centrali titolari, entrambi dell’Al-Ahli, oltre al portiere ed un paio di centrocampisti nella bella vittoria sul Galles. Azmoun era titolare, al posto di Jahnbakhsh, dopo la traversa colpita da subentrato contro l’Inghilterra, ma è stato troppo altruista al 15° (gol annullato per fuorigioco a Gholizadeh al 15°).
Proprio Azmoun e Gholizadeh hanno fatto 2 pali in 30 secondi nella ripresa, prima del meritatissimo eurogol di Cheshmi (20° tiro iraniano)…al 99° (e del raddoppio scucchiaiato da Rezaeian al 101°)!

McKennie ha sbagliato un rigore in movimento, Pulisic ha addirittura colpito una traversa e persino Dest è entrato palla al piede in area nel 1° tempo venerdì, quando Beralther aveva fatto 1 solo cambio rispetto alla gara inaugurale (Wright al posto di Sargent), mentre Reyna era di nuovo in panchina (7 minuti per il numero 7 del BVB). Quello con l’Inghilterra è stato il primo 0-0 della storia degli USA in 35 gare ai Mondiali, in quella che probabilmente è stata la loro gara migliore dominando madre patria.

Tornando al campo, non quello di battaglia, gli Stati Uniti sono costretti a vincere martedì, quando il buon Musah compirà 20 anni, mentre all’Iran basta ovviamente un pareggio per accedere agli ottavi…per la prima volta nella sua storia!

GiocataSEGNOQUOTA
multipleOVER 1,51.35
raddoppiGOAL1.99
value betX3.60
sanzionicart. rosso5.00
marcatoreMusah8.00
Risultati Esatti1-17.25
2-219
Comb+R.E.2/X15.75

Leave a Comment