Pronostici Mondiali 27 novembre 2022 (c’è Spagna-Germania!)

Pronostici Mondiali 27 novembre

Pronostici Mondiali 27 novembre 2022 – Ecco i pronostico Mondiali del 27 novembre 2022 (pronostici 2^ giornata Mondiali). Scopri, tra i pronostici Mondiali di oggi (domenica 27/11/22), il pronostico Giappone-Costa Rica ed il pronostico Belgio-Marocco. Senza però dimenticare il pronostico Croazia-Canada ed il pronostico Spagna-Germania. Leggi probabili formazioni, convocati ed assenti (infortunati e squalificati) in Qatar, con i pronostici antepost dei Mondiali, le ultime dai campi, i consigli per scommettere sulla 2^ giornata dei Mondiali e le schedine di domenica 27 novembre 2022.

PRONOSTICI MONDIALI 27 NOVEMBRE 2022

GIAPPONE-COSTA RICA 0-1

in TV sulla Rai, ore 11:00

PRECEDENTI GIAPPONE-COSTA RICA:

Il Giappone non ha mai perso negli unici 4 precedenti con la Costa Rica (3-1-0).

GIAPPONE: I Samurai (24esimi nel Ranking FIFA) hanno 3 punti dopo la rimonta sulla Germania (1-2).
ASSENTI: Nakayama (d), Muto (a. 3 gol) ed Osako (a. 25 gol) sono infortunati, mentre Morita (c. 2 gol+2 assist) è in dubbio.

COSTA RICA: I Ticos (31esimi nel Ranking FIFA) sono ultimi con 0 punti dopo lo 0-7 subito dalla Spagna,
ASSENTI: Colindres (a. 5 gol) e Saborio (a. 36 gol) non sono stati convocati, mentre Calvo (d. titolare) e Campbell (a. 25 gol+22 assist) sono diffidati.
Curiosità Giappone-Costa Rica: La Costa Rica ha concesso 10 gol in 4 gare al Giappone, di cui 6 nelle ultime due (3-0 nel 2018 e 1-3 nel 2014).

PROBABILI FORMAZIONI GIAPPONE-COSTA RICA:

GIAPPONE (4-2-3-1) Gonda; Nagatomo, Yoshida, Itakura, Sakai; Endo, Tanaka; Kubo, Kamada, J.Ito; Maeda.
COSTA RICA (4-4-2) Navas; Oviedo, Duarte, Calvo, C.Martinez; Bennette, Tejeda, Borges, Fuller; Campbell, Contreras.

PRONOSTICO GIAPPONE-COSTA RICA:

Quotato fino a 8,90, il Giappone ha battuto la Germania in rimonta…proprio con l’1-2 consigliato (quota 23)!!!

Con uno spudorato catenaccio ed un pressing abbastanza asfissiante, il Giappone si era portato in vantaggio con Maeda già all’8° minuto (gol annullato per offside), prima della papera del suo portiere…che mi ha fatto rimpiangere Kagascemo! Le riserve nipponiche hanno però fatto la differenza, quando Sakai ha fallito un gol a porta vuota dopo il paratone di Neuer su Ito, con i “tedeschi” Doan (Friburgo) ed Asano (Bochum) entrambi in gol da subentrati! Oltre a quei due, anche Tomiyasu (Arsenal) ed il numero 10 Minamino (Monaco) erano in panchina mercoledì.

Ti ricordi la Costa Rica che vinse il girone di ferro con l’Inghilterra (ultima), battendo Uruguay ed Italia (terza) in Brasile? Dimenticala! Il capitano Bryan Ruiz (capocannoniere dei Ticos con 29 reti), il tizio che castigò l’Italia di Prandelli, Cassano e Balotelli in Amazzonia agli ultimi Mondiali raggiunti dagli Azzurri, era in panchina contro la Spagna, così come Venegas (11 gol) che compirà 34 anni proprio oggi (domenica).

Troppo contratta, con la difesa (inguardabile Duarte, passato dalla retrocessione col Levante in Liga…all’Al-Wahda di La Mecca) in braccio a Keylor Navas, la povera Costa Rica ha concesso 4 mega chance (e 2 gol) nei primi 20 minuti, prima di un ingenuo rigore. Joel Campbell (1 gol nelle ultime 18 partite di campionato messicano) ha giocato nei migliori campionati del Mondo (Premier, LaLiga e Ligue 1, oltre a Primeira portoghese e Super League greca), ma se ha fallito col Frosinone (0 gol in 17 presenze in Serie A)…figuriamoci al Mondiale (in realtà siglo 1 gol ed 1 assist nel famoso Mondiale brasiliano, entrambi nella rimonta sull’Uruguay)!

Mentre il Giappone (che nell’ultima giornata affronterà la capolista Spagna) mi ha fatto saltare sul divano, la Costa Rica mi ha fatto svenire dalla noia mentre veniva cappottata (0/0 i tiri)…ma qualcosa dovrà pure inventarsi domenica.

L’unica cosa che mi viene in mente, però, è quella di scommettere…contro l’Alajuelense di Borges, Ruiz e Saborio (che sabato gioca nella Coppa costaricana)!

Giocata SEGNO QUOTA
multiple 1X 1.11
raddoppi 1 1.45
value bet 1 al 1°Tempo 2.10
sanzioni Rigore Jap. 5.00
 Copa CC Guanagasteca 5.00
marcatore Minamino 3.25
Risultati Esatti 2-0 6.50
3-1 15.00
Comb+R.E. 3-1+Venegas 60.00

Leggi tutti i pronostici Mondiali del 27 novembre

BELGIO-MAROCCO 0-2

in TV sulla Rai, ore 14:00

PRECEDENTI BELGIO MAROCCO:

Nessun pareggio nei 3 precedenti tra Belgio e Marocco (2-0-1).

BELGIO: I Diavoli Rossi (secondi nel Ranking FIFA) hanno 3 punti dopo aver battuto il Canada per 1-0.
ASSENTI: Romelu Lukaku (a. 68 gol+15 assist) è in forte dubbio, mentre Meunier (d-c), Onana (c) e Carrasco (c-a) sono diffidati.

MAROCCO: I Leoni dell’Atlante (22esimi nel Ranking FIFA) hanno 1 punto dopo lo 0-0 con la Croazia.
ASSENTI: Masina (d), Harit (trq) e Tissoudali (a. 2 gol) sono infortunati; Mazraoui (d. 2 gol), Saiss (D. 1 gol) ed Hakimi (8 gol+7 assist) sono in dubbio. Amrabat (c. 2 assist) è diffidato.
Curiosità Belgio-Marocco: il Belgio ha vinto i primi 2 precedenti col Marocco (1-0 ai Mondiali del 1994 e 4-0 nell’amichevole del 1999), ma ha perso l’ultimo (1-4 nel 2002 a Bruxelles)!

PROBABILI FORMAZIONI BELGIO MAROCCO:

BELGIO (3-4-1-2) Courtois; Verthonghen, Alderweireld, Dendoncker; Carrasco, Witsel, Tielemans, Castagne; De Bruyne; E.Hazard, Batshuayi.
MAROCCO (4-3-3) Bono; Attiyat, El Yamiq, Aguerd, Dari; Amallah, Amrabat, Ounahi; Boufal, En Nesyri, Ziyech.

PRONOSTICO BELGIO MAROCCO:

Inizio a dir poco shock per il Belgio, che subiva tiri e faceva falli in area, ma Courtois ha parato 1 rigore e Batshuayi ha segnato alla 1^ occasione, quasi in contropiede (punizione di Alderweireld dalla propria metà campo)!

Immeritatamente in vantaggio alla fine del 1° tempo, non ha mai tirato (neanche fuori dal Golfo Persico) nella prima metà del 2° tempo (1 tiri in porta nella ripresa, praticamente un passaggio di KDB dopo un corner battuto corto nel recupero)! Meunier (d-c. 8 gol+16 assist) e Trossard (trq. 5+3), che ha già segnato 7 gol col Brighton in questa Premier League, sono recuperati, al contrario di big Rom, ma i centrocampisti Dendoncker e Tielemans erano palesemente fuori ruolo ed io Roberto Martinez…non lo capirò mai! Alla fine il Belgio non ha perso solo grazie a Collina, che ha incredibilmente designato Sikazwe…che non si che kaz vuè da noi, poveri tifosi di Calcio!

Amrabat è stato ammonito (l’unico) come previsto quando il Marocco ha pareggiato come consigliato con la Croazia (con gli 11 titolari suggeriti!), in una partita aperta ma equilibrata (7 tiri a testa, 2 in porta). Sicuramente era meglio far entrare Cheddira (14+4 nel Bari) che Sabiri (compirà 26 anni a mezzanotte, ma è penultimo in Serie A col peggior attacco della Samp) ed Ezzalzouli (il canterano del Barça ha sbagliato tutti i palloni, 5-6, da subentrato), ma Regragui ha una fascia di ferro con Hakimi (che non dovrà più marcare la scheggia Perisic, ma un Hazard in sovrappeso) dietro al fantasista Ziyech.

L’ultima giornata di questo girone sarà a dir poco decisiva, ma al Marocco serve almeno 1 punto per sperare di raggiungere gli ottavi ed il Belgio (schizzato da quota 1,50 ad un puzzoso raddoppio) era buono come la sua cioccolata, ma lasciata senza aria condizionata…al sole del Sahara!

Giocata SEGNO QUOTA
multiple segna Marò 1.66
raddoppi X2 1.88
value bet 2 4.00
sanzioni Witsel 4.50
marcatore Hakimi 11
Risultati Esatti 0-1 11
1-2 15
Comb+R.E. 1-2+Cheddira last 70.00
comparazione Bonus Benvenuto Sport
Planetwin William Hill 888.it
500€ 235€ 105€
Consulta Termini & Condizioni

CROAZIA-CANADA 4-1

in TV sulla Rai, ore 17:00

PRECEDENTI CROAZIA CANADA:

Nessun precedente tra Croazia e Canada, scontro quindi inedito al Khalifa International Stadium.

CROAZIA: I Vatreni (12esimi nel Ranking FIFA) hanno 1 punto dopo lo scialbo 0-0 col Marocco.
ASSENTI: out Vrsaljko (d), Rakitic (c. 15 gol), Brekalo (trq. 4 gol), N.Kalinic (a. 15 gol) e Rebic (a. 6 gol), mentre Vlasic (trq. 7 gol+3 assist) è in dubbio.

CANADA: I Canucks (41esimi nel Ranking FIFA) hanno 0 punti dopo aver perso 1-0 col Belgio.
ASSENTI: Crepeau (1° p), Henry (d. 1 gol) e Kennedy (d) sono infortunati, mentre Johnston (d. titolare) e Davies (J. tuttofare) sono diffidati.

PROBABILI FORMAZIONI CROAZIA CANADA:

CROAZIA (4-3-3) Livakovic; Sosa, Gvardiol, Lovren, Juranovic; Kovacic, Brozovic, Modric; Perisic, Kramaric, Pasalic.
CANADA (3-4-3) Borjan; Miller, Vitoria, Johnston; Laryea, Eustaquio, Hutchinson, Hoilett; Davies, David, Buchanan.

PRONOSTICO CROAZIA CANADA:

Con un centrocampo “stellare”, la Croazia (la cui quota è lievitata da 1,75 per questo match) ha pareggiato come previsto col Marocco, dimostrando che il suo attacco (senza superMario Mandzukic, ora “vice” di Dalic) non è più quello del 2018…ed anche la difesa non mi sembra all’altezza!

La quota del Canada si era praticamente dimezzata mercoledì sera (da 11 a 5,50), quando ha tirato 14 volte soltanto nel 1° tempo (ben 7 nei primi 13 minuti!)…durante il quale avrebbe meritato 3 rigori!!! L’arbitro Sikazwe (che nella Coppa d’Africa di gennaio ha fischiato 2 volte la fine di Tunisia-Mali prima del 90°, fingendo un’insolazione mentre veniva scortato fuori dal campo) ne ha concesso solo uno (un vero scandalo!)…ed il recuperato “terzino” Alphonso Davies (12 gol+17 assist), che giocava praticamente nel tridente…l’ha calciato tra le braccia di Courtois!

Waterman e Wotherspoon, l’uomo-WC e la spugna d’acqua, erano invece in panca con Piette (66 presenze), Osorio (7 gol) e Cavallini (18 gol in 34 presenze), mentre a Larin (capocannoniere con 25 gol, di cui ben 17 nelle Qualificazioni Mondiali)…è stato preferito il buccia di banana Buchanan (4 gol in 26 presenze), suo compagno al Club Brugge!

Infine né l’impreve-cinica Arabia Saudita né il previsto Giappone…è stata il Canada la squadra che più mi ha sorpreso nella 1^ giornata!

Giocata SEGNO QUOTA
multiple segna Canada 1.50
raddoppi X2 1.75
value bet 2 al 1°Tempo 4.50
sanzioni Brozovic 3.50
marcatore Davies 6.00
Risultati Esatti 1-1 7
0-1 10
Comb+R.E. 1-2+David 28

SPAGNA-GERMANIA 1-1

in TV sulla Rai, ore 20:00

PRECEDENTI SPAGNA GERMANIA:

Equilibrio quasi perfetto nei 25 precedenti tra Spagna e Germania (8-8-9), totale negli ultimi quattro (1-2-1).

SPAGNA: Le Furie Rosse (settime nel Ranking FIFA) hanno 3 punti dopo il 7-0 rifilato alla Costa Rica.
ASSENTI: out de Gea (p), Gayà (d), Sergio Ramos (D. 23 gol), Thiago Alcantara (c. 2 gol) e Fabian Ruiz (c), mentre Guillamon (d) è in dubbio.

GERMANIA: La Mannschaft (11^ nel Ranking FIFA) ha invece perso in rimonta col Giappone (1-2).
ASSENTI: Reus (trq. 15 gol) e Werner (a. 24 gol) sono infortunati, mentre Sané (a. 11 gol+5 assist) è in forte dubbio.
Curiosità Spagna-Germania: Spagna e Germania si sono già affrontate 4 volte ai Mondiali (1-1-2), con i tedeschi che hanno vinto i primi due precedenti per 2-1 alla 2^ giornata (nel 1966 e nel 1982), ma hanno perso l’ultimo (0-1 in semifinale nel 2010 (dopo l’1-1 ad USA ’94).

PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA GERMANIA:

SPAGNA (4-3-3) Simon; Alba, Laporte, Rodri, Azpilicueta; Pedri, Busquets, Gavi; Olmo, Asensio, Ferran Torres.
GERMANIA (4-2-3-1) Neuer; Raum, Schlotterbeck, Rudiger, Sule; Gundogan, Kimmich; Gnabry, Musiala, Muller; Havertz.

PRONOSTICO SPAGNA GERMANIA:

Big match tra due delle migliori squadre al Mondo…anche se sono ben lontane dal podio secondo il Ranking della fifa!

Dani Olmo ed Asensio hanno sfiorato 1 gol a testa già nei primi 8 minuti, ma poi si sono entrambi rifatti (2-0 al 20°) mercoledì, quando tutto il tridente della Roja è finito in rete (Ferran Torres su rigore al 30°)…con i primi 3 tiri in porta (gli unici del 1° tempo, durato come al “solito” 50 minuti)! Koke (vice-capitano) e Morata (capocannoniere con 28 gol) erano invece in panchina, in buona compagnia con Pau Torres, Eric Garcia (i 2 centrali degli Europei), Carvajal (Real) ed Ansu Fati (Barça), tra gli altri, ma il possesso palla è rimasto barcelloniano (83%) grazie ai 3 blaugrana a centrocampo (1 gol e mezzo assist per Gavi, probabilmente il miglior giovane di questo Mondiale).

Gundogan non doveva neppure giocare secondo il sito ufficiale della Bundesliga (in ballottaggio con Goretzka?), ma ha tirato 3 volte prima di trasformare il rigore al 30° ed ha fatto palo nella ripresa (dopo la mezza traversa di Gnabry ed il gol annullato ad Havertz a fine 1° tempo). Anche Musiala era in gran forma (si è scartato 5 giapponesi in area, manco fosse capitan Tsubasa in Holly & Benji), ma la Germania si è specchiata troppo (25 tiri, 8 in porta…di cui 4 in 30 secondi)…ed è ripartita da dove aveva lasciato i Mondiali (sconfitta dalla Corea all’ultima giornata ed eliminata…da campione in carica)!

Flick aveva buttato in campo tutti i suoi migliori cavalli, ma mi è sembrato disperato come Neuer al 100°…quando ha dovuto far entrare Hofmann, Goretzka, Gotze, Fullkrug e Moukoko (togliendo qualità in campo alla Mannschaft…proprio mentre la Giappormania l’aumentava)! Neuer ha fatto un paratone sull’1-0, quando la Germania dominava ancora (punte di 80% di possesso palla), ma la fascia sinistra mi sembra a dir poco debole con Raum e Schlotterbeck (ma non erano meglio…Hummels e Gosens?)! Alla fine ha perso con l’1-2 consigliato (quota 23) ed è rimasta muta…come nella foto pre-partita! Inoltre la razzista Rai banzai si è persa diretta e replay, ma secondo me Rudiger aveva anche procurato un rigore atterrando un giapponese in area!

Senza pietà, la Roja ha segnato il 7-0 negli 8 impietosi minuti di recupero contro la Costa Tica (doppietta di Ferran Torres, gol+assist sia per Olmo che per Morata) ed anche l’ultimo precedente con la Germania…era finito con un cappotto (6-0 a porte chiuse nell’ultima giornata di Nations League del 2020, quando sorpassò i tedeschi al 1° posto…grazie alla tripletta di Ferran Torres)!

Giocata SEGNO QUOTA
multiple 1X 1.40
raddoppi 1 2.35
value bet 1+GOAL 4.00
sanzioni Raum 4.50
marcatore F.Torres 3.25
Risultati Esatti 2-1 10
3-1 20
Comb+R.E. 3-2+Gundogan 80.00

Leave a Comment