Pronostici Mondiali 23 novembre 2022 (1^ giornata)

Pronostici Mondiali 23 novembre

Pronostici Mondiali 23 novembre 2022 – Ecco i pronostico Mondiali del 23 novembre 2022 (pronostici 1^ giornata Mondiali). Scopri, tra i pronostici Mondiali di oggi (mercoledì 23/11/22), il pronostico Marocco-Croazia ed il pronostico Germania-Giappone. Senza però dimenticare il pronostico Spagna-Costa Rica ed il pronostico Belgio-Canada. Leggi probabili formazioni, convocati ed assenti (infortunati e squalificati) in Qatar, con i pronostici antepost dei Mondiali, le ultime dai campi, i consigli per scommettere sulla 1^ giornata dei Mondiali e le schedine di mercoledì 23 novembre 2022.

PRONOSTICI MONDIALI 23 Novembre 2022

MAROCCO-CROAZIA 0-0

in TV sulla Rai, ore 11:00

PRECEDENTI MAROCCO CROAZIA:

L’unico precedente tra Marocco e Croazia è quello del 1996, vinto dai croati ai rigori (2-2 a Casablanca).

MAROCCO: I Leoni dell’Atlante (22esimi nel Ranking FIFA) hanno vinto tutte le gare di Qualificazioni ai Mondiali in Africa (6-0-0), prima di battere la DR Congo negli spareggi (1-1 e 4-1).
ASSENTI: Benatia (d. 2 gol) ha smesso, Boussoufa (trq. 8 gol) si è ritirato, Masina (d) è infortunato, mentre Maleh (c), Fajr (c. 4 gol), Barkok (1 gol), Louza (2), Taarabt (trq. 4 gol), Bel Hassani, Harit (trq), El Kaddouri (5 gol), Belhanda (trq. 5 gol), Tissoudali (a. 2 gol), Mmae (a. 4 gol), Bammou, El Kaabi e Munir El Haddadi (a. 2 gol) non sono stati convocati.

CROAZIA: I Vatreni (12esimi nel Ranking FIFA) hanno vinto il loro girone europei di Qualificazioni ai Mondiali con 23 punti (7-2-1), uno in più della Russia, e subendo solo 4 reti (21-4).
ASSENTI: Subasic (p), Kotarski, Labrovic, L.Kalinic (2° p), Vrsaljko (d), Pongracic, Caleta-Car (d. 1 gol), Moro (c), Ivanusec (c. 1 gol), Misic, Rakitic (c. 15 gol), Brekalo (trq. 4 gol), Colak (a), N.Kalinic (a. 15 gol) e Rebic (a. 6 gol) non sono stati convocati.
Curiosità Marocco-Croazia: Cheddira (Marocco) è il capocannoniere sia in Serie B che in Coppa Italia (9+5), mentre Livaja, Petkovic e Budimir (Croazia) hanno segnato 9 gol (in 3) in oltre 100 presenze in Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI MAROCCO CROAZIA:

MAROCCO (4-3-3) Bono; Mazraoui, Saiss, Aguerd, Hakimi; Amallah, Amrabat, Ounahi; Boufal, En Nesyri, Ziyech.
CROAZIA (4-3-3) Livakovic; Barisic, Vida, Gvardiol, Juranovic; Modric, Brozovic, Kovacic; Perisic, Kramaric, Vlasic.

PRONOSTICO MAROCCO CROAZIA:

Devastante nelle Qualificazioni (20 gol fatti, 1 concesso), il Marocco ha spazzato via il Congo nei play-off, dopo essere rimasto imbattuto in Coppa d’Africa (3-2-0), dove è stato eliminato dall’Egitto di Salah (2-1 in rimonta ai supplementari nei quarti di finale). Come ringraziamento, però, i Leoni hanno cacciato Halilhodzic (che per la 3^ volta viene esonerato dopo aver qualificato una squadra al Mondiale) e scommesso su Regragui (2-1-0, incluso il 3-0 rifilato alla Georgia in amichevole una settimana fa), che rischia di fare a meno di Sabiri (trq. 1 gol) ed Ezzalzouli (a) per questa gara d’esordio.

La Croazia di Dalic è vice-campione del Mondo dopo la finale persa 4-2 con la Francia in Russia 4 anni fa ed è reduce da 5 vittorie consecutive: 4 in Nations League (4-1-1 e 1° posto davanti a Danimarca e Francia) e 0-1 sull’Arabia Saudita la settimana scorsa in amichevole. Tuttavia i Vatreni sono riusciti a vincere una sola gara agli Europei della scorsa estate (1-2-1 prima di perdere con un pirotecnico 3-5 ai supplementari gli ottavi di finale con la Spagna).

Con Modric e Perisic (ma senza Rakitic e Mandzukic), la Croazia parte giustamente favorita, ma i marocchini di Hakimi e Ziyech sanno che non possono perdere questa gara…visto che la prossima sarà contro un certo Belgio!

GiocataSEGNOQUOTA
multipleOVER 1,51.44
raddoppiGOAL2.10
value betX3.33
sanzioniAmrabat3.50
marcatoreHakimi12
Risultati Esatti1-17.00
2-221.00
Comb+R.E.2-2+Cheddira last100.00

Leggi tutti i pronostici Mondiali del 23 novembre

GERMANIA-GIAPPONE 1-2

in TV sulla Rai, ore 14:00

PRECEDENTI GERMANIA GIAPPONE:

Il Giappone non ha mai vinto negli unici 2 precedenti con la Germania (2-2 nell’amichevole del 2006 e 0-3 in quella del 2004).

GERMANIA: La Mannschaft (11^ nel Ranking FIFA) ha dominate le qualificazioni ai Mondiali in Europa (9-0-1).
ASSENTI: Reus (trq. 15 gol) e Werner (a. 24 gol) sono infortunati. Boateng (d. 1 gol), Kroos (c. 17 gol) ed Ozil (trq. 23 gol) si sono ritirati. Leno (p), Hummels (d. 5 gol), Tah (d), Gosens (d. 2 gol) e Draxler (trq. 7 gol) non sono stati convocati. Sané (a. 11 gol+5 assist) è in forte dubbio.

GIAPPONE: I Samurai Blu (24esimi nel Ranking FIFA) sono finiti secondi con 22 punti (7-1-2) nel girone asiatico.
ASSENTI: out Nakayama (d. titolare), Sasaki (d. 2 gol), N.Ueda (d. 1 gol), Hashimoto (c. 1 gol), Haraguchi (c. 11 gol), Kagawa (trq. 31 gol), Honda (trq. 37 gol), Furuhashi (a. 3 gol), Muto (a. 3 gol), Osako (a. 25 gol) ed Okazaki (a. 50 gol), mentre Endo (c. 2 gol+2 assist), Morita (c. 2+2) e Mitoma (a. 5+2) sono in dubbio.
Curiosità Germania-Giappone: 8 dei 26 convocati del Giappone militano in Germania (7 in Bundesliga).

PROBABILI FORMAZIONI GERMANIA GIAPPONE:

GERMANIA (4-2-3-1) Ter Stegen; Raum, Rudiger, Sule, Kehrer; Gundogan, Kimmich; Musiala, Havertz, Gnabry; Fullkrug.
GIAPPONE (4-2-3-1) Gonda; Nagatomo, Yoshida, H.Ito, Tomiyasu; Tanaka, Shibasaki; Minamino, Kamada, Doan; Ueda.

PRONOSTICO GERMANIA GIAPPONE:

Tempo di prevedere la prima sorpresa, in questo strano Mondiale.

Flick ha perso 1 sola partita dopo le 200 gare scaccolate da Low, ma la sua Germania ha vinto solo 2 volte nelle ultime 8 gare ufficiali: 5-2 con l’Italia (inutile, in Nations League) e 0-1 con l’Oman in amichevole la settimana scorsa. Inoltre voglio ricordati gli ultimi, ridicoli esordi dei tedeschi: 0-1 con la Francia agli Europei…e 0-1 ai Mondiali russi con il Messico, in un girone chiuso all’ultimo posto (da campione in carica!) alle spalle di Svezia, Messico…e Corea del Sud!

Ueda (Cercle Brugge) ha segnato 7 gol nella Jupiler League belga (dopo i 10 col Kashima in J-League), così come Kamada (Francoforte) nella Bundesliga tedesca, ma il 1° è ancora a secco in Nazionale, dove Machino (vice-capocannoniere della J-League con 13 gol) ha segnato 3 gol in 4 presenze. Questo per dire che il Giappone non è solo Kawashima e Nagatomo (anzi, quei 2 stanno per andare in pensione) ed ha sempre avuto un grande spirito di sacrificio.

Attacco da paura per la Mannaschaft (anche se ha dovuto convocare il giovane Moukoko, l’improbabile Fullkrug ed il vecchio Gotze), ma la difesa della Germania non mi piace affatto e potrebbe fare il 3° harakiri consecutivo…al grido di Banzai!

GiocataSEGNOQUOTA
multipleUNDER 4,51.17
raddoppiX al 1°Tempo2.60
value betX23.33
sanzioniRaum4.50
marcatoreKamada6
Risultati Esatti1-19
0-121
1-223

SPAGNA-COSTA RICA 7-0

in TV sulla Rai, ore 17:00

PRECEDENTI SPAGNA-COSTA RICA:

La Costa Rica non ha mai vinto nei 3 precedenti con la Spagna (2-1-0), perdendo gli ultimi due (5-0 nel 2017 l’ultimo).

SPAGNA: Le Furie Rosse (settime nel Ranking FIFA) ha vinto il suo girone europei di Qualificazioni ai Mondiali con 19 punti (6-1-1), davanti alla Svezia (15).
ASSENTI: Cucurella (d), Raul Albiol (d), Piqué (d. 5 gol), Luis Alberto (c), Fabian Ruiz (c), Fabregas (c. 15 gol), David Silva (c. 35 gol), Berenguer (trq), Brahim Diaz (trq. 1 gol), Isco (trq. 12 gol), Joselu (a), Adama Traoré, Raul de Tomas (a), Deulofeu (a. 1 gol) e Pedro (a. 17 gol) non sono stati convocati, mentre Kepa (p), Soria (p), de Gea (p), Sergio Ramos (D. 23 gol), I.Martinez (d), Gayà, D.Llorente, Alonso, Guillamon, Balde, A.Martinez (d), S.Roberto; Thiago Alcantara (c. 2 gol), Merino, Canales, Mendez, Sancet; Igleasias (a), Moreno (5 gol), Oyarzabal (6), Aspas (6) e Rodrigo (a. 8 gol) sono stati tagliati.

COSTA RICA: I Ticos (32esimi nel Ranking FIFA) sono invece finiti quarti con 25 punti (7-4-3) nel girone del Centro e Nord America (dietro Canada, Messico e USA).
ASSENTI: Moreira (p), Blanco (d), Gamboa (d. 3 gol), Guevara (c), A.Martinez (c), Cruz (c. 2 gol), Leal (trq), Colindres (a. 5 gol) e Saborio (a. 36 gol).
Curiosità Spagna-Costa Rica: Keylor Navas ha vinto 9 titoli in Spagna, inclusa 1 Liga, 3 Champions ed un Trofeo Zamora (miglior portiere).

PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA-COSTA RICA:

SPAGNA (4-3-3) Simon; Alba, P.Torres, E.Garcia, Carvajal; Gavi, Busquets, Pedri; Ansu Fati, Morata, Ferran Torres.
C. RICA (5-3-2) K.Navas; Matarrita, Oviedo, Duarte, Calvo, Fuller; Tejeda, B.Ruiz, Borges; J.Campbell, Venegas.

PRONOSTICO SPAGNA-COSTA RICA:

Luis Enrique ha solo l’imbarazzo della scelta a centrocampo ed in attacco e la sua Spagna (che tra 4 giorni affronterà la Germania nel big match del girone dei Mondiali) è reduce da 2 vittorie consecutive: 0-1 in Portogallo in Nations League (3-2-1 e Final Four conquistate a scapito dei lusitani nel derby iberico) ed 1-3 nell’amichevole di giovedì con la Giordania (con gol dei giovanissimi Fati, Gavi e Nico Williams).

Luis Fernando Suarez (colombiano di 62 anni) ha già diretto l’Ecuador ai Mondiali del 2014 (1-1-1 e 3° posto nel girone di Francia, Svizzera ed Honduras), ma con la Costa Rica ha dovuto superare lo spareggio intercontinentale a Giugno (immeritato 1-0 sulla Nuova Zelanda, dopo il gol dell’ex ciociaro Joel Campbell al 3° minuto sul neutro di Doha).

Nel 2014 la Costa Tica (sconfitta 1 sola volta nelle ultime 13 partite: 2-0 sulla Nigeria nell’unica amichevole pre-Mondiale) scioccò il calcio europeo battendo Inghilterra ed Italia, ma all’epoca demmo la colpa al clima brasiliano…stavolta ci sono i climatizzatori in Qatar!

GiocataSEGNOQUOTA
multiple11.20
raddoppi1Handicap1.66
value betX al 1°Tempo2.95
sanzioniBorges3.50
marcatoreAnsu Fati2.25
Risultati Esatti3-06.50
4-123.00
Rigore?Navas para R.13.00

BELGIO-CANADA 1-0

in TV sulla Rai, ore 20:00

PRECEDENTI BELGIO CANADA:

Il Belgio ha vinto l’unico precedente col Canada (0-2 in amichevole nel 1989).

BELGIO: I Diavoli Rossi (secondi nel Ranking FIFA) hanno vinto con 20 punti (6-2-0) il girone di Galles e Repubblica Ceca.
ASSENTI: Denayer (d. 1 gol), Heynen (c), Saelemaekers (trq. 1 gol) e Lukebakio (a) sono in standby, mentre Boyata (d), Praet (c. 2 gol), Januzaj (trq), Origi (a. 3 gol) e Benteke (a. 18 gol) non sono stati convocati. Nainggolan (c. 6 gol) si è ritirato. Meunier (d-c. 8 gol+16 assist), Trossard (trq. 5+3) e Romelu Lukaku (a. 68+15) sono in dubbio.

CANADA: I Canucks (41esimi nel Ranking FIFA) hanno vinto il girone del Centro e Nord America con 28 punti (8-4-2).
ASSENTI: Crepeau (1° p), Henry (d. 1 gol) e Kennedy (d) sono infortunati, de Guzman (c. 4 gol) e De Rosario (a. 22 gol) hanno appeso le scarpette al chiodo, mentre Davies (d/c/a 12 gol+17 assist) è in forte dubbio.
Curiosità Belgio-Canada: il “terzino” Alphonso Davies (5 gol nelle Qualificazioni) vale quasi quanto De Bruyne (70-80 milioni) e di solito in Nazionale gioca più avanzato…tanto che nella lista del Canada è inserito tra gli attaccanti!

PROBABILI FORMAZIONI BELGIO CANADA:

BELGIO (3-4-2-1) Courtois; Alderweireld, Theate, Vertonghen; Carrasco, Witsel, Tielemans, Castagne; E.Hazard, De Bruyne; Mertens.
CANADA (4-4-2) Borjan; A.Davies, Miller, Vitoria, Laryea; Eustaquio, Piette, Hutchinson, Osorio; Larin, David.

PRONOSTICO BELGIO CANADA:

Crollo totale per la quota del Canada (da 10,25)!

De Ketelaere non l’ho ancora capito, ma è stato divertente scommettere sui gol di Trossard in Premier, dove ha segnato a tutte le Big (già 7 gol col Brighton)! Tuttavia il Belgio di Martinez, eliminato dall’Italia agli ultimi 2 Europei, non è più 1° nel Ranking FIFA, dovrà quasi sicuramente fare a meno del capocannoniere Lukaku (5 gol nelle Qualificazioni) ed è reduce da due sconfitte consecutive: 1-0 nel derby di Nations League (2°) con l’Olanda…e 1-2 nell’amichevole di venerdì scorso contro l’Egitto!

Hutchinson, il capitano del Canada, è il giocatore più vecchio di questo Mondiale (39anni per il mediano del Besiktas), ma occhio al giovane Jonathan David (9+3 nel Lille in Ligue 1, dove soltanto Neymar e Mbappé hanno segnato di più). Inoltre Larin ha segnato 13 gol nelle Qualificazioni (6 nell’ultima fase) e gioca proprio in Belgio (ma ha segnato 1 solo gol in questa stagione col Club Bruges).

Infine il Canada ha battuto in rimonta il Giappone nell’amichevole di giovedì, ma soltanto grazie ad un rigore al 95° minuto…di Cavallini (1-2)! Per me il Belgio di Courtois e KDB è nettamente superiore (39 posizioni in + nel Ranking), ma la sua difesa sembra ancora più scarsa delle ultime apparizioni…

GiocataSEGNOQUOTA
multiple1X1.12
1X211.53
value bet1+GOAL3.05
sanzioniHutchinson4.00
marcatoreDe Bruyne3.00
Risultati Esatti2-110
3-113
Comb+R.E.3-2+David50.00

Leave a Comment