Pronostici Antepost Mondiali 2022: gironi, capocannoniere e vincente Mondiale (Qatar 2022) – Ecco i pronostici antepost dei Mondiali 2022, con quote antepost su capocannoniere e vincente Mondiale, senza dimenticare il passaggio dai gironi agli ottavi di finale. Scopri convocati, assenti e probabili formazioni Mondiali, con tante statistiche e curiosità per azzeccare chi vincerà il 22° Mondiale di calcio…il 2° consecutivo senza i 4 volte campioni del Mondo dell’Italia (campione d’Europa in carica…meno di 500 giorni fa)!
Sarà il primo Mondiale in Qatar (un Paese più piccolo del Trentino-Alto Adige, dove sono morti 37 operai sottopagati, bambini inclusi, ma meglio se mi fermo qua col mio incubo da giornalista, altrimenti altro che 6 mesi di squalifica…finisco in carcere come Platini!), dove sono così indietro (o avanti?) che c’è l’Emiro di al-Thani da 2 secoli (Monarchia assoluta e pena di morte!), il primo in Medio Oriente, col VAR…ma soprattutto il primo ad Autunno (l’inverno boreale spacca-campionato), con tanto di aria condizionata! Infine sarà l’ultimo Mondiale con “sole” 32 squadre: dal prossimo ce ne saranno infatti 48; non so tu, ma io mi sto già grattando…come uno juventino a Doha (dove la Vecchia Signora ha perso 2 supercoppe italiane negli ultimi 8 anni…entrambe ai rigori (contro il Napoli nel 2014 e contro il Milan nel 2016)!
PRONOSTICI MONDIALI 2022: LE QUOTE ANTEPOST
Squadra/Book | SNAI | William HILL | GoldBet | 888 |
Brasile | 5.25 | 5.00 | 5.50 | 5.00 |
Argentina | 6.50 | 6.50 | 6.50 | 6.50 |
Francia | 7.50 | 7.50 | 7.50 | 8.75 |
Inghilterra | 9.00 | 8.00 | 9.00 | 10.5 |
Spagna | 9.00 | 9.00 | 10 | 10 |
Germania | 10 | 11 | 12 | 12.5 |
Portogallo | 15 | 13 | 15 | 16 |
Olanda | 15 | 15 | 15 | 14 |
Belgio | 15 | 17 | 12 | 19 |
Danimarca | 25 | 29 | 30 | 34 |
Croazia | 50 | 51 | 50 | 41 |
Uruguay | 50 | 51 | 50 | 51 |
Serbia | 100 | 67 | 100 | 71 |
Svizzera | 100 | 81 | 75 | 101 |
Senegal | 75 | 81 | 50 | 126 |
Messico | 150 | 101 | 75 | 151 |
Polonia | 150 | 101 | 100 | 201 |
USA | 150 | 101 | 100 | 151 |
Galles | 150 | 101 | 150 | 201 |
Ecuador | 200 | 151 | 50 | 201 |
Ghana | 250 | 151 | 250 | 401 |
Canada | 250 | 151 | 250 | 201 |
Marocco | 250 | 201 | 50 | 151 |
Sud Corea | 250 | 251 | 50 | 351 |
Camerun | 250 | 251 | 250 | 401 |
Giappone | 250 | 251 | 150 | 201 |
Qatar | 250 | 251 | 250 | 401 |
Tunisia | 500 | 301 | 50 | 751 |
Australia | 500 | 401 | 250 | 751 |
Costa Rica | 500 | 501 | 50 | 751 |
Iran | 500 | 501 | 50 | 751 |
Arabia S. | 500 | 501 | 250 | 1001 |
(s)QUALIFICAZIONI
Il Qatar si è ovviamente qualificato di diritto al suo 1° Mondiale, mentre Costa Rica ed Australia si sono qualificate soltanto 5 mesi fa, dopo i play-off intercontinentali con Nuova Zelanda e Perù. Anche Galles (1-0 sull’Ucraina), Polonia (2-0 alla Svezia, dopo il “ritiro” della Russia) e Portogallo (2-0 alla Macedonia) sono passate dal Purgatorio degli spareggi, mentre Brasile (14-3-0) ed Argentina (11-6-0) sono rimaste imbattute nel girone del Sud America…dove l’Ecuador aveva impressionato più di tutti nel girone d’andata (7-5-6 senza vincere negli ultimi 4 turni)!
In Africa, la Tunisia si è vendicata sul Mali (0-1 con un autogol) dopo lo scandalo in Coppa d’Africa (insolazione per l’arbitro…che ha fischiato 3 volte all’80° minuto), l’Egitto di Salah si era illuso (1-0, ma 2-0 nel ritorno a Dakar) ed il Marocco ha dilagato sulla DR Congo (5-2), mentre il Camerun ha segnato l’ultimo gol che valeva doppio in trasferta (1-2 al 124° dei supplementari contro l’Algeria di Mahrez, che aveva vinto 0-1 l’andata)…proprio come il Ghana (1-1 contro la Nigeria di Osimhen)!
Mentre l’Iran è risultata la migliore asiatica (8-1-1, sorpassando all’ultima giornata la Corea del Sud: 7-2-1), anche Serbia (6-2-0…come il Belgio), Francia (5-3-0…come la Svizzera) ed Inghilterra (8-2-0) sono rimaste imbattute durante le Qualificazioni ai Mondiali, dove la Danimarca…ha vinto più partite di tutti (9-0-1, come la Germania, sconfitta solo dalla Macedonia…come previsto: 1-2 in casa)! Da non dimenticare la buona prestazione da parte della Croazia (7-2-1 come l’Olanda, 6-1-1 per la Spagna), che ha perso l’ultima finale dei Mondiali (4-2 in Russia nel 2018). Infine Canada e Messico (8-4-2) hanno fatto meglio degli Stati Uniti (7-4-3 come la Costa Rica) e saranno proprio queste 3 Nazioni (USA, Canada e Messico) ad ospitare i Mondiali del 2026.
PRONOSTICI ANTEPOST MONDIALI QATAR 2022
Sono mesi, se non anni, che penso a chi vincerà questo Mondiale, dove la prima sorpresa è rappresentata dalle quote…che danno come favorite due squadre sudamericane (mai vincenti nelle ultime 4 edizioni, colonizzate dall’Europa…sin dal grosso 2006)!
La Francia del fresco pallone d’oro Benzema ha meritatamente vinto l’ultimo Mondiale e Mbappé potrebbe facilmente vincere il premio di miglior giocatore nel Qatar del suo Al-Khelaifi (il proprietario del PSG), ma avrà un centrocampo completamente nuovo senza gli importanti Pogba e Kanté…e di fatti la sua quota è impennata!
In secondo luogo, ho sempre fatto una “battuta” sull’Inghilterra ai Mondiali: li vincerà…quando saranno in inverno (beh, poco ci manca, poi tutto dipende…a quanto spareranno l’aria condizionata)! Inoltre i Tre Leoni hanno perso gli Europei ai rigori (e da imbattuti) in casa…prima di retrocedere in Serie B in Nations League!
Poi sarà l’ultima spiaggia Mondiale sia per l’Argentina di Messi (finalmente campione della Copa America) che per il Portogallo di Cristiano Ronaldo (che ha campioni in tutti i reparti): questi 2 hanno vinto tutto…tranne i Mondiali (e solo chi li vincerà potrà dire di essere il miglior giocatore del secolo, o almeno così diranno tra qualche decennio)!
Quest’anno mi sono innamorato del Senegal (per la prima volta campione d’Africa, come previsto ai rigori con l’Egitto di Salah…che poi ha eliminato ai play-off): il rasta Cissè punta su Koulibaly per far nascere i Cissariani, ma il suo compagno di reparto Diallo è in dubbio ed il capitano Mané…saDio perché l’ha convocato!
La Germania (4 volte campione del Mondo) potrebbe approfittare dell’ennesima assenza dell’Italia per staccarla nell’albo d’oro dei Mondiali, ma la sua rosa non mi sembra così competitiva (in 20 giocano nella Bundesliga tedesca). Stesso discorso per il Brasile (5 stelle, 3 con Pelè), che però ha giocatori molto più forti (solo 3 sono ancora sull’altra sponda dell’Atlantico, così come in bianconero, mentre ben 12 giocano nella Premier inglese) e grosse motivazioni…dopo aver perso la Copa America in casa contro i rivali!
La Spagna, abituata al clima caldo, sarà difficile da battere, ma mancano dei veri top player in attacco, anche se il centrocampo è così ricco…che neanche Thiago Alcantara ha trovato spazio!
Infine ecco alcune possibili sorprese:
- la Danimarca di Eriksen (1+1 nell’ultima giornata di Premier), visto l’ottimo Europeo disputato (sconfitta ai supplementari in semifinale dall’Inghilterra), nonostante la sciagura con la Finlandia.
- la Serbia di Milinkovic-Savic, Kostic, Vlahovic, Jovic e Mitrovic (che ha superato il Portogallo all’ultima curva, condannandolo ai play-off…con la Macedonia)…se non si rompe lo spogliatoio.
- Il Qatar padrone di casa…e campione d’Asia (per la 1^ volta), battendo gli Emirati Arabi Uniti (padroni di casa nel 2019) in semifinale (4-0) ed il Giappone (che in semifinale ha battuto 3-0 l’Iran) per 3-1! Inoltre l’anno scorso è finito al 3° posto in Gold Cup (la coppa del Centro e Nord America che ha visto gli USA battere il Messico per 1-0 in finale in Nevada)…se non altro per la sua quota mega-galattica!
- Infine mi piace l’Uruguay, che ha soltanto 3 milioni e mezzo di abitanti, ma l’11 titolare…è quello che mi ha impressionato di più quando ho scritto le probabili formazioni dei Mondiali!
PRONOSTICI ANTEPOST: Passaggio turno (dai gironi agli ottavi)
GIRONE A
Senegal 1° e Qatar 2°, se l’Olanda (eliminata dalla Repubblica Ceca negli ottavi degli Europei) non regge il caldo nel girone dell’Ecuador. Questo l’avevo scritto troppo tempo fa, accecato dalla vittoria a Yaoundé. Farò comunque il tifo per il Senegal (3-3-2 nelle sue 2 uniche, belle partecipazioni ai Mondiali), ma è già tanto che abbia vinto la sua prima Coppa d’Africa (e gli spareggi, sempre con il povero Egitto di Salah)…inoltre Mané non dovrebbe giocare per le prime 3 partite!
Forse stavo sottovalutando l’Olanda (che ha una sedia in porta), sorpresa in Brasile con Van Gaal (3^ nel 2014, dopo aver perso la finale del 2010 ai supplementari con la Spagna in Sudafrica), ma gli anni per rimpiazzare Robben e Sneijder…van persi (neanche qualificata nel 2018 in Russia)! Così non vedo certezze in questo gruppo, se non qualche rigore regalato al Qatar, che per me si qualificherà. Partenza quindi in salita per l’Ecuador (che si è già lamentato per “avere un giorno in meno degli altri”, quando poi sarà l’esatto contrario nella 2^ giornata), che potrebbe finire all’ultimo posto (4-1-5 in 3 Mondiali).
GIRONE B
Sembra quasi una barzelletta per la “madre patria” Inghilterra (29-21-19 in 15 Mondiali), che dovrebbe facilmente superare i cugini americani, i fratelli del Galles (1-3-1 nel suo Unico Mondiale, ormai vecchio di 64 anni) e l’Iran (2-4-9 in 5 partecipazioni). Gli USA (8-6-19 in 10 Mondiali) hanno finalmente un attacco decente con Pulisic (Chelsea), Weah (Lille) e Reyna (Borussia Dortmund) e nel resto dei reparti ci sono 4 giocatori di Premier (2 del Fulham e 2 del Leeds) e due di Liga spagnola, oltre a McKennie della Juventus (9 gol in 37 presenze in Nazionale).
Il Galles si poteva riassumere con Ramsey+Bale dopo l’addio di Giggs, ma ora quei 2 sono reduci da pessime stagioni. Suderanno la maglia come l’Iran, una squadra che concede pochi goal, ma che senza Azmoun…non andrà lontano (anche se è vicinissima al Qatar, almeno geograficamente…visto che politicamente ci fu una “guerra” tra questi 2 Paesi negli anni ’80)!
GIRONE C
Anche l’Argentina (43-15-23 in 17 Mondiali, di cui 2 vinti e 3 persi in Finale) dovrebbe vincere-facile, mentre Messico (16-14-27 in 16 Mondiali) ed Arabia Saudita dovrebbero essere più abituate al caldo…rispetto alla Polonia. Sulla carta la squadra di Lewandowski è più forte, ma è finita ultima (0-1-2) agli Europei del 2021 ed ormai…sembra una casa di riposo!
L’Arabia Saudita (3-2-11 negli unici 5 Mondiali disputati, uscendo sempre ai gironi negli ultimi 4) poteva inglobare il Qatar geograficamente e politicamente ed è la Nazione più vicina a Doha…ma proprio per questo è da anni in conflitto con i qatarioti! Probabilmente finirà ultima con qualche espulso, mentre il Messico è sempre uscito agli ottavi di finale nelle ultime 7 edizioni…dopo essere stato bannato da Italia ’90! Anche la Polonia (16-5-13 in 8 partecipazioni), però, ha una buona “tradizione” (2 volte 3^ ai Mondiali!) ed ha raggiunto i quarti di finale agli Europei di 6 anni fa (2-3-0).
GIRONE D
Francia (34-13-19 e 2 Mondiali vinti in 15 partecipazioni) e Danimarca (9-5-6 nei soli 5 Mondiali disputati, tutti dal 1986 in poi) sembrano già agli ottavi, davanti a Tunisia ed Australia (due delle squadre più scarse a questi Mondiali).
In particolare, la Tunisia (deludente anche in Coppa d’Africa: 1-0-2 nel girone, ma ha eliminato la Nigeria negli ottavi dopo essere stata ripescata tra le “migliori” terze) si è sempre fermata ai gironi negli unici 5 Mondiali disputati (2-4-9) – così come l’Australia negli ultimi tre (2-4-10 il totale nei 5 Mondiali) – ed ha solo 11 giocatori che militano in Europa (2 in Qatar ed 8 in patria, inclusi tutti i portieri).
GIRONE E
Spagna (30-15-18 in 15 Mondiali, finiti solo 3 volte ai gironi) e Germania (4 volte Campione e 4 volte sconfitta in finale in 20 partecipazioni: 67-20-22) hanno vinto 2 degli ultimi 3 Mondiali, ma occhio a Costa Rica (3-0-0 in Gold Cup, prima di perdere 0-2 col Canada nei quarti) e Giappone (2° in Coppa d’Asia): due squadre molto difficili da battere. In realtà la Costa Rica (5-5-8 in 5 Mondiali) ha dovuto superare i play-off per arrivare fin qui, ma son sicuro che te la ricordi nel 2014 in Brasile (1^ con 7 punti nel girone della morte…davanti a Uruguay, Italia ed Inghilterra)!
Inoltre il Giappone (5-5-11 in 6 Mondiali, superando il girone in 3 degli ultimi 5) ha sparpagliato diversi tizi nei maggiori campionati europei di recente (8 giocano proprio in Germania, 2 in Spagna e 3 in Ligue 1) ed ha vinto 4 delle ultime 8 Coppe d’Asia (perdendo l’ultima in finale col Qatar…dopo 6 vittorie su 6)! Infine una curiosità: dopo aver raggiunto i quarti per 9 Mondiali di seguito e dopo 4 podi consecutivi…la Germania è stata clamorosamente eliminata ai gironi nel 2018 in Russia (ultima, da campione in carica, nel girone di…Svezia, Messico e Corea del Sud)!
GIRONE F
Belgio (20-9-19 in 13 Mondiali) e Croazia (11-4-8 nei 5 Mondiali post-Jugoslavia) sono certamente più abituate di Marocco (sconfitto in rimonta ed ai supplementari dall’Egitto nei quarti di Coppa d’Africa) e Canada (semifinalista in Gold Cup). Il Belgio (3° all’ultimo Mondiale, quando fu sconfitto 1-0 in semifinale dalla Francia…con un gol di Umtiti) è però invecchiato e mi sembra quasi sopravvalutato, proprio come la Croazia.
Almeno i Diavoli Rossi hanno uno dei migliori giocatori al Mondo (Kevin De Bruyne, mentre Lukaku resta in dubbio…oltre al dubbio che sia il fratello!), mentre la Croazia avrà sempre un bel centrocampo…ma poteva anche convocare me in attacco (9 gol in 3 per Livaja, Petkovic e Budimir…in oltre 100 presenze in Serie A)! Detto che il miglior giocatore del Marocco 2-5-9 in 5 Mondiali) di Regragui (un nuovo CT che non piace nemmeno in patria, da dove ha convocato solo 3 tizi del Wydad, nonostante abbia riportato il capocannoniere Ziyech) resta Achraf Hakimi, il Canada ha ancora 10 giocatori “locali”…ed ha un pessimo ricordo dei suoi unici Mondiali (0-0-3 nel 1986 in Messico)!
GIRONE G
Il Brasile (2° nella sua Copa America perdendo la finale al Maracanà 1-0 con l’Argentina) parte favorito secondo tutti i bookmakers per vincere il 6° dei suoi 21 Mondiali (73-18-18), cioè tutti, con la nuova Serbia (non c’era agli Europei) che sembra migliore rispetto alla Svizzera (che ci ha buttati fuori, ma 1-3-1 agli Europei) e Camerun (3° nella sua Coppa d’Africa: 4-3-0, perdendo la semifinale ai rigori con l’Egitto).
La Svizzera (12-8-17 in 11 Mondiali, fermandosi sempre agli ottavi nelle ultime 2 edizioni) non è mai facile da battere (chiedo a Jorginho), mentre il Camerun (4-7-12 in 7 partecipazioni) ha vinto 1 sola volta nelle ultime 5 rassegne iridate (0-0-3 sia nel 2014 in Brasile che nel 2010 in Sudafrica)…ma avrà l’attaccante più in forma di tutti (Choupo-Moting sembrava dopato dopo la sosta)! Del Brasile e della Serbia (18-8-20 in otto Mondiali, inclusi quelli con Yugoslavia e Montenegro) ho già parlato nell’introduzione: teste calde, il loro spogliatoio può rompersi anche prima di quello del Camerun, ma era un po’ che non si vedeva un Brasile competitivo…e non ricordo una Serbia più forte di questa!
GIRONE H
Il Portogallo (14-6-10 in 7 Mondiali, dove non ha mai fatto figurone) cerca ancora il suo 1° Mondiale, ma questa volta ha “fenomeni” in tutti i reparti e non userà più lo schema “palla a Ronaldo” (117 gol in 191 presenze con la Seleçao) e tutti ad abbracciarlo…visto che Leao potrebbe benissimo panchinarlo (CR7 è finito, direbbe Cassano)! L’Uruguay ha vinto 2 Mondiali 24-12-20 in 13 partecipazioni), ma nella Preistoria (nel 1930 in casa, al 1° Mondiale, e nel 1950…in Brasile). Nell’ultima Copa America è uscito nei quarti (ai rigori) con la Colombia (altra grande assente), ma ha sempre superato il girone negli ultimi 3 Mondiali.
Il Ghana (4-3-5 in 3 Mondiali) non si era neppure qualificato in Russia (0-1-2 in Brasile) e potrebbe finire ultimo…proprio come nel suo modesto girone di Coppa d’Africa (con Marocco, Gabon e Comore)! Infine la Corea del Sud (4-0-0 in Coppa d’Asia, prima di perdere i quarti col Qatar) ha sempre partecipato agli ultimi 10 Mondiali (6-9-19), ma solo 2 volte ha superato il girone (mai nelle ultime 2 edizioni)…ed una mi ricordo anche perché (chiedilo a Byron Moreno, che nel 2002…trascinò i padroni di casa fino alla semifinale)!
Pronostici antepost FINALI mondiali 2022
Prima di ipotizzare una finale, diamo uno sguardo ai calciatori premiati nelle ultime 4 edizioni dei Mondiali.
ANNO | Vincitore | capocannoniere | MVP | Portiere |
2006 | Italia | Klose (5 gol) | Zidane | Buffon |
2010 | Spagna | Muller (5) | Forlan | Casillas |
2014 | Germania | James (6) | Messi | Neuer |
2018 | Francia | Kane (6) | Modric | Courtois |
Dopo qualche arzigogolato calcolo, ecco le finali più probabili, con Argentina o Brasile che dovrebbero arrivare dalla parte alta del tabellone e trovare in finale una tra Francia ed Inghilterra…senza escludere le sorprese Serbia ed Uruguay!
Pronostici antepost CAPOCANNONIERE mondiali 2022
Premesso che resto convinto del fatto che la maggior parte dei gol si segnano nei gironi (magari in una singola partita, da tripletta contro la squadra-materasso), visto che dagli ottavi alla finale possono anche finire tutte 0-0, ecco i migliori marcatori nelle Qualificazioni ai Mondiali.
Marcelo Martins Moreno ha vinto la classifica dei marcatori in Sudamerica, ma i suoi 10 gol…non sono bastati alla Bolivia per qualificarsi! Sul podio latinoamericano troviamo Luis Suarez (8 gol) e Neymar (8+8 assist), mentre Messi e Lautaro Martinez si sono “fermati” a quota 7 (un gol in più rispetto a Richarlison).
In Europa hanno vinto Kane (12 gol+2 assist) e Depay (12+6), davanti a Lewandowski, Mitrovic…e Zahavi (tutti a 8)! Griezmann e Ronaldo hanno segnato 6 gol a testa, così come…Dabbur e Pukki! Infine Mbappé, Gnabry, Gundogan e Lukaku hanno siglato 5 gol, così come i danesi Skov Olsen e Maelhe (ma anche Burak Yilmaz, Arnautovic, Rodrigues, Swiderski, Buksa, Werner ed Haaland).
In Asia spiccano i giapponesi Minamino (9 gol) ed Osako (8) nella 2^ fase, dove l’emirato Mabkhout è andato in doppia cifra, mentre l’uzbeko Shomurodov si è fermato a 7 (in buona compagnia degli iraniani Ansarifard ed Azmoun, tra gli altri).
Il paradosso in Africa, dove i 6 migliori marcatori della 2^ fase (Slimani, Adebayor, El Kaabi, Kone, Mahrez e Sakala)…saranno tutti assenti ai Mondiali! Marocco irriconoscente anche con Mmae (4 gol) e Tissoudali (2 negli spareggi), mentre tra gli assenti spiccano anche Mbokani, Tapsoba, Feghouli, Bayo…ed Osimhen!
Infine Chris Wood ha realizzato 5 gol in 5 gare (ma la sua Nuova Zelanda è stata eliminata ai play-out), mentre nel Centro e Nord America c’è Larin che ha segnato dalla 1^ alla 3^ fase (ben 13 gol) con il Canada di David (9+4).
Quindi chi lo vince questo Golden Boot? Harry Kane ha già vinto diversi titoli di capocannoniere (incluso l’ultimo Mondiale), mentre Lautaro Martinez potrà contare sugli assist…di Messi e Di Maria! Entrambi hanno poca concorrenza in rosa e dei gironi facili, come la Francia…che però dovrà spartirsi i gol tra Griezmann, Benzema e Mbappé!
Pronostici antepost MVP (miglior giocatore) Mondiali 2022
Tutta la vita, almeno per me, Kylian Mbappé (che nel 2018 vinse il premio come miglior giovane segnando 4 gol, come Lukaku, Ronaldo, Griezmann…e Cheryshev)! Un altro che lo meriterebbe è senza dubbio De Bruyne, ma molto dipende da chi arriverà in finale…dove potrebbero scontrarsi due titani come Messi e Neymar!
Pronostici antepost VINCENTE Mondiali 2022
La finale si disputerà il 18 dicembre, una data strana, ma non qualunque: ricorre infatti la Giornata nazionale del Qatar, che nel 1878 unificò tutte le sue tribù per rendersi indipendente dal Regno Unito. Detto che scrivere gli assenti del Qatar potrebbe risultare pericoloso (c’è la pena di morte, in caso di spionaggio internazionale), la sua quota megagalattica vale tutta la candela! Giocare in casa non solo è un vantaggio…ma spesso si trasforma in un biscotto! Prendevo sempre il Qatar (contro) al primo videogioco di calcio: era la squadra più scarsa…ma qui c’è puzza di farsa!
Fantascienza a parte, le mie favorite sono Argentina ed Inghilterra, anche se sembrano leggermente inferiori a Brasile e Francia. Il Brasile dovrebbe essere la squadra più motivata di tutte, mentre la Francia è campione in carica (roba che non ha certo portato bene…ad Italia, Spagna e Germania). Senza escludere il Portogallo, che non è più Ronaldo-dipendente, scarto a malincuore il Senegal…ma guai a sottovalutare l’Uruguay (e la sua diabolica quota)!
SCHEDINE ANTEPOST MONDIALI 2022
GIRONI
Qatar supera girone A (quota 4,50)
Inghilterra vince girone B (quota 1,35)
Argentina vince girone C (quota 1,45)
Francia+Danimarca superano gruppo D (1.45)
Costa Rica ultima nel girone E (quota 1.50)
Canada ultimo nel girone F (quota 2,00)
Serbia supera girone G (quota 2.20)
Uruguay supera girone H (quota 1.45)
FINALI
Brasile-Francia (quota 18)
Brasile-Inghilterra (21 su)
Argentina-Francia (21 su)
Argentina-Inghilterra (31)
Brasile-Serbia (quota 101)
Portogallo-Uruguay (a 101)
CAPOCANNONIERE
Harry Kane (quota 9.00)
Lautaro Martinez (31)
MIGLIOR GIOCATORE
Mbappé (11)
Messi (12)
VINCENTE
Argentina (quota 6,50).
Inghilterra (quota 10,50)
Uruguay (quota 66)
Qatar (quota 501…io 2€ li ho già buttati)!
Tavoletta pronta…si apre il WC!
io dico argentina portogallo ultimo duello ,sono romantico con tripletta di lautaaro sono interista!! frank