Antepost Coppa d’Africa 2022 – Ecco i pronostici antepost di Coppa d’Africa 2021 (dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022), con i convocati in Camerun e le probabili formazioni Coppa d’Africa. Scopri la lista dei convocati per la Coppa d’Africa, con statistiche, curiosità e probabili formazioni Coppa d’Africa. Scopri le favorite e le quote antepost di Coppa d’Africa 2022, con i consigli per scommettere sulla 33^edizione della Coppa d’Africa, che si disputerà in Camerun.
ANTEPOST COPPA D’AFRICA 2022
CONVOCATI COPPA D’AFRICA 2022
Tutte le squadre hanno convocato una lista allargata di 29 giocatori entro Natale, che poi sarà ridotta a 23 elementi prima dell’inizio del torneo. Non mancano sorprese, esclusioni clamorose, debutti e forfait last minute, ma con troppi dubbi, omonimi ed illustri sconosciuti ho preferito evitare le lunghe liste delle 24 squadre in corsa, quindi leggi tutte le probabili formazioni della Coppa d’Africa.
ASSENTI COPPA D’AFRICA 2022
Ha destato scalpore l’esclusione di Ziyech, trequartista del Chelsea, dal Marocco: una scelta che non condivido, in un torneo molto tattico e fisico…la sua fantasia avrebbe potuto fare la differenza! Osimhen (Napoli) avrebbe voluto giocare con la mascherina…che però non gli ha impedito di prendere il Covid! Nella sua Nigeria mancherà anche Balogun (così come Moffi, Simy e Dennis), mentre Pogba (Florentin Peilè) si è infortunato ed ha lasciato il ritiro della Guinea. Infine da notare la mega assenza di Gyan Asamoah, il miglior giocatore della storia del Ghana si è infatti ritirato dalla Nazionale.
PROBABILI FORMAZIONI COPPA D’AFRICA
GIRONE A
BURKINA FASO (4-2-3-1): Koffi; S.Yago, Dayo, Edmond Tapsoba, Kaboré; Guira, Blati Touré; Bertrand Traoré, Eric Traoré, Bayala; Eric Tapsoba.
CT: Kamou Malo.
CAMERUN (4-2-3-1): André Onana; Fai, Ngadeu, Moukoudi, Oyongo; Anguissa, Kunde; Choupo-Moting, N’Jie, Toko-Ekambi; Aboubakar.
CT: Toni Conceiçao.
CAPO VERDE (4-2-3-1): Vozinha; Dylan Tavares, J.Fortes, Stopira, Ponck; M.Soares, J.Monteiro; R.Mendes, Djaniny, G.Rodrigues, J.Tavares.
CT: Brito “Bubista”.
ETIOPIA (4-3-3): Tassew; Yusef, Tamene, Bayeh, Tunjo; Panom, Bekele, M.Mohammed; Gebremichael, Kabede, Nassir.
CT: Wubetu Abate.
GIRONE B
GUINEA (4-3-3): A.Keita; I.Sylla, I.Conté, Ali Camara, S.Sow; I.S.Conté, N.Keita, Diawara; Bayo, Soumah, Kaba.
CT: Kaba Diawara.
MALAWI (5-3-2): Kakhobwe; Chirwa, Mzava, Cholopi, Chembezi, Sanudi; Banda, Petro, Chester; Phiri Jr, Mhango.
CT: Meke Mwase.
SENEGAL (4-2-3-1) E.Mendy; B.Sarr, A.Diallo, Koulibaly, Ballo-Touré; Gueye, Kouyaté; Baldé, Mané, Dia; H.Diallo.
CT: Aliou Cissé.
ZIMBABWE (5-3-2): Shumba; Chimwemwe, Hadebe, Mudimu, Muduhwa, Bhasera; Kamusoko, Takwara; Musona, Kadewere.
CT: Norman Mapeza.
GIRONE C
COMOROS (4-2-3-1): Ali Ahamada; Abdou, Alhadur, M.Youssouf, Abdallah; Bachirou, Y.M’Changama; M’Madi, Chamed, Selemani; Ben.
CT: Amir Abdou.
GABON (4-3-3) Mezui; Palun, Ecuele-Manga, Musavu-King, Ebane; Biyogo Poko, Lemina, Kanga; Boupendza, Aubameyang, Bouanga.
CT: Patrice Neveu.
GHANA (4-3-3) Ati-Zigi; J.Mensah, Amartey, Dijku, Baba Rahman; Wakaso, Partey, Kudus; A.Ayew, Boakye, J.Ayew.
CT: Milovan Rajevac.
MAROCCO (4-3-3) Bono; Hakimi, Saiss, Aguerd, Masina; Fajr, Amrabat, Barkok; En-Nesyri, Munir, Boufal.
CT: Vahid Halilhodzic.
GIRONE D
EGITTO (4-2-3-1) El Shenawy; Tawfik, Hegazi, Ashraf, Hamdi; El Neny, Fathy; Sobhi, Trezeguet, Said; Salah.
CT: Carlos Queiroz.
GUINEA-BISSAU (4-3-3) J.Mendes; Nanù, Fernandy Mendy, Sanganté, Candé; Pelé, Nogueira, M.Cassamà; Frederic Mendy, Piqueti, Mama Baldé.
CT: Baciro Candé.
NIGERIA (4-2-3-1): Uzoho; Ola Aina, Troost-Ekong, Omeruo, Collins; Iwobi, Ndidi; Iheanacho, Musa, Chukwueze; Ighalo.
CT: Augustine Eguavoen.
SUDAN (4-3-1-2): Eshrein; Ismail, Nemer, Karshoum, Hassan; Al Rashed, Dhiya, Aldakhn; Khedr; Yasin Hamed, Abdelrahman.
CT: Bhuran Tia.
GIRONE E
ALGERIA (4-2-3-1): M’Bolhi; Atal, Mandi, Benlamri, Bensebaini; Bennacer, Belkebla; Ounas, Feghouli, Mahrez; Slimani.
CT: Djamel Belmadi.
GUINEA EQUATORIALE (4-3-3): Owono; Ndong, Akapo, Coco, Meseguer; Bikoro, Machin, Ganet; Salvador, Siafà, Emilio Nsue.
CT: Juan Micha.
COSTA D’AVORIO (4-3-3): Gbohouo; Aurier, Boly, Bailly, Konan; Dié, Kessié, Seri; Pepé, Haller, Zaha.
CT: Patrice Beaumelle.
SIERRA LEONE (4-3-3) M.Kamara; Kakay, Sesay, Bangura, Dunia; Strasser, Medo, Quee; Kargbo, Kei Kamara, Bundu.
CT: John Keister.
GIRONE F
GAMBIA (4-4-2): Modou Jobe; Janko, Omar Colley, Sanneh, Touray; E.Darboe, Sohna, Marreh, Bubbacarr Jobe; Musa Barrow, Ceesay.
CT: Tom Saintfiet.
MALI (4-4-2) D.Diarra; Hamari Traoré, M.Fofana, Kouyaté, Sacko; Haidara, Samassekou, M.Doumbia, Bissouma; Kalifa Coulibaly, Adama M.Traoré.
CT: Mohamed Magassouba.
MAURITANIA (4-4-2) B.Diop; Karamoko, Abdoul Ba, B.N’Diaye, Abeid; K.Camara, Yali, I.Coulibaly, Mahmoud; Adama Ba, Tanjy.
CT: Didier Gomes Da Rosa.
TUNISIA (5-3-2): Mustapha; Mathlouthi, Bronn, Rekik, Ifa, O.Haddadi; Skhiri, Slimane, Khaoui; Khazri, Msakni.
CT: Mondher Kebaier.
ALBO D’ORO COPPA D’AFRICA
Comanda la classifica l’Egitto con 7 titoli (l’ultimo nel 2010), seguito dal Camerun con 5 successi (l’ultimo nel 2017). Sale sul podio il Ghana con 4 titoli (ma l’ultimo è vecchio di 40 anni), seguita dalla Nigeria (3, l’ultimo nel 2013). A quota 2 titoli troviamo Costa d’Avorio (l’ultimo nel 2015), la Repubblica Democratica del Congo (che a sto giro non c’è) e l’Algeria (campione in carica). Un titolo anche per Etiopia (62), Sudan (70), Congo (72), Marocco (76), Sud Africa (96), Tunisia (2004) e Zambia (2012). Infine da notare la sfiga nera del Senegal, che ha perso 3 volte la finalina per il 3° posto…e 2 volte la finalissima (0 titoli)!
QUOTE ANTEPOST COPPA D’AFRICA
Alla luce di quanto appena visto, scopriamo dunque le quote antepost e le favorite della Coppa d’Africa 2021-2022.
PRONOSTICI ANTEPOST COPPA D’AFRICA 2022
Così il Senegal parte per tutti favorito (nel girone più facile) e 2 anni fa scommisi proprio sul 1° successo dei Leoni del Teranga…che però persero la finale con l’Algeria! Il loro CT, il rasta Aliou Cissé, è rimasto per restare nella storia, ma il Senegal mi sembra troppo Mané-dipendente.
Al 2° posto spicca l’Egitto, che ha vinto più di tutti…ma che è completamente dipendente da un altro giocatore del Liverpool, quel Salah (43+24 in Nazionale) miglior marcatore e miglior assist man della Premier League inglese (15+9, oltre alle 7 reti in Champions)!
I campioni in carica dell’Algeria fanno invece affidamento su Mahrez (5+4 nel Manchester City) ed hanno un ottimo attacco (il migliore delle Qualificazioni con 19 gol) al pari dei padroni di casa del Camerun e soprattutto della Costa d’Avorio, pur privo di Gervinho (23 gol).
La Nigeria sarà senza la solita diga di centrocampo (Obi, Obi Mikel, Onazi) e se la Guinea Equatoriale gioca quasi tutta in Spagna, il Mali è molto francese, ma a centrocampo ci sono anche 2 tizi di Premier, 2 di Bundesliga, 1 di Serie A (Lassana della Salernitana)…ed il trascinatore dello Sheriff Tiraspol!
A proposito di sorprese, tiferò per l’Etiopia, mentre Sudan e Mauritania potrebbero rivelarsi le squadre più scarse del torneo, assieme all’unica debuttante (Comoros). Da non sottovalutare, infine, la difesa del Marocco (la migliore delle qualificazioni con 1 solo gol concesso) e lo spirito di squadra della Tunisia, la squadra che ha raccolto più punti (16) nelle Qualificazioni (5-1-0).
CONCLUSIONI
In conclusione, nel 33% dei casi la Coppa d’Africa è stata vinta dal paese organizzatore (11/33)…ma il Camerun non ne ha mai approfittato!
Così ho deciso e scommetterò sugli Elefanti della Costa d’Avorio, sperando nelle buone prestazioni di Bailly (Manchester United), Kessié (Milan), Pépé (Arsenal), Zaha (C.Palace) e soprattutto Haller…il capocannoniere della Champions League (10 gol+12 in Eredivisie con l’Ajax)!
Tuttavia il pronostico più realistico è il rinvio della Coppa…o peggio ancora la sospensione a torneo in corso!
ANTEPOST COPPA D’AFRICA
- Costa d’Avorio VINCENTE (quota 8)