Pronostico antepost Serie A 2021/2022 + calciomercato Serie A – Ecco il pronostico antepost di Serie A (stagione 2021-2022), con quote antepost su vincente e capocannoniere e tutto il calciomercato di Serie A. Juventus, Inter, Napoli, Lazio e Roma hanno cambiato allenatore in estate, mentre…
PRONOSTICO ANTEPOST SERIE A
LA SCORSA STAGIONE
Bella e basta la scorsa stagione, senza dubbio la migliore degli ultimi anni in Italia. Alla fine l’Inter ha preso il volo (+12 sulla 2^), mentre tra la 2^ e la 5^ in classifica…ballavano 2 soli punti! In quest’ammucchiata selvaggia, la Juve si è qualificata in Champions all’ultima giornata, scavalcando il Napoli che inciampava in casa col Verona (1-1)! Così i partenopei andranno in Europa League assieme alla Lazio, mentre la Roma parteciperà alla neonata Conference (7° posto…a pari punti col Sassuolo)!
Sulla parte sinistra del tabellone son finite anche Verona e Sampdoria, mentre Genoa, Fiorentina, Udinese e Torino hanno nuovamente rischiato la retrocessione, scampata assieme a Bologna, Cagliari e Spezia. Infine Parma, Crotone e Benevento sono retrocesse in Serie B, da dove sono state promosse Empoli, Venezia e Salernitana.
NOVITA’
La nuova Serie A fa 90 come la paura (90^ edizione a girone unico, 120^ in totale), ma presenterà pochissime novità…se non proprio nessuna! L’unica sorpresa è il ritorno di Venezia e Salernitana, che non calcavano il palcoscenico più importante da una ventina d’anni.
ALBO D’ORO SERIE A
Dopo 9 anni in bianconero, l’Inter ha interrotto il monopolio juventino (36 biscotti in tutto) vincendo lo scudetto l’anno scorso (19° titolo)…proprio come suggerito dai pronostici antepost di Serie A di 1×2-calcio! Inter che non vinceva dal 2010 (cinque scudetti di fila con Mancini-Mourinho), mentre l’ultimo acuto del Milan (18esimo) è ormai vecchio di 11 anni (2011 con Allegri). Oltre alla 3 sorelle, per trovare vere Sorprese dobbiamo tornare allo scorso millennio, quando la Roma (2001) rispose alla Lazio (2000). Dieci anni prima l’unica vittoria della Sampdoria (1991) e l’ultima del Napoli (1990).
Da non dimenticare, però, le “storiche” vittorie di Genoa (9 scudetti, inclusi i primi 3 campionati), Torino (7 volte campione e 8 volte 2°), Bologna (7 titoli, ma l’ultimo risale al 1964) e Pro Vercelli (7 pure lui…ma l’ultimo fa 100 anni)! Napoli, Lazio e Fiorentina hanno vinto solo 2 scudetti a testa (la Roma 3), mentre Cagliari, Sampdoria ed Hellas Verona restano ferme a quota 1…come Casale e Novese! Ancora zeru tituli, quindi, per la Dea…che pare bendata!
CALCIOMERCATO SERIE A 2021/2022
INTER:
Mercato scabroso da parte dei campioni d’Italia, che per ora hanno aggiunto alla loro rosa solo il vecchio Cordaz (portiere dello sCrotone) e rubato Calhanoglu ai rivali del Milan (il turco si è svincolato a parametro zero)! Dzeko e Correa sono ad un passo da Simone Inzaghi (ora ufficiali come Dumfries), ma nel frattempo l’Inter ha perso tutti i suoi protagonisti: Hakimi, Lukaku e Conte…senza dimenticare il povero Eriksen!
PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, CALHANOGLU, Perisic; CORREA, Lautaro Martinez.
MILAN:
Poco meglio il Milan, che ha preso Maignan (campione di Francia col Lille), Ballo-Torué e Giroud (campione d’Europa col Chelsea), oltre a prolungare i prestiti di Tomori e Brahim Diaz. Tuttavia Donnarumma e Calhanoglu sono scappati gratis, Mandzukic non si è mai visto (ciao Mario) ed Hauge è appena andato da Heidi. Strani, infine, i tardivi arrivi di Florenzi e Pellegri.
PROBABILE FORMAZIONE MILAN (4-2-3-1): MAIGNAN; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessié; Saelemaekers, Brahim, Rebic; GIROUD.
ATALANTA:
Solo rinforzi arretrati, per il momento, per Gasperini, che potrà contare sul portiere Musso (Udinese), oltre a 3 nuovi difensori (Pezzella, Lovato, Demiral, Zappacosta e Koopmeiners). Tuttavia sia Gollini (p) che Romero (d) sono stati venduti al Tottenham. Ilicic e Duvan Zapata dovrebbero però restare a Bergamo, dove si sogna in grande…
PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA (3-4-1-2): MUSSO; Toloi, DEMIRAL, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Zapata, Muriel.
JUVENTUS:
Solo Kaio Jorge, per ora, oltre all’allegro ritorno di Allegri (dopo l’euforia di Pirlo)! Frabotta e Demiral sono invece scappati…come il monumento Buffon! Chiellini ha rinnovato e la Juve ha speso 40 milioni per Locatelli (forse arriverà anche Pjanic), ma ha ripreso il giovane Kean…per sostituire un certo Ronaldo (101 gol in bianconero)!!!
PROBABILE FORMAZIONE JUVE (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot; Chiesa, KEAN, Dybala.
NAPOLI:
Zero di zero per De Laurentiis (a parte i ritorno di Luperto, Malcuit, Ounas e Tutino dai rispettivi prestiti), col Napoli che finora ha solo perso (gratis) 3 giocatori difensivi (Maksimovic, Hysaj e Bakayoko…ed anche Manolas vorrebbe andar via). Infine sarà probabilmente l’ultima stagione del capitano Lorenzo Insigne, osannato da Spalletti (che ha rimpiazzato Gattuso) ma non da ADL, che fino al 30 agosto…ha preso solo Jesus!
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen.
LAZIO:
Un altro presidente allergico agli acquisti (specie dopo quello di Muriqi) è Lotito, che finora ha regalato Kukaricki ed Hysaj…al nuovo allenatore biancoceleste (Sarri, dopo secoli di Inzaghi)! Inoltre nella capitale è tornato Felipe Anderson (dopo i flop con West Ham e Porto), mentre Musacchio, Parolo ed il senatore Lulic si sono svincolati. Dopo Basic (Bordeaux) dovrebbe arrivare Kostic (Francoforte), o Zaccagni (Hellas), ma la cosa più assurda è stata l’arrivo a 0 di Pedro…dalla Roma!
PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, PEDRO.
ROMA:
Problemi in entrata anche per la nuova Roma di Mourinho (che sostituisce la ciabatta Fonseca), che finora ha messo a segno solo 3 colpi: Rui Patricio dai Wolves (p), Vina dal Palmeiras (d) e Shomurodov dal Genoa (a). Inoltre, dopo Mirante, Pau Lopez, Bruno Peres, Juan Jesus ed Under, anche Florenzi e Dzeko hanno definitivamente abbandonato il Colosseo. Al posto del gigante è arrivato Abraham (dal Chelsea) ed ha subito fatto bene in giallorosso.
PROBABILE FORMAZIONE ROMA (4-2-3-1): RUI PATRICIO; Karsdorp, Mancini, Smalling, VINA; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; ABRAHAM.
SASSUOLO:
Nessun acquisto per i neroverdi di Dionisi, a parte vari ritorni (Goldaniga, Frattesi, M.Lopez, Di Francesco e Scamacca), con De Zerbi che si è portato Marlon allo Shakhtar. Inoltre Locatelli vuole andare via ed anche Boga ha diverse richieste…
PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, G.Ferrari, Rogerio; M.Lopez, HENRIQUEZ; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
SAMPDORIA:
Tanti ritorni per i blucerchiati (Murru, Murillo, Depaoli, Chabot e Caprari), che per ora hanno “comprato” solo De Luca (svincolato dopo il fallimento del Chievo). Inoltre D’Aversa (al posto di Ranieri) ha visto partire Regini, Ramirez, Torregrossa e Keita…mentre Quagliarella ci delizierà almeno per un altro anno!
PROBABILE FORMAZIONE SAMP (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal; Candreva, Damsgaard, Jankto; Quagliarella.
VERONA:
Tornano all’Hellas Empereur e Di Carmine, ma i veri volti nuovi sono quelli di Frabotta, Montipò, Hongla e Simeone. Tuttavia mezza squadra di Di Francesco (dopo Juric) è andata via: da Dimarco a Salcedo, da Benassi a Vieira, passando per Favilli, Lovato, Sturaro, Silvestri e Stepinski.
PROBABILE FORMAZIONE VERONA (4-3-3): MONTIPO’; Dawidowicz, Gunter, SUTALO, Frabotta; Tameze, Veloso, Barak; Lazovic, SIMEONE, Zaccagni.
GENOA:
Andrenacci, Buksa, Sabelli, Vanheudsen, Vasquez, Hernani, Ekuban e soprattutto Sirigu: sono questi i 7 volti nuovi del Grifone, che ha pure recuperato “mille” prestati. Allo stesso tempo, però, sono centinaia le cessioni: Perin, Pellegrini, Zappacosta, Strootman, Zajc, Scamacca e Shomurodov. Pandev ha invece rinnovato e poi Preziosi ha appena preso Maksimovic, Lammers e Caicedo, a quanto pare.
PROBABILE FORMAZIONE GENOA (3-5-2): SIRIGU; VANHEUDSEN, VASQUEZ, Criscito; Ghiglione, HERNANI, Badelj, Rovella, Czyborra; Favilli, Destro.
BOLOGNA:
Facce nuove anche a Bologna (Bardi, Bonifazi, van Hooijdonk…ed Arnautovic), che ha però svincolato i vecchi Da Costa, Danilo e Palacio. Sono però definitivi gli acquisti di Soumaoro e Barrow (già in prestito l’anno scorso).
(4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Tomiyasu, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; ARNAUTOVIC.
FIORENTINA:
Un solo acquisto, ma costoso, per la nuova squadra di Italiano (dopo Prandelli e Iachini): Nico Gonzalez (solo 6 gol nella scorsa Bundesliga) è stato infatti pagato 23 milioni allo Stoccarda. Nel frattempo Caceres e Ribery si sono svincolati, mentre Borja Valero ha appeso i capelli al chiodo. Da capire, infine, quanto resisterà Commisso alla corte per Vlahovic. Aggiornamento: capitan Pezzella, l’erede di Astori, è andato via (al suo posto torna Nastasic), così come Pol Lirola, mentre sono sbarcati a Firenze Odriozola (ex Real) e Torreira (Arsenal), dopo Maleh (Venezia).
PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; ODRIOZOLA, Milenkovic, M.Quarta, Biraghi; Bonaventura, TORREIRA, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, GONZALEZ.
UDINESE:
Al posto di Musso (salvatore dell’Udinese nelle ultime stagioni) sono arrivati 2 portieri (Silvestri e Padelli), oltre ad Udogie e Samardzic. Tuttavia l’Udinese ha venduto (per 35 milioni all’Atletico Madrid)…anche il suo fresco campione del Sud America (De Paul, che ha sfiorato la doppia-doppia l’anno scorso)! Per ultimo è arrivato Success dai cugini del Watford, ma la squadra di Gotti sembra l’unica che ripartirà con lo stesso 11 dell’anno scorso.
PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2): SILVESTRI; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Stryger Larsen; Deulofeu, Okaka.
SPEZIA:
Acquisti numerosi quanto ignoti per lo Spezia, che ha pescato soprattutto dai 2 migliori cantieri d’Italia, quelli di Empoli ed Atalanta. Hristov, Zovko, Amian, Kornvig, Colley, Kovalenko, Nikolaou e Mraz, però, non accendono le fantasie dei tifosi, che hanno dovuto salutare a malincuore Mattiello, Ismajli, Dell’Orco, Chabot, Agudelo, Pobega, Agoume, Saponara, Piccoli e Farias (tra i tanti). La cosa peggiore, però…è l’arrivo di Thiago Botta in panchina!
PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (4-3-3): Provedel; AMIAN, Erlic, NIKOLAU, S.Bastoni; KOVALENKO, Sena, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.
CAGLIARI:
Radunovic, Altare, Dalbert e Strootman sono i volti nuovi in Sardegna, un’isola da cui è fuggito anche Nainggolan (oltre a Simeone). Inoltre sono finiti i prestiti di Rugani e Duncan, mentre Asamoah e Klavan si sono svincolati. Infine continua il tira e molla con Nandez, quasi ai margini del progetto di Semplici.
PROBABILE FORMAZIONE CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Walukiewicz, Godin, Carboni; Zappa, Nandez, Marin, STROOTMAN, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti.
TORINO:
Sirigu e Gojak sono stati rimpiazzati, rispettivamente, da Berisha e Pjaca, ma il Torino di Juric ha perso anche Nkoulou, Murru e Bonazzoli…ed i tifosi granata sperano che Belotti resti, con o senza rinnovo! Finora è arrivato solo Pobega…aspettando il Messia(s)!
PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Mandragora, Rincon, Ansaldi; Verdi, PJACA; Belotti.
EMPOLI:
Vicario, Stojanovic, Zurkowski, Marchizza ed Ismajli sono i nuovi acquisti per Andreazzoli, che ha però visto partire Nikolau, Sabelli, Terzic, Mraz e Matos. La sensazione, quindi, è che l’Empoli sia ancora in alto mare per quanto riguarda la campagna rinforzi. Infatti negli ultimi giorni ha scommesso su 2 giovani italiani, che hanno fatto bene (solo?) con l’Under 21 azzurra: Cutrone e Pinamonti, dopo i due centrali difensivi (Tonelli e Luperto).
PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): VICARIO; STOJANOVIC, TONELLI, LUPERTO, Parisi; Ricci, Stulac, ZURKOWSKI; Bajrami; Mancuso, CUTRONE.
SALERNITANA:
Prima di tutto Lotito dovrebbe vendere la Salernitana ad un altro presidente (e non a parenti ed amici), ma per il momento ha solo preso Fiorillo, Ruggeri, Jaroszinski, Zortea, Obi e Bonazzoli (poi anche Simy, autore di 20 gol col Crotone nella scorsa A!), mentre Durmisi, Casasola, Anderson e Kiyine sono tornati alla Lazio.
PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (3-5-2): Belec; Bogdan, Gyomber, STRANDBERG; KECHRIDA, Capezzi, Di Tacchio, OBI, Jaroszynski; SIMY, Bonazzoli.
VENEZIA:
Solo 3 cessioni, invece, per i lagunari (Pomini, Maleh ed Esposito), che in compenso hanno investito su una decina di volti nuovi per provare il vero salto di categoria. Escludendo Ebuehi, Caldara e Sigurdsson, però…tutti gli altri sono illustri ignoti (Schnegg, Heymans, Peretz, Arvidsson, Peixoto, Jónsson, Remy, Henry e Busio)!
PROBABILE FORMAZIONE VENEZIA (4-3-3): Maenpaa; EBUEHI, Modolo, CALDARA, SCHNEGG; PERETZ, BUSIO, HEYMANS; Aramu, HENRY, Sigurdsson.
DATE SERIE A:
La nuova Serie A ricomincerà (finalmente) sabato 21 agosto 2021 (con Inter-Genoa ad aprire le danze) e dovrebbe finire il 22 maggio 2022. Torna a gran richiesta la pausa natalizia (non si giocherà, almeno in campionato, dal 23 dicembre al 5 gennaio). Infine la sessione estiva di calciomercato di Serie A finirà il 31 agosto…e quindi vai con gli ultimi botti (semmai qualcuno abbia ancora soldi sotto il materasso)!
CAMBI ALLENATORE:
Sono ben 12 (record tra i principali campionati europei) i ribaltoni di panchina, tra i quali spiccano 8…delle prime 10 classificate nella scorsa Serie A! Il Verona ha infatti dato Juric al Torino (al posto di Nicola) per puntare su Eusebio Di Francesco, mentre la Sampdoria ha scommesso su D’Aversa dopo Ranieri. Anche il Sassuolo ha aperto un nuovo ciclo (con Dionisi, preso dall’Empoli, dove torna Andreazzoli) dopo De Zerbi, così come lo Spezia (che si è molto lamentato per l’improvvisa partenza di Italiano verso Firenze).
Tuttavia i cambi più clamorosi sono senza dubbio quelli di Lazio e Roma, che hanno investito somme importanti per ingaggiare nientepopodimeno che…Sarri e Mourinho (due che hanno già vinto la Serie A)! Davvero difficile dire quale delle due squadre capitoline andrà meglio, mentre è quasi scontato il “ribaltone” di gerarchie tra Juve (tornata all’esperto Allegri, 2 volte finalista in Champions con 5 scudetti dopo i brividi con Pirlo) ed Inter…passata dalle stelle di Conte alle stalle di Simone Inzaghi!
Viste le premesse, è lecito attendersi una partenza migliore…da parte delle uniche 2 “big” che non hanno cambiato allenatore (Milan ed Atalanta)!
QUOTE ANTEPOST SERIE A (2022)
Squadra/Book | SNAI | GOLDBET | 888 |
Juventus | 1.95 | 2.00 | 1.75 |
Inter | 4.00 | 3.75 | 4.00 |
Atalanta | 6.50 | 7.00 | 6.50 |
Milan | 10 | 12 | 14 |
Napoli | 12 | 15 | 14 |
Roma | 15 | 18 | 18 |
Lazio | 33 | 35 | 31 |
PRONOSTICO ANTEPOST SERIE A 2021/2022
Solo applausi per Pioli e Gasperini, ma il curriculum migliore lo vanta Allegri. E’ tornato per vincere…ma la Champions (1 punto in 2 turni con la Juve)! L’Inter resta in pole, ma sarà quasi un miracolo se…riuscirà a salvarsi dopo aver venduto tutti!
Davvero appetitosa la quota della Lazio di Sarri, che dovrebbe giocare un calcio più simpatico ed offensivo di Simone Inzaghi…come pure del rivale Mourinho, costretto a rivoluzionare la Roma con pochi soldi. Magari può andare avanti in Conference League?
Quasi impossibile scommettere sul Napoli (peraltro impegnato in Europa League) dopo la figuraccia mega galattica sfornata all’ultima giornata (contro un Hellas senza la benché minima motivazione), anzi…temo che Spalletti non arrivi a mangiare il panettone!
Il Milan avrebbe bisogno di nuovi giocatori, nuovi stimoli, per provare l’impresa (orma Ibra ha 40 anni), mentre l’Atalanta può venderli anche tutti, tanto chi gioca e gioca…la Dea è sempre uno spettacolo da guardare!
Detta così sembro di parte, ma in realtà se c’è una città che odio…è proprio Bergamo (ospitali come un calcio in culo)! Gasperini, però, sembra un mago: riesce a far crescere i giovani, a far esplodere gli ignoti…persino a far correre gente come Ilicic, Zapata e Muriel. I colombiano hanno solo deluso in Copa America, ma come detto l’Atalanta non ha uomini-chiave…è una vera Squadra! Inoltre qualcuno dovrebbe indagare sui suoi allenamenti…visto che ha sempre meno infortunati di tutti in Italia!
Quarta nel 2017 e terza per tre anni di fila (gli ultimi 3), l’Atalanta è ormai una certezza in Champions (sedicesimi, quarti e ottavi nelle ultime 3 stagioni)…dalla quale spero esca già ai gironi a ‘sto giro. Solo così, infatti, potrebbe davvero concentrarsi su un sogno…che ridimensionerebbe anche Atletico e Lille (campioni a sorpresa in Liga e Ligue 1)!
Infine l’Italia, il primo paese colpito dal Covid in Europa, ha appena vinto gli Europei…e Bergamo è stata tra le prime città a vedere l’orrore di questa pandemia. Non c’entra niente? Forse, ma stay hungry…che ‘sta Serie A sarà ancora più foolish!
CAPITOLO RETROCESSIONE
Zero punti (e 0 gol fatti) dopo 2 turni per il Venezia, promosso dopo i play-off l’anno scorso (6° in B) e con scarsi mezzi, sia in campo che nel portafoglio. Anche lo Spezia ha fatto molta fatica l’anno scorso, da neopromosso, ma si è salvato grazie all’ottimo gioco espresso da Italiano, che lasciato posto all’italiano meno brasiliano di tutti…Thiago Botta (8 gol concessi in 2 giornate)! Di solito, infatti, 2 delle 3 neopromosse retrocedono e tra le 3 dovrebbe salvarsi l’Empoli, che fu di una categoria a parte nello scorso campionato cadetto. Forse sono “traviato” dallo scioccante 0-1 di Juve-Empoli, ma secondo me la Salernitana (qualcuno ha capito chi è il proprietario, o almeno il prestanome?!) di Castori (già retrocesso col Carpi, se non sbaglio) non ha chance di salvarsi (2 KO e 7 gol subiti nelle prime 2 gare). Hellas e Genoa non hanno fatto meglio (lo faranno, hanno solo avuto sfortuna), ma la concorrenza sembra davvero scarsa questa volta.
PS: impressionante, almeno dopo 2 giornate, Fiorentina ed Udinese, mentre Juric sembra già ai ferri corti con Cairo (Toro ultimo)!
PRONOSTICO SERIE A 2022 ANTEPOST
- Salernitana retrocede in B (quota 1.40)
Venezia retrocede in Serie B (quota 1.45)
Spezia retrocede in Serie B (quota 2) - T.Motta esonero/dimissioni entro 2021 (quota 1.95)
Juric esonero/dimissioni entro 2021 (quota 6.00) - Atalanta vince Serie A (quota 7)
- Spalletti esonerato/dimesso entro 2021 (quota 12)
- Juventus vince Champions League (quota 15)
- Osimhen capocannoniere Serie A (quota 13)
Ciao, aggiornerai, dove ritieni opportuno, gli anrepost dei vari campionati dopo la fine dei calciomercato e a seguito dei risultati delle prime giornate? Magari con una postilla? Grazie di tutto, spero in una risposta. Ciao.
Ciao Luigi, temo che tu sia tra i pochissimi a leggerli, ma avevo comunque in mente di “ri”finirli, più che altro per aggiungere capocannoniere e probabili retrocessioni, per il mercato ci vorrebbe un papiro a parte e non credo di cambiare idea dopo 2-3 giornate (fortunatamente non ho consigliato né Juve né Arsenal né Lille). Grazie comunque per il consiglio, nel frattempo comincio a scrivere l’antepost di Champions, Europa e Conference…buona domenica!