Pronostici antepost Europa League 2021-2022: quote vincente e capoc…

antepost europa league 2021-2022

Pronostici antepost Europa League 2021-2022. Ecco i pronostici antepost di Europa League (2021/2022), con quote antepost su vincente e capocannoniere Europa League, senza dimenticare il passaggio dei gironi…che quest’anno vale direttamente l’approdo agli ottavi di finale (aboliti i sedicesimi)! In corsa ci sono 2 italiane, il Napoli di Spalletti e la Lazio dell’ex Sarri, due tedesche (Francoforte e Leverkusen), 2 inglesi (Leicester e West Ham) e due spagnole (Betis e Real Sociedad). Sembra una barzelletta, ma ci sono anche 3 francesi (Lione, Monaco e Marsiglia)…e tante sorprese!

PRONOSTICI ANTEPOST EUROPA LEAGUE 2021-2022

ALBO D’ORO EUROPA LEAGUE

L’Europa League 2021/2022 sarà la 51^ edizione della vecchia Coppa UEFA, la 13^ col nome di Europa League. Come al solito parteciperanno 48 squadre nei 12 gironi, a cui si sommeranno le 8 retrocesse dai gironi di Champions League (al 3° posto). La finale (originariamente prevista a Budapest) si disputerà il 18 maggio 2022 allo stadio Ramon Sanchez Pizjuan di Siviglia (Spagna)…la città regina di questa competizione!

Di fatti il Siviglia ha vinto più volte di tutti questa coppa (ben 6, su 6 finali, tutte dal 2006 ad oggi, di cui 4 dal 2014)! La Spagna l’ha fatta infatti da padrone negli ultimi anni…vincendo ben 10 delle ultime 16 edizioni (l’ultima col Villarreal, dopo 22 rigori contro il Manchester United, che non l’aveva mai vinta prima). Al secondo posto, oltre a Liverpool ed Atletico Madrid, troviamo altre 2 italiane (Inter e Juve), anch’esse impegnate in Champions quest’anno.

Assenti anche Tottenham, Porto, Real Madrid, Feyenoord, Goteborg, Monchengladbach e Chelsea, tutte squadre che hanno vinto 2 volte l’Europa League (o Coppa UEFA)…proprio come il Parma di Buffon (ora in B)!

Infine a quota 1 titolo troviamo due russe (CSKA e Zenit), i vicini dello Shakhtar, ben 4 tedesche (Francoforte e Leverkusen, oltre al Bayern Monaco e Schalke), due inglesi (Manchester United…ed Ipswich), le 2 olandesi (PSV ed Ajax), il vicino Anderlecht, il Galatasaray, il suddetto Villarreal…e pure il Napoli (nel 1989, con Maradona)!

GIRONI

GIRONE A: Lione, Rangers, Sparta Praga, Brondby.
Brondby, chi parla? Delusione totale da parte dei Rangers di Steven Gerrard, campioni di Scozia ma buttati fuori a calci dai preliminari di Champions. L’OL parte quindi favorito (vale quasi un raddoppio, a quota 1,95), potendo anche contare su diverse riserve di lusso.

GIRONE B: Real Sociedad, Monaco, PSV, Sturm Graz.
Lo Sturm non avrà certo detto Graz…vedendo questo girone della morte! Leggermente favoriti i baschi, ma occhio a monegaschi…e pure ai mulini a vento!

GIRONE C: Leicester, Napoli, Spartak Mosca, Legia Varsavia.
Urna infernale anche per i partenopei, accoppiati con l’altra favorita finale (le foxes di Brendan Rodgers)…e senza vere squadre materasso!

GIRONE D: Francoforte, Fenerbahce, Olympiacos, Antwerp.
E’ finito a giocare ad Anversa il ninja Nainggolan, dove avrà poche chance anche solo di retrocedere in Conference League (3° posto). L’Eintracht di Hauge parte quindi favorito, ma avrà 2 trasferte infernali (Istanbul e Pireo)!

GIRONE E: Lazio, Marsiglia, Galatasaray, Lokomotiv Mosca.
Poteva andare molto meglio anche agli altri biancocelesti d’Italia, anche loro attesi da 3 trasferte a dir poco ostiche (nel gelo di Mosca, nella bolgia di Istanbul e nell’orgia del Velodrome)! Le riserve di Sarri (ne ha?) favorite? Mah!

GIRONE F: Braga, Stella Rossa, Midtjylland, Ludogorets.
Questo sembra il girone più aperto, un girone che pare di Conference, dove mi stuzzicano tutte (specie la Stella Rossa di Stankovic, che però si è fatta eliminare dallo Sheriff nei preliminari)…tranne i favoriti dello Sporting!

GIRONE G: Leverkusen, Betis, Celtic, Ferencvaros.
Se ti ricordi bene, gli ungheresi son capaci di causare grosse sorprese…e che grossa sorpresa quest’altro girone della morte. Le aspirine dovranno infatti lottare contro 2 buone squadre, per non rischiare di incrociare le retrocesse dalla Champions.

GIRONE H: West Ham, Dinamo Zagabria, Rapid Vienna, Genk.
Senza nulla togliere alle ultime 3, il calcio inglese del West Ham (che in un anno affronta almeno 15 big match) dovrebbe rivelarsi troppo “elevato” per croati, austriaci e belga, che al massimo lotteranno per il 2° posto…o proveranno a retrocedere in Conference League?!

QUOTE ANTEPOST vincente EUROPA LEAGUE

Squadra/Book  SNAI  Vincitù Eurobet
Altro 1.50 1.01 1.01
Napoli 12 6.50 12
Leicester 12 6.50 10
West Ham 15 9.50 13
Lazio 18 9 17
Lione 20 14 18
Sociedad 20 9.50 18
Leverkusen 20 9.50 15
Francoforte 20 14 23
Monaco 33 28 33
Betis 33 19 31
PSV 33 32 38
Marsiglia 50 24 51

CAPOCANNONIERE

Sarebbe bello vedere Ciro Immobile, il capitano napoletano della Lazio, re dei gol anche in Europa, dopo aver vinto l’Europeo da centravanti titolare…e la scarpa d’oro l’anno prima! Tuttavia Sarri non ama certo far turnover in campionato e difficilmente vedremo il 17 titolare nelle 6 gare del girone, dove Tare proverà a dare un senso ai 20 milioni spesi per l'”affare” Muriqi!

Il Napoli, invece, di riserve ne ha in abbondanza in attacco, dove però di solito si spartiscono i gol tra 3-4 giocatori diversi. Sarebbe anche bello vedere Osimhen titolare, così come Oyarzabal ed Isak della Real Sociedad, Schick e Diaby del Bayer, per non parlare di Payet-Milik-Under nell’OM! Anche le altre francesi sembrano molto attrezzate (occhio al Monaco, retrocesso sfortunatamente dai play-off di Champions), con Kadewere che potrebbe stupire tutti tra le riserve dell’OL. Panchina invece corta per West Ham e Betis, con il PSV Eindhoven inserito in un brutto gruppo.

PRONOSTICI ANTEPOST EUROPA LEAGUE 2021-2022

Così ho deciso, anche quest’anno vincerà una squadra retrocessa dalla Champions League (ipotesi “altro”)…visti i gironi danteschi! Questa roba è capitata ben 8 volte in 21 anni, ma stranamente mai nelle ultime 3 edizioni.

L’Inter dovrebbe far meglio dello Shakhtar di De Zerbi, mentre il Milan rischia seriamente il 3° posto (che vale i play-off con una delle seconde classificate in EL) nel girone di Atletico (Porto) e Liverpool. Per i rossoneri potrebbe rappresentare una scorciatoia per qualificarsi in Champions, ma ci sono altre 3 squadre quasi certe di retrocedere dalla Champions all’Europa League: lo Zenit (nel girone di Chelsea, Juve e Malmo), il Benfica (nel girone di Bayern, Barça e Dynamo Kiev) e soprattutto l’ambizioso Lipsia (con City, PSG e Club Brugge)…che diventerebbe la mia favorita!

Per quanto riguarda il presente, cioè la vittoria del girone, mi piacciono le 2 tedesche e trovo buona la quota degli Hammers, mentre quella della Lazio (favorita in un brutto gruppo) è da evitare come le feste. In fondo Sarri ha già vinto questa coppa (nel 2019 col Chelsea) e sta già parlando di ricucire i 22 punti dalla vetta in Serie A…

  • Altro (magari Lipsia) vince Europa League (quota 1.50)
  • Francoforte vince girone D (quota 1.85)
  • West Ham vince girone H (quota 2.00)
  • Leverkusen vince girone G (quota 2.35)

Leave a Comment