Pronostici play-off Europei 12 novembre 2020 (spareggi qualificazione Euro2020, promozione finale) – Ecco i pronostici play-off Europei del 12 novembre 2020, con le schedine di oggi (giovedì 12/11/2020)! Leggi il pronostico Georgia-Macedonia del Nord ed il pronostico Irlanda del Nord-Slovacchia. Senza però dimenticare il pronostico Serbia-Scozia ed il pronostico Ungheria-Islanda. Scopri quote e precedenti e leggi i consigli per scommettere sulle schedine ed i pronostici play-off-Europei (spareggi finali). Inoltre trovi le ultime dai campi e gli assenti (squalificati ed infortunati) negli spareggi Europei, con le schedine di giovedì 12 novembre 2020.
PRONOSTICI play-off EUROPEI
Pronostico Georgia-Macedonia 12 novembre 2020
GEORGIA-MACEDONIA 0-1
(in TV sul 20, ore 18:00 – porte chiuse a Tbilisi)
PRECEDENTI GEORGIA MACEDONIA: Perfetto equilibrio negli unici 2 precedenti tra Georgia e Macedonia, entrambi finiti in parità (doppio 1-1 in Nations League a Settembre ed Ottobre)…e con i macedoni ridotti in 10!
SQUADRA “IN CASA”: La Georgia di Weiss (86^ nel Ranking FIFA) è finita al 4° posto con 8 punti (2-2-4) nel girone D delle qualificazioni agli Europei, alle spalle di Svizzera, Danimarca e Irlanda.
ASSENTI: nessuno.
SQUADRA IN TRASFERTA: La Macedonia del Nord di Angelovski (65^) è invece finita al 3° posto con 14 punti (4-2-4) nel girone dominato dalla Polonia (2^ l’Austria).
ASSENTI: Toshevski (d) è infortunato, mentre Hasani (c. 2 gol) non è stato convocato.
PRONOSTICO GEORGIA MACEDONIA:
Chi vince questo spareggio secco…va dritti agli Europei, dove vorrei proprio vedere lo zio Pandev, tra gli altri.
La Georgia non ha l’ombra di un giocatore decente in squadra e nella “semifinale” di questi play-off ha faticato a battere la Bielorussia (1-0 su rigore).
La Macedonia ha invece eliminato il Kosovo (2-1) ed ha tanti volti noti in rosa: gli “italiani” Elmas (Napoli), Pandev (Genoa) e Nestorovski (Udinese), oltre a Bardhi (Levante), Alioski (Leeds) e Trajkovski (Maiorca).
Entrambe non hanno mai partecipato agli Europei (escludendo la preistoria, quando facevano parte di Unione Sovietica e Jugoslavia), ma il tempo è maturo…per la generazione “d’oro” della Macedonia!
SEGNO | QUOTA |
X2 | 1.40 |
passa Ma. | 1.80 |
2 | 2.85 |
cart. rosso | 3.30 |
0-1 | 6.75 |
1-2 | 11.00 |
Leggi tutti gli altri pronostici play-off Europei
IRLANDA DEL NORD-SLOVACCHIA 1-1 (1-2 dts)
(ore 20:45 – porte chiuse a Belfast)
PRECEDENTI NORD IRLANDA-SLOVACCHIA: La Slovacchia ha vinto il 50% dei precedenti con l’Irlanda del Nord (1-1-2), sempre negli ultimi due (2-1 in casa nel 2008, con gol di Skrtel ed Hamsik, e 0-2 a Belfast nel 2009).
SQUADRA “IN CASA”: L’Irlanda del Nord di Steven Davis (41^ nel Ranking FIFA) è finita 3^ con 13 punti (4-1-3) nel girone prevedibilmente vinto da Germania e Olanda.
ASSENTI: Corry Evans (c. 2 gol) è infortunato, mentre Trevor Carson (3° p) e Jordan Jones (d) non sono stati convocati. McAuley (c. 9 gol) si è ritirato.
SQUADRA IN TRASFERTA: Anche la Slovacchia di Tarkovic (37^) è finita 3^ con 13 punti (4-1-3), ma nel girone di Croazia (17) e Galles (14).
ASSENTI: Dubravka (1° p), Hancko (d. 1 gol), Stetina (d. 1 gol), Bero (c) e Bozenik (a. 4 gol) sono infortunati. Kuciak (2° p), Skrtel (D. 6 gol), Gyomber (d. titolare), Vavro (d. 1 gol), Mihalik (c1), Stoch (c. 6 gol), Haraslin (trq. 1 gol) e Zrelak (a. 2 gol) sono in dubbio.
PRONOSTICO IRLANDA DEL NORD-SLOVACCHIA:
Altro spareggi equilibratissimo, nel deserto di Belfast.
Sei tizi dell’Irlanda del Nord giocano nella Premier inglese (inclusi 4 difensori, tra cui Jonny Evans e Cathcart), ma i più famosi sono senza dubbio Steven Davis (capitano e vice-capocannoniere con 12 reti) dei Rangers e Kyle Lafferty (capocannoniere con 20 gol)…che è ancora a secco con la Reggina in Serie B! Inoltre se è qui, a sperare nella qualificazione, lo deve alla vittoria ai rigori in Bosnia (1-1 dopo 90°).
La Slovacchia ha un CT ad interim ed un’unica vera punta: Duris (che ora gioca nell’Omonia Nicosia, come Hubocan). Alle sue spalle dovrebbero agire Kucka (Parma), Lobotka (Napoli), Duda (Colonia), Mak (Ferencvaros), Weiss (Bratislava) e capitan Hamsik (26 gol in 123 presenze), mentre in difesa c’è Skriniar (Inter). Anche la Slovacchia ha però vinto ai rigori gli spareggi con l’Irlanda (0-0 dopo 120°).
Gli ospiti hanno più qualità, gli irlandesi più tattica e fisica: partita quindi combattuta…che potrebbe anche finire a mezzanotte!
SEGNO | QUOTA |
UNDER 3,5 | 1.15 |
X al 1°Tempo | 1.99 |
X | 2.95 |
1-1 | 6.00 |
Slo. ai rigori | 10.00 |
Slo. ai suppl. | 12.00 |
SERBIA-SCOZIA 1-1 (4-5 ai rigori)
(in TV sul 20, ore 20:45 – porte chiuse a Belgrado)
PRECEDENTI SERBIA SCOZIA: Perfetto equilibrio e tanti pareggi nei 10 precedenti tra Serbia e Scozia (2-6-2), ma la Serbia (all’epoca allenata da Mihajlovic) ha vinto l’ultimo (2-0 nel 2013 con doppietta di Filip Djuricic), mentre la Scozia ha vinto solo 2 amichevoli (6-1 l’ultima, nel 1984)…contro l’ex Jugoslavia!
SQUADRA “IN CASA”: La Serbia di Tunbakovic (30^ nel Ranking FIFA) è finita 3^ con 14 punti (4-2-2) nel girone vinto a sorpresa dall’Ucraina, davanti al Portogallo.
ASSENTI: Velkjovic (d), Maksimovic (d. titolare) e Ljajic (a. 9 gol) non sono stati convocati. Matic (c. 2 gol) si è ritirato. Filip Djuricic (trq. 4 gol) è in quarantena.
SQUADRA IN TRASFERTA: La Scozia di Steve Clarke (45^) è finita 3^ con 15 punti (5-0-5) nel girone dominato dal Belgio (30 punti) e Russia (24).
ASSENTI: Devin (d), John Fleck (c), James Forrest (a. 5 gol) e Steven Naismith (a. 10 gol) non sono stati convocati.
PRONOSTICO SERBIA SCOZIA:
Non un affare per la Scozia, giocare in trasferta questa “finale”.
La Serbia ha eliminato la Norvegia di Haaland in semifinale, grazie alla doppietta di Milinkovic-Savic (1-2 in trasferta). Il gigante della Lazio non ha bisogno di presentazioni, così come Kolarov (Inter), Milenkovic (Fiorentina) e Tadic (Ajax). Oltre a loro ci sono Milivojevic, Kostic, Gudelj, Gacinovic, Radonjic, Lukic e Lazovic, mentre i 3 attaccanti sono Vlahovic (ancora a secco in Nazionale), Jovic del Real Madrid (2 gol in 8 presenze) ed il bomber Mitrovic (36 in 59) del Fulham (2+2 in questa Premier).
Nessun uomo in doppia cifra, invece, per gli scozzesi, che si son “dimenticati” a casa il capocannoniere Naismith ed il vice Forrest! Il più prolifico è quindi McGinn (7 gol) dell’Aston Villa, mentre il veterano Griffiths (Celtic) ha siglato appena 4 gol in Nazionale. Il migliore tra gli ospiti sembra dunque McTominay…che ha praticamente scalzato Pogba nelle gerarchie del Manchester United di Solsjkaer! Tuttavia la Scozia ha perso 3 trasferte su cinque…e molto malamente (4-0 in Russia, 3-0 in Belgio…e Kazakistan)!
Infine la Serbia ha segnato 11 gol nelle 4 gare interne di qualificazione, perdendo solo quella col Portogallo (2-4), mentre la Scozia ha eliminato Israele nel precedente turno ai rigori…senza mai tirare in porta in 120 minuti (0-0)!
SEGNO | QUOTA |
1X | 1.10 |
passa Se. | 1.30 |
1 | 1.60 |
1 al 1°Tempo | 2.20 |
1-0 | 6.00 |
2-1 | 9.00 |
UNGHERIA-ISLANDA 2-1
(ore 20:45 – porte chiuse a Budapest)
PRECEDENTI UNGHERIA ISLANDA: Un solo pareggio negli 11 precedenti tra Ungheria ed Islanda (7-1-3), con i magiari MAI perdenti negli ultimi sei (5-1-0)! L’ultimo precedente tra Ungheria ed Islanda è però finito in parità (1-1 a Marsiglia agli Europei del 2016, con rigore ed autogol islandesi).
SQUADRA “IN CASA”: L’Ungheria di Marco Rossi (47^ nel Ranking FIFA) è finita quarta, cioè penultima, con 12 punti (4-0-4) nel girone di Croazia, Galles e Slovacchia.
ASSENTI: Kovacsik (p), Barath (d) e Babati (a) sono infortunati, mentre Korhut (d. 1 gol), Patkai (c. 2 gol) e Dzsudzsák (c. 21 gol) non sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA: L’Islanda di Erik Hamren (39^) è invece finita al 3° posto con 19 punti (6-1-3) nel girone dominato da Francia e Turchia.
ASSENTI: Jonsson (3° p), Fjoluson (d. 1 gol), Hallfredsson (c. 1 gol), Karlsson (a. 2 gol), Friojonsson (a. 2 gol) e Kjartan Finnbogason (a. 3 gol) non sono stati convocati.
PRONOSTICO UNGHERIA ISLANDA:
Stessi colori della bandiera e CT italiano: forse sono solo questi, i motivi per tifare i magiari?
Marco Rossi ha svecchiato l’Ungheria, che ha un “blocco tedesco” in rosa: Gulacsi (p) ed Orban (d) giocano infatti nel Lipsia ed anche Sallai (Friburgo) ed il capitano/capocannoniere Szalai (Magonza) militano in Bundesliga. Ovviamente ci sono anche 4-5 elementi del Ferencvaros ed occhio al 20enne Szoboszalai (Salzburg), che ha già segnato in Champions. Tuttavia l’Ungheria non ha certo entusiasmato nelle Qualificazioni, ma ha sorpreso nella “semifinale” (vinta 1-3 in Bulgaria)!
L’Islanda sta invece invecchiando a vista d’occhio e farà affidamento sui suoi esperti trentenni Gunnarsson (capitano), Bjarnason (Brescia), Gudmundsson (Burnley), Alfred Finnbogason (Augusta), Gyfli Sigurdsson (vice-capocannoniere con 24 gol) e Sightorsson (capocannoniere con 26 reti), che gioca (ma non segna) nell’AIK. La retroguardia è ancora più vecchia ed ignota, infatti portieri e difensori militano in squadre di seconda/terza “fascia”. Sigurdsson ha segnato una doppietta alla Romania in semifinale (2-1), ma è ancora a secco nell’Everton.
Così in fondo ho trovato un terzo, buon motivo per tifare l’Ungheria: gioca un calcio più offensivo (ricordi il pazzo 3-3 col Portogallo agli ultimi Europei?), rispetto a quel catenaccio dell’Islanda (che eliminò l’Inghilterra nel 2016)!
SEGNO | QUOTA |
1X | 1.40 |
passa Ung. | 1.80 |
1 | 2.55 |
1 al 1°Tempo | 3.33 |
1-0 | 7.50 |
2-1 | 10.00 |