Ligue 1 francese e corona virus (Covid 19) – Che la Ligue francese avesse un solo padrone lo si era già capito, ma il verdetto è arrivato con mesi di anticipo. Il massimo campionato di calcio di Francia è stato infatti sospeso l’8 marzo (dopo il 28° turno). La Federcalcio transalpina, inoltre, ha appena decretato i verdetti di fine stagione. Il 30 aprile ha quindi incoronato il PSG (1° a +12 sul Marsiglia) campione di Francia per la 9^ volta (la 3^ di fila)!
Così i parigini hanno staccato Monaco e Nantes a quota 8 (dopo l’OL, fermo a 7…tutti consecutivi), salendo sul podio delle squadre più vincenti di Francia (9 titoli anche per l’OM, dieci per il St.Etienne). D’altra parte difficilmente le ultime 10 giornate avrebbero regalato sorprese, ma il mio Lione non sarà certo felice! Come Montpellier e Monaco, infatti, aveva raccattato 40 punti…cioè appena 1 in meno di Reims e Nizza (che sperano nell’Europa League)!
L’altra squadra scontenta è il Lille di Galtier (4° a -1 dal Rennes), mentre il Nimes ha tirato un sospiro di sollievo. La FFF ha infatti deciso che solo 2 squadre retrocederanno (Amiens e Tolosa), mentre dalla Ligue 2 saranno promosse Lorient (54 punti, nonostante 4 KO negli ultimi 5 turni) e Lens (53). Il tutto con gran furia di Clermont (50), Troyes (51) e soprattutto Ajaccio (52)!
LIGUE 1 FRANCESE: le statistiche del 2019-2020
Mentre la UEFA si riserva il diritto di escludere le squadre che hanno concluso la stagione anzitempo, come in Jupiler League ed Eredivisie, ecco alcune statistiche di quest’anomala annata di Ligue 1 francese. Quel fenomeno di Mbappé ha vinto la classifica capocannoniere come previsto nei pronostici antepost di Ligue 1…ma a pari merito (ed assist) con Ben Yedder (18 gol)! Sul podio degli assist-man troviamo altri 2 parigini: Neymar (13+6) e Di Maria (14 assist), mentre il monegasco Slimani ha sfiorato la doppia doppia (9+8).
LA TOP 11 DELLA LIGUE 1 FRANCESE (2° France Football)
Come ogni anno, France Football ha stilato la top 11 della Ligue 1 francese appena “conclusa” e, come al solito, non sono mancate le “lamentele”. Ecco quindi la top 11 di Ligue 1…e pure i panchinari!
Portiere: RAJKOVIC (Reims).
Difensori: HAMARI TRAORE’ (Rennes), THIAGO SILVA (PSG), ABDELHAMID (Reims), MAOUASSA (Rennes).
Centrocampisti: VERRATTI (PSG), CAMAVINGA (Rennes), DI MARIA (PSG).
Attaccanti: MBAPPE’ (PSG), BEN YEDDER (Monaco), NEYMAR (PSG).
IN PANCHINA: Mandanda (Marsiglia); Santamaria (Angers), Benjamin André (Lille), Bourigeaud (Rennes), Gueye (PSG), Renato Sanches (Lille), Ibrahima Diallo (Brest), Raphinha (Rennes), Payet (Marsiglia); Slimani (Monaco), Osimhen (Lille), Delort (Montpellier).
In conclusione: la top 11 è stata ovviamente dominata dal PSG, ma mezza difesa è del Rennes…e mezza del Reims! Tanti giocatori di Lille e Marsiglia sono finiti in panchina, mentre quelli dell’OL…sono stati completamente bannati!
ANCHE BELGIO E OLANDA HANNO CONCLUSO I CAMPIONATI
JUPILER LEAGUE: IL BELGIO CHIUDE IL CAMPIONATO PER IL CORONA VIRUS
Il 2 aprile la federazione belga ha infatti deciso di terminare il campionato…nonostante mancasse 1 sola giornata alla fine della regular season (senza contare i play-off, che determinano il campione di Belgio)! Classement actuel = classement final. Con questa formula (classifica attuale = classifica finale) la Jupiler League ha quindi congelato la classifica dopo la 29^ giornata…assegnando di fatto lo scudetto al Club Brugge (stra meritato, visti i 15 punti di vantaggio sulle inseguitrici)!
Nel frattempo, però, sono tornate ad allenarsi (in sessioni singole) Anversa, Genk e Anderlecht…non si sa mai! Di fatti il 4 maggio la federazione sarà chiamata ad una scelta definitiva…ed alcuni sperano che si possa tornare a giocare!
Il Waasland-Beeveren, ad esempio, non sarà stato certo felice della “sospensione”. Dopo 7 KO di fila è infatti scivolato all’ultimo posto e l’anno prossimo…dovrebbe giocare in Proximus League! Dalla “Serie B” sarà invece promosso (a pieno diritto) il Beerschot, finito solo 5° in regular season…ma vincente nella finalissima promozione!
In realtà nessuna squadra in Belgio può dirsi felice…visto che la UEFA ha annunciato che le bannerà tutte l’anno prossimo! Niente Europa League, quindi…né tanto meno Champions!
Infine qualche statistica: il congolese M’bokani ha di nuovo vinto la classifica del capocannoniere di Jupiler League (18 gol nell’Antwerp). a pari merito con il canadese Jonathan David del Gent…che è anche risultato il miglior assist-man (8).
EREDIVISIE OLANDESE FINITA, A PARI PUNTI…MA SENZA PADRONI!
Eredivisie finita, anche l’Olanda ferma il campionato di calcio per il corona virus…ma non incorona nessuno campione! Il 21 aprile, infatti, la federazione olandese di calcio ha deciso di terminare anzitempo il campionato…fermo dall’8 marzo alla 26^ giornata (sulle 34 in programma).
Ajax e Feyenoord sono però pronte al ricorso (erano prime con 56 punti a testa), così come PSV (4° a -1 dal Feyenoord), Utrecht e Vitesse (-3 dal 5° posto, l’ultimo che qualifica in Europa).
D’altra parte non è affatto certo che la UEFA accetti la decisione dei Paesi Bassi, come già successo per la Jupiler League belga (interamente bannata)! Per questo i lancieri di Ten Hag sono già tornati ad allenarsi, sperando di poter ricominciare a giocare…a settembre!
La società più delusa da questa decisione è però il Cambuur, che stava dominando in Eerste Divisie. La squadra di de Jong (“è il più grosso scandalo di sempre”, ha detto) vantava infatti miglior attacco e miglior difesa in “B”. Tuttavia la federcalcio oranje…ha deciso che in questa stagione non ci saranno né promozioni né retrocessioni…per la gioia del Walkwijk (ultimo in Eredivisie)! Anche il De Graafschap (2°) ha fatto ricorso e la sentenza ufficiale arriverà il 12 maggio.
Infine, come al solito, un po’ di statistiche. Il titolo di capocannoniere dovrebbe andare sia a Berghuis del Feyenoord che a Dessers dell’Heracles (15 gol a testa). Per quanto riguarda gli assist, invece, ecco il podio. Con 10 passaggi vincenti troviamo Bergwijn del PSV, a quota 12 Zyiech dell’Ajax…che vince il “premio” con Tadic (14)!