Pronostici vincente Serie A antepost (2018-2019)

serie a antepost

Serie A antepost: pronostici vincente Serie A 2018-2019 con quote per capocannoniere, retrocessione, miglior attacco e peggior difesa – Ecco i pronostici Serie A antepost 2018-2019, con quote su vincente, capocannoniere, retrocesse e testa a testa! Scopri statistiche, trasferimenti di Serie A (acquisti e cessioni) e le probabili formazioni di Serie A per la stagione 2018-2019. Leggi le nostre accurate analisi squadra per squadra, con pronostici antepost Serie A ricchi di consigli per scommettere…con mesi di anticipo! Chi vincerà lo scudetto? Quali squadre retrocederanno? Chi, invece, andrà in Champions? Scoprilo nelle analisi Serie A antepost…il nuovo campionato inizia il 18 agosto: non aspettare, o le quote antepost scompariranno! Scopri le migliori quote vincente Serie A antepost 2019, con il confronto quote trai migliori bookmakers aams.

PRONOSTICI SERIE A ANTEPOST: 2018-2019

QUOTE SERIE A ANTEPOST 18/19

FROSINONE

SCORSA STAGIONE: 3° con 72 punti in Serie B (ha infatti vinto i play-off contro Cittadella e Palermo).
ALLENATORE: Longo (da 1 anno), che secondo Eurobet non mangerà neanche il panettone (esonero a quota 1.75 entro il 2018).
ACQUISTI: Sportiello, Molinaro, Salamon, Goldaniga, Crisetig, Hallfredsson, Iacobucci, Perica.
CESSIONI: Zappino, Crivello, M.Koné, Gori, Frara.
PROBABILE FORMAZIONE FROSINONE: Sportiello; Goldaniga, Terranova, Kranjc; M.Ciofani, Chibsah, Crisetig, Hallfredsson, Molinaro; Perica, Ciano.
VOTO (5): I ciociari hanno provato a rafforzarsi, soprattutto nel reparto arretrato, ma quello offensivo sembra abbastanza innocuo per questa categoria.

PARMA

SCORSA STAGIONE: 2° in Serie B a pari punti col Frosinone (72), ma era in vantaggio negli scontri diretti.
ALLENATORE: D’Aversa (dal 2016), un altro tra i favoriti per l’esonero prima del 2019 (quota 2.35 su Eurobet).
ACQUISTI: Sepe, Di Marco, Bastoni, Gobbi, B.Alves, Stulac, L.Rigoni, Galano, Biabiany.
CESSIONI: Lucarelli, Anastasio, Golfo, Giorno, Frediani, R.Insigne.
PROBABILE FORMAZIONE PARMA: Sepe; Gazzola, Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Stulac, Dezi; Ciciretti, Ceravolo, Baraye.
VOTO (4): I ducali, invece, non sono quasi riusciti a rinforzarsi ed in Serie A non andranno molto avanti…non con gli sms comunque! Il triplo salto mortale, dalla D alla A in 3 stagioni, ha almeno riportato dove merita uno dei club più famosi d’Italia.

EMPOLI

SCORSA STAGIONE: campione in Serie B con 85 punti (24-13-5).
ALLENATORE: Andreazzoli (da meno di 1 anno), il cui esonero entro il 2018 è dato a 2.42 da Eurobet.
ACQUISTI: Fulignati, Bittante, Antonelli, Rasmussen, Silvestre, Romagnoli, Buchel, Capezzi, Jakupovic, La Gumina.
CESSIONI: Gabriel, Luperto, Castagnetti, Giacomel, Imperiale, Ninkovic, A.Donnarumma.
PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI: Provedel; Antonelli, Silvestre, Veseli, Pasqual; Brighi, Buchel, Krunic; Zajc; La Gumina, Caputo.
VOTO (3): i toscani, allenati da Andreazzoli, sembrano invece avere la rosa più scarsa di tutta la Serie A…ed in tutti i reparti!

SPAL

SCORSA STAGIONE: quartultimo in Serie A con 38 punti (8-14-16), ovvero 4 in più del Crotone.
ALLENATORE: Semplici (da quasi 4 anni). Esonero entro Capodanno a quota 4.50 su Eurobet.
ACQUISTI: Milinkovic, Salvi, Djourou, Katuma, Dickmann, Fares, Valoti, Moncini, Petagna.
CESSIONI: Meret, Marchegiani, Simic, Salamon, Konaté, Dramè, Mattiello, Grassi, Schiavon, Bonazzoli, Borriello.
PROBABILE FORMAZIONE SPAL: Gomis; Cionek, Vicari, Djourou; Lazzari, Schiattarella, Viviani, Kurtic, Fares; Petagna, Antenucci.
VOTO (5): sulla SPAL non avrei scommesso un centesimo l’anno scorso, ma ha vinto 3 delle ultime 4 partite superando il Crotone quasi all’ultima curva! Il merito va attribuito per gran parte al tecnico Semplici, che è riuscito a trattenere Lazzari, il migliore degli spallini.

CAGLIARI

SCORSA STAGIONE: quintultimo con 39 punti
ALLENATORE: Maran (nuovo), un altro suo esonero è quotato a 3.50 prima del 2019
ACQUISTI: Aresti, Capuano, Srna, Colombatto, Pajac, Bradaric, Lombardi, Castro, Cerri.
CESSIONI: Castan, Miangue, Salamon, Krajnc, Melchiorri, Giannetti.
PROBABILE FORMAZIONE CAGLIARI: Cragno; Srna, Ceppitelli, Romagna, Lykogiannis; Castro, Cigarini, Barella; Ionita, Pavoletti, Farias.
VOTO (5): I sardi ripartono da Maran (esonerato sul finale di stagione dal Chievo), dopo aver archiviato le brutte esperienze con Rastelli e Diego Lopez. Sembra leggermente migliorato in difesa, ma l’attacco resta poca roba.

BOLOGNA

SCORSA STAGIONE: 15° con 39 punti.
ALLENATORE: F.Inzaghi (nuovo), il suo esonero è ben pagato da Eurobet (4-50 entro il 31 dicembre).
ACQUISTI: Skorupski, Mattiello, Dijks, Calabresi, Rizzo, Paz, Svanberg, Santander, Okwonkwo, Falcinelli,.
CESSIONI: Mirante, Oikonomou, Ferrari, Romagnoli, Torosidis, Masina, Krafth, Di Francesco, Verdi, Petkovic.
PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA: Skorupski; Mbaye, De Maio, Gonzalez; Mattiello, Poli, Pulgar, Dzemaili, Dijks; Falcinelli, Santander.
VOTO (5): Salutato Donadoni, il Bologna riparte invece da Filippo Inzaghi, ex di Venezia e Milan. La sua missione è una scommessa a rischio, dopo aver ceduto Di Francesco, Verdi e mezza retroguardia in estate!

CHIEVO VERONA

SCORSA STAGIONE: 13° con 40 punti
ALLENATORE: D’Anna (arrivato nelle ultime giornate). L’esonero prima del 2019 è quotato a 4.00 su Eurobet.
ACQUISTI: Mbaye, Semper, Rossettini, Frey, Valjent, Tomovic, Jallow, Djordjevic, Floro Flores, Stepinski.
CESSIONI: Dainelli, Gobbi, Castro, Bastien, Inglese.
PROBABILE FORMAZIONE CHIEVO: Sorrentino; Cacciatore, Bani, Tomovic, Jaroszynski; Depaoli, Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Stepinski, Giaccherini.
VOTO (3): avevo scommesso che il Chievo sarebbe retrocesso l’anno scorso, con la disperazione di pochi, ma D’Anna ha salvato i gialloblu nelle ultime 3 giornate! Sarà la solita squadra difficile da battere, ma anche mortalmente noiosa.

UDINESE

SCORSA STAGIONE: 14° con 40 punti.
ALLENATORE: Velazquez (nuovo), il cui esonero nel 2018 paga solo 2.50 la posta in gioco.
ACQUISTI: Musso, Nicolas, Ter Avest, Opoku, Mandragora, Pussetto, Machis, Vizeu.
CESSIONI: Meret, Karnezis, Bizzarri, Widmer, Evangelista, Hallfredsson, Hallber, Bajic, Jankto, Perica, M.Lopez.
PROBABILE FORMAZIONE UDINESE: Musso; Larsen, Opoku, Nuytinck, Samir; Fofana, Mandragora; Pussetto, Barak, de Paul; Lasagna.
VOTO (3): Valzer di panchine in Friuli, dove ora c’è Velazquez…dopo gli avvicendamenti di Delneri, Oddo e Tudor! Questo tecnico spagnolo, che l’anno scorso allenava l’Alcorcon in Segunda Division, diventerà l’allenatore più giovane di sempre in Serie A (36 anni). Il patron Pozzo ha smantellato la deludente squadra della scorsa stagione, ma ha comprato solo giocatori ignoti!

SASSUOLO

SCORSA STAGIONE: 11° con 43 punti
ALLENATORE: De Zerbi (nuovo): ha resistito a Benevento, ma l’esonero entro il 2018 è quotato a 4.50.
ACQUISTI: Ferrari, Lemos, Boga, K.P.Boateng, Sbrissa, Ricci, Trotta, Brignola, Di Francesco, Djuricic, Babacar.
CESSIONI: Acerbi, Goldaniga, Mazzitelli, Ragusa, Politano, Falcinelli.
PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO: Consigli; Lirola, Ferrari, Lemos, Peluso; Boateng, Magnanelli, Duncan; Berardi, Babacar, Di Francesco.
Voto (7): dopo un paio di stagioni anonime, il Sassuolo ha cambiato tecnico ma non stile. De Zerbi punterà infatti a valorizzare i giovani ed il gioco offensivo, grazie agli innesti di Boateng, Brignola, Djuricic e Di Francesco! La difesa, invece, ballerà ancora.

GENOA

SCORSA STAGIONE: 12° con 41 punti.
ALLENATORE: Ballardini ha rimpiazzato Juric come previsto l’anno scorso, ma il suo esonero è quotato a 3.70.
ACQUISTI: Radu, Marchetti, Criscito, L.Lopez, Gunter, Sandro, Brivio, C.Romero, Rolon, Spinelli, Mazzitelli, Gakpè, Romulo, Kouamè, Ninkovic, Piatek.
CESSIONI: Perin, Rossettini, Izzo, Veloso, Cofie, Fiamozzi, Bertolacci, L.Rigoni, Taarabt, Improta, Salcedo.
PROBABILE FORMAZIONE GENOA: Marchetti; Criscito, L.Lopez, Spolli, Laxalt; Romulo, Hiljemark, Sandro, Bessa; Piatek, Lapadula.
VOTO (5): Solita rivoluzione per il Grifone, che però stavolta ha deciso di partire con Ballardini (di solito traghettatore). Laxalt e Lapadula sono rimasti, ma Perin è andato via assieme a tutto il centrocampo rossoblu!

SAMPDORIA

SCORSA STAGIONE: 10° con 54 punti.
ALLENATORE: Giampaolo (da 2 anni), il cui esonero sembra davvero improbabile 1^ di Capodanno (quota 8.50).
ACQUISTI: Audero, Rafael, Colley, A.Ferrari, Rolando, Simic, Dodò, Tavares, Bahlouli, Vieira, Jankto, Peeters, Defrel.
CESSIONI: Viviano, Strinic, Silvestre, G.Ferrari, Torreira, Alvarez, D.Zapata.
PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA: Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Linetty, Praet, Jankto; Ramirez, Quagliarella, Defrel.
VOTO (5): la squadra di Giampaolo sarà quasi completamente nuova: ha infatti cambiato portiere, difensori centrali, regista e centravanti! Si, e non sono certo sbarcati fenomeni sulla sponda blucerchiata di Genova.

TORINO

SCORSA STAGIONE: nono con 54 punti.
ALLENATORE: Mazzari (da meno di 1 anno), improbabile il suo esonero prima del 2019 (quota 5.50).
ACQUISTI: Rosati, Izzo, Bremer, Meité, Lukic, Parigini, Damascan.
CESSIONI: Milinkovic, Burdisso, Molinaro, Barreca, Boyè.
PROBABILE FORMAZIONE TORINO: Sirigu; Bremer, Nkoulou, Izzo; De Silvestri, Baselli, Rincon, Meité, Ansaldi; Iago Falqué, Belotti.
VOTO (6): Pochi movimenti, invece, in casa-Toro. I granata ripartiranno praticamente dallo stesso gruppo di giocatori e dallo stesso allenatore della scorsa stagione…per finire allo stesso modo!

ATALANTA

SCORSA STAGIONE: settimo con 60 punti.
ALLENATORE: Gasperini da 2 anni e quasi sicuramente arriverà al terzo (quota 12 per l’esonero prima del 2019).
ACQUISTI: Mattiello, Reca, Bettella, Carraro, Varnier, Valzania, Pessina, Pasalic, D.Zapata, Tumminiello.
CESSIONI: Sportiello, Caldara, Spinazzola, Molina, Bastoni, Rizzo, Schmidt, Cristante, Petagna.
PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA: Gollini; Toloi, Mancini, Masiello; Castagne, De Roon, Freuler, Reca; Ilicic, Zapata, Gomez.
Voto (6): La Dea di Gasperini ha perso Sportiello, Caldara, Spinazzola e Cristante, ma ha “scambiato” Petagna col buon Duvan Zapata. I bergamaschi sembravano già in forma durante i preliminari di EL ed altri giovani sbocceranno in questa stagione…ma sarà difficile ripetere le ultime 2 annate!

FIORENTINA

SCORSA STAGIONE: ottava con 57 punti (3 in meno dell’Europa League).
ALLENATORE: Pioli da 1 anno e vuole continuare (esonero entro il 2018 a quota 8.00 su Eurobet).
ACQUISTI: Lafont, Hancko, Diks, Venuti, Ceccherini, Norgaard, Graiciar, Gerson, Zekhnini, Mirallas.
CESSIONI: Sportiello, Gaspar, Badelj, Dias, Lo Faso, Falcinelli.
PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA: Lafont; Milenkovic, Pezzella, Hugo, Biraghi; Benassi, Dabo, Veretout; Chiesa, Simeone, Gerson.
VOTO (7): La Viola avrà un attacco giovane e veloce con Pjaca (Juve) e Gerson (Roma) che si aggiungono al consolidato tandem Chiesa-Simeone. Infine Mirallas non mi è mai piaciuto, ma si parla molto bene del 20enne Zekhnini. La difesa toscana, invece, non sembra certo delle migliori.

MILAN

SCORSA STAGIONE: sesto con 64 punti
ALLENATORE: Gattuso da 1 anno, ma non è affatto certo che mangi il panettone (3.50 per l’esonero entro il 2018)!
ACQUISTI: Reina, Gabriel, Plizzari, Caldara, Simic, (Bakayoko?), Bertolacci, Halilovic, Higuain.
CESSIONI: Antonelli, Locatelli, Kalinic e André Silva?).
PROBABILE FORMAZIONE MILAN: G.Donnarumma; Conti, Caldara, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Biglia; Suso, Chalanoglu, Bonaventura; Higuain.
VOTO (6): Il Diavolo ha scambiato Bonucci con Caldara (chi ci avrà guadagnato?) ed ha strappato anche un certo Higuain alla Juve. Immagino che Suso, Bonaventura e Chalanoglu riforniranno bene il Pipita e così Gattuso dovrebbe far meglio del suo 1° anno in rossonero. Forse avrebbe avuto ancora più chance…se non fosse stata “ripescato” in Europa League!

LAZIO

SCORSA STAGIONE: 5^ con 72 punti (come l’Inter…che però è finita in Champions)!
ALLENATORE: S.Inzaghi (da 3 anni), che di certo è più sereno del fratello (quota 12 per l’esonero nel 2018).
ACQUISTI: Proto, Durmisi, Acerbi, Badelj, V.Berisha, J.Correa.
CESSIONI: Marchetti, De Vrij, Nani, Djordjevic, Palombi, F.Anderson (SMS?).
PROBABILE FORMAZIONE LAZIO: Strakosha; L.Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Correa, Lulic; L.Alberto; Immobile.
VOTO (5): pessimo calendario per gli aquilotti, con Napoli, Juve e derby (col Frosinone) nelle prime 3 giornate!  Inoltre ha venduto Felipe Anderson e non credo che Milinkovic-Savic resterà (non felice, almeno). Infine la Lazio sarà ancora scioccata dall’ultima giornata dello scorso campionato (persa in rimonta assieme ad una Champions che avrebbe meritato)?

INTER

SCORSA STAGIONE: 4^ a pari punti con la Lazio (72), con cui ha però vinto l’ultimo scontro diretto.
ALLENATORE: Spalletti (da 1 anno), che è il meno probabile degli esoneri nel 2018 (quota 17).
ACQUISTI: De Vrij, Vrsaljko, Asamoah, Nainggolan, Salcedo, Keita, Lautaro Martinez, Politano (Modric?).
CESSIONI: Cancelo, Santon, Nagatomo, Kondogbia, Rafinha, Eder (Candreva?).
PROBABILE FORMAZIONE INTER: Handanovic; De Vrij, Skriniar, Miranda; Vrsaljko, Vecino, Brozovic, Nainggolan, Perisic; Martinez, Icardi.
VOTO (8): quasi completamente nuova in tutti i reparti, l’Inter dovrà però giocare anche in Champions questa stagione. Per questo ha preso De Vrij, Vrsaljko, Nainggolan e Lautaro Martinez…che già mi sembra più forte e completo del capitano Icardi! Dubito che arriverà Modric, ma l’11 titolare dell’Inter è tra i più competitivi in questa Serie A.

ROMA

SCORSA STAGIONE: 3^ con 77 punti (18 in meno della vetta ma 5 + della Lazio).
ALLENATORE: Di Francesco da 1 anno e quasi sicuramente resterà anche il 2° (quota 17 per l’esonero nel 2018).
ACQUISTI: Olsen, Mirante, Marcano, Santon, Bianda, Coric, Cristante, Pastore, Kluivert.
CESSIONI: Alisson, Skorupski, Castan, Peres, Nainggolan, Gerson, Tumminiello, Verde, Defrel.
PROBABILE FORMAZIONE ROMA: Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Pastore; Under, Dzeko, Kluivert.
VOTO (6): La Roma ha avuto tanto bei soldini per Allison, ma forse ne ha spesi troppi per i vari rincalzi. Sinceramente, infatti, non credo che Olsen, Cristante e Kluivert siano dei veri fuoriclasse, ma almeno sono rimaste le bandiere Florenzi e De Rossi. Chissà che non sia l’anno della consacrazione per Schick, o magari Under…o proprio per il “figlio di papà”!

NAPOLI

SCORSA STAGIONE: 2° con 91 punti, solo 4 in meno della capolista Juve!
ALLENATORE: Ancelotti (nuovo), che dovrebbe quantomeno mangiare il panettone (16 per l’esonero prima del 2019).
ACQUISTI: Meret, Karnezis, Maksimovic, Malcuit, F.Ruiz, Grassi, Younes, Inglese, Verdi.
CESSIONI: Reina, Rafael, Sepe, Maggio, Machach, Jorginho.
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI: Meret; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Hamsik; Verdi, Mertens, Insigne; Milik.
VOTO (6):  Onestamente credevo che a Napoli avrebbero rimpianto Sarri per decenni…ma il curriculum di Ancelotti parla da solo! Il presidente, però, è stato più impegnato a “comprare” il Bari per 2 lire piuttosto che a migliorare la rosa partenopea. Sono andati via Reina e Jorginho, due colonne portanti, e sono arrivati Meret e Verdi…due belle scommesse!

JUVENTUS

CORSA STAGIONE: Campione d’Italia (per il 7° anno di fila) con 95 punti.
ALLENATORE: Allegri da 4 anni e dovrebbe arrivare al 5° (quota 16 per l’esonero nel 2018).
ACQUISTI: Perin, Favilli, Cancelo, Bonucci, Spinazzola, Can, Kean, Cristiano Ronaldo.
CESSIONI: Buffon, Lichtsteiner, Asamoah, Caldara, Pjaca, Higuain.
PROBABILE FORMAZIONE JUVE: Szczesny; Cancelo, Bonucci, Chiellini, A.Sandro; Can, Pjanic, Matuidi; Dybala, Ronaldo, D.Costa.
VOTO (7): La Juve ha ripreso il “traditore” Bonucci ed un certo Cristiano Ronaldo, ma ha regalato il totem Buffon al PSG ed ha parcheggiato Higuain al Milan! Resta la squadra più forte d’Italia, ma non ha dominato come al solito nelle ultime 2 edizioni della Serie A…e punta di nuovo forte sulla “maledetta” Champions.

CONFRONTO MIGLIORI QUOTE ANTEPOST SERIE A (AAMS)

ANTEPOST SERIE A: CAPOCANNONIERE

Il favorito per tutte le agenzie di scommesse è ovviamente Cristiano Ronaldo (27 gol in Liga, 12 in CHL e 4 ai Mondiali). Il titolo di capocannoniere per CR7 al 1° anno in Italia è infatti pagato soltanto a quota 1.66 da Betfair, ma schizza a quasi il doppio su Eurobet (2.20). Seguono ovviamente Icardi (quota 8.50 sulla Snai) ed Immobile (quota 12 solo alla Snai), che come previsto si sono spartiti il titolo la passata stagione (29 gol a testa). In doppia cifra anche Higuain (quota 13 e 16 gol l’anno scorso) e Dzeko (sempre 16 reti, ma quota 15 stavolta), i centravanti di Milan e Roma.

Dybala (capocannoniere della Juve con 22 reti) ha invece una quota interessante (31 su Eurobet)…così come Mertens (18 gol) che schizza addirittura a quota 41 (ma forse cambierà ruolo). Dieci “quote” più avanti (41) troviamo Belotti (Toro) e Simeone (Fiorentina), mentre Milik paga più di 50 volte la posta giocata. Chiudono questa speciale classifica i “napoletani” Quagliarella (quota 67 per le 19 reti della passata stagione), Insigne (quota 101) e Verdi (201). Infine una curiosità: Milinkovic-Savic è quotato a 300 da SportYes…ma forse non giocherà neppure in Serie A!

CAPITOLO ESONERI

Nei pronostici antepost dell’anno scorso fu abbastanza facile prevedere il solito prurito di mani di Preziosi (con l’esonero di Juric prima di Natale). In questa stagione sembra più difficile prevedere esoneri “lampo”, ma D’Anna, Andreazzoli e Velazquez rischiano più di tutti (infatti sono stati tutti esonerati prima di Dicembre)!

MIGLIOR ATTACCO

Incredibile ma vero, è stato quello della Lazio (5^) il miglior attacco della scorsa stagione! L’Aquila resta in pole position (quota 3.50 sulla Snai), ma come sempre è la Juve la candidata numero uno (quota 2.50 solo su Eurobet). Seguono Napoli (4), Roma (7), Inter (11) e Milan (15), mentre sembrano solo sogni quelli di Torino (35), Fiorentina e Sampdoria (entrambe a 51).

MIGLIOR DIFESA

Il muro bianconero subì appena 24 reti la scorsa stagione, ma ha perso il capo-cantiere in estate: Buffon! La Juve dovrebbe comunque confermarsi come miglior difesa (1.70 Snai e 1.75 Eurobet), ma occhio a Roma, Napoli (entrambe a quota 7.50) ed Inter (quota 3, infatti), che l’anno scorso subirono rispettivamente 28, 29 e 30 goal.

CAPITOLO RETROCESSIONE

Il cambio di categoria resta sempre una grossa incognita per le 3 neopromosse, ma ci sono altre candidate alla retrocessione in Serie B. SPAL, Cagliari e Bologna, ad esempio, si sono salvate senza neppure raggiungere la fatidica quota 40 nell’ultima Serie A! Il Chievo ci è arrivato per miracolo vincendo le ultime 3 partite, così come l’Udinese…che però ha avuto la 4^ peggior difesa d’Italia (63 g.s.)…la peggiore tra le sopravvissute! Comunque le favorite per retrocedere restano Frosinone (quota 1.65 sulla Snai) , Empoli (quota 1.75)…e Parma (2.20), ovviamente!

VINCENTE SERIE A ANTEPOST

Finalmente arriva il bello…anche se non c’è niente di bello nel vedere festeggiare sempre la solita squadra! La nostra Serie A si è pian piano trasformata in uno di quei campionati già scritti, come Ligue 1 francese e Premier scozzese…dove sai già chi vincerà! Il Napoli è stato in vetta per tante giornate l’anno scorso, ma non ha più Sarri…né Cristiano Ronaldo! La Roma ha impressionato tutti in Champions League, ma ogni anno perde un top player: Salah, Totti, Allison…L’Inter sarebbe davvero una bella scommessa, ma come colmare il gap della scorsa stagione…quando giocava solo 1 competizione? Ha conquistato la Champions soltanto grazie a De Vrij, negli ultimi minuti…e Spalletti mi sembra l’eterno secondo. Della Lazio non parla nessuno, anche se Simone Inzaghi ha incantato mezza Italia con le sue idee. Immobile farà di nuovo bene, almeno finché resta nei confini italiani. Infine ci sarebbe il Milan (l’ultimo a vincere lo scudetto prima del dominio-Juve, peraltro con Allegri). I rossoneri hanno una squadra solida ed un allenatore grintoso…ma non credo che vinceranno alcun titolo.

IN CONCLUSIONE

Mi arrendo, vorrei cambiare Paese! Le sorprese non mancheranno neanche in questa Serie A (è il bello del calcio), ma la Juve parte nettamente davanti a tutte le altre contendenti al titolo. Forse i campioni in carica potranno anche vantare il miglior attacco…grazie al fattore Ronaldo! La corsa-Champions sarà più agguerrita che mai e credo che almeno una mezza dozzina di squadre lotteranno per non retrocedere. Infine posso immaginare una “sorpresa” nella classifica dei marcatori…e buona Serie A a tutti!

SCOMMESSE SERIE A ANTEPOST

  • JUVENTUS vince scudetto (quota 1.75).
  • FIORENTINA vince testa a testa col Torino (1.85).
  • VELAZQUEZ esonerato prima del 2019 (quota 2.50).
  • JUVENTUS miglior attacco (quota 2.50).
  • INTER vincente senza Juve (quota 3.20).
  • INTER miglior difesa (quota 3.50).
  • EMPOLI peggior difesa (quota 3.50).
  • FROSINONE peggior attacco (quota 4.00).
  • INTER campione d’inverno (quota 5.00).
  • CHIEVO retrocede in Serie B (quota 6.00).
  • IMMOBILE capocannoniere (quota 13.00).

Leave a Comment