Pronostico Italia-Argentina 23 marzo 2018

pronostico Italia-Argentina

Pronostico Italia-Argentina (amichevoli 23 marzo 2018) – Ecco il pronostico Italia-Argentina del 23 marzo 2018, tra le amichevoli di venerdì tra Nazionali. Scopri assenti e convocati di Argentina-Italia, con quote, precedenti, statistiche ed analisi. Leggi i consigli per scommettere sulle Amichevoli Nazionali e sulle schedine di venerdì 23 marzo 2018. Italia-Argentina in diretta su Rai 1 alle ore 20:45 dallo stadio Ethiad di Manchester. Quindi potresti anche trovare scritto Argentina-Italia, invece di pronostico Italia-Argentina, visto che si giocherà su campo neutro.

PRONOSTICO ITALIA-ARGENTINA 23 marzo 2018

ITALIA-ARGENTINA 0-2

(ore 20:45 – CAMPO NEUTRO)
PRECEDENTI: L’Italia ha perso solo 3 volte contro l’Argentina (6-5-3)…sempre negli ultimi 2 scontri diretti (entrambi per 1-2)! Nel 2013 Prandelli perse un’amichevole all’Olimpico di Roma (inutile gol di Insigne, dopo quelli di Higuain e Banega) e nel 2001, sempre a Roma, fu Zoff a perdere contro Bielsa (Fiore rimontato da K.Gonzalez e Crespo).
ITALIA: Gli Azzurri sono scesi al 14° posto nel Ranking FIFA…dopo la figuraccia anti-Mondiale! Siamo arrivati secondi nel girone di Qualificazione (7-2-1) e poi siamo stati malamente eliminati dalla Svezia nei play-off (1-0 e 0-0). Di fatti l’Italia ha vinto 1 sola volta nelle ultime 4 gare ufficiali ed era lo scialbo 0-1 in Albania (ad Ottobre).
ASSENTI: Barzagli (d) e De Rossi (c. 21 gol) si sono ritirati. Chiellini (d. 8 gol), Romagnoli (d) e Bernardeschi (a. 1 gol) sono infortunati. Sirigu (p), Montolivo (c. 2 gol), Marchisio (c. 5 gol), Zaza (a. 1 gol), Gabbiadini (a. 2 gol), El Shaarawy (a. 3 gol), Eder (a. 5 gol) e Balotelli (a. 13 gol) non sono stati convocati.

ARGENTINA: L’Albiceleste è invece 4^ nella graduatoria Mondiale per Nazionali di calcio. Tuttavia ha rischiato di non partecipare a Russia 2018, strappando il pass solo all’ultima giornata (7-7-4 nelle Qualificazioni sudamericane). Inoltre nell’ultima amichevole ha clamorosamente perso 2-4 in rimonta con la Nigeria (ma Messi non c’era).
ASSENTI: Ansaldi (d) e Gago (c) sono infortunati. Pezzella (d), E.Perez (c. 1 gol), Pastore (c. 2 gol), Lamela (a. 3 gol), Dybala (a), A.Gomez (a. 1 gol) ed Icardi (a) non sono stati convocati.
Curiosità: L’Italia non batte l’Argentina da più di 30 anni (3-1 a Zurigo nel 1987, in gol anche Vialli e Maradona)!

PRONOSTICO:

Mi sarei aspettato più volti nuovi, una vera e propria rivoluzione dopo la pagina più nera del calcio italiano. Buffon ha invece “ritirato” il suo ritiro e le novità sono poche: Ferrari in difesa, Cristante e Pellegrini a centrocampo, Chiesa e Cutrone in attacco.

Il nostro miglior marcatore in Nazionale, dopo l’addio del vice-capitano De Rossi e l’ennesima esclusione di Balotelli, è Candreva…che deve ancora segnare il 1° gol nell’attuale Serie A! In realtà c’è anche Immobile che è in gran forma e Belotti è appena tornato al gol. Sicuramente rivedremo Insigne titolare (quanto è mancato con la Svezia?!), probabilmente anche il brasiliano Jorginho a centrocampo. Infine la difesa non sarà certo al meglio, senza 4 centrali come Barzagli (73 presenze), Chiellini (96), Romagnoli (titolarissimo nel Milan) e non ultimo Astori, lo sfortunato capitano della Fiorentina (14 presenze e 1 gol in Nazionale). Te lo vedi Ogbonna…che prova a fermare Messi (miglior marcatore di sempre con 61 gol in Nazionale) ed Higuain (31)…che è a sole 3 lunghezze da un certo Maradona?!

La Pulce è il capocannoniere della Liga (25 gol+12 assist nel Barcellona) ed anche il Pipita è in buona forma (15+5 in Serie A con la Juve), così come Aguero (21+6 in Premier col City). In porta ci sarà l’ex blucerchiato Romero (Man.Utd), ma forse assisteremo anche al debutto di Caballero (Chelsea)…ormai 36enne! Mascherano, che vanta più presenze di tutti (141), sta ormai giocando in Cina e quindi immagino che vedremo Fazio (Roma) ed Otamendi (City) al centro della difesa argentina. Anche Biglia (Milan), Perotti (Roma) ed Higuain (Juve) sono stati convocati, così come il futuro interista Lautaro Martinez (1^ chiamata). Infine Jorge Sampaoli, un mito a Siviglia, ha lasciato a casa Simeone (7 gol+3 assist nella Fiorentina), Gomez (5+8 nell’Atalanta), Dybala (17+3 nella Juve) e pure Icardi (22 nell’Inter), il vice-capocannoniere della Serie A.

Quando vedo Di Biagio ripenso ancora alla traversa colpita ai rigori di Francia ’98, nello scontro tra “capelloni”…e non riesco a dimenticarlo! Infine come dimenticare la semifinale dei Mondiali Italia ’90…persa ai rigori contro l’Argentina di Maradona? La Nazionale di Azeglio Vicini non aveva mai subito gol in quel torneo, ma Zenga la combinò grossa e Caniggia pareggiò il gol di Totò Schillaci (1-1). Giampiero (s)Ventura è andato via, ma non vedo né Cannavaro, né Pirlo, né Totti e l’Italia non ha mai amato partite inutili…come questa amichevole a Manchester!

SEGNO QUOTA
 X2 1.35
 2  2.45
 GOAL  2.05
 2+GOAL  4.75
 2+Messi 1°gol  7.75
1-2 9.00
1-3 17.00

Leave a Comment