Pronostici Europa League 1° ottobre 2015

Ecco i pronostici di TUTTE le gare di Europa League del 1° ottobre 2015! Scopri il pronostico di Rosenborg-Dnipro, il pronostico di Besiktas-Sporting Lisbona, il pronostico di Monaco-Tottenham, il pronostico di AZ Alkmaar-Athletic Bilbao, il pronostico di Celtic-Fenerbahce, il pronostico di PAOK-Borussia Dortmund, il pronostico di Villarreal-Viktoria Plzen e i pronostici di tutte le altre partite dei 12 gironi di Europa League. Scopri tutte le news sulle squadre, le informazioni sui giocatori indisponibili (infortunati e squalificati), tutte le quote e i consigli per scommettere sulla seconda giornata di Europa League.

PRONOSTICI EUROPA LEAGUE: 1° ottobre 2015 (group stage – 2° giornata)

GRUPPO G
Rosenborg 1, St. Etienne 1, Lazio 1, Dnipro 1ROSENBORG – DNIPRO 0-1
(Trondheim, “Lerkendal Stadion” – ore 19:00)
– Il Rosenborg è in testa alla Tippeligaen norvegese (18-4-3, gol: 60-20), dove domenica scorsa ha vinto in casa contro il Viking (2-0). Al Lerkendal Stadion è imbattibile (10-3-0, gol: 31-8).
Ultime dallo spogliatoio: Helmersen (a) è infortunato.
– Il Dnipro è 3° nella Premier League ucraina (5-2-2, gol: 17-11), ed è reduce da una vittoria sul campo del Metalist (1-2), ottenuta domenica scorsa. In trasferta è ancora imbattuto (3-2-0, gol: 10-4).
Ultime dallo spogliatoio: Mandzyuk (d) e Zozulya (a) sono infortunati.
PRONOSTICO
Il Rosenborg ha un po’ rallentato nelle ultime giornate (2 vittorie nelle ultime 4), ma a 5 turni dalla fine conserva sempre 8 punti di vantaggio sullo Stabaek; domenica giocherà in casa dello Start. Al Lerkendal non ha mai perso in campionato, mentre in EL ha perso solo il playoff con la Steaua Bucarest, ma dopo aver stravinto l’andata. Il capocannoniere Soderlund (21 gol in 24 partite di Tippeligaen) è tornato al gol domenica contro il Viking; in EL non segna da 3 partite, ma ha siglato un assist nella prima giornata, quando il Rosenborg ha messo paura al St. Etienne (2-2).
Il Dnipro invece due settimane fa ha raggiunto il pareggio all’ultimo minuto in casa contro la Lazio (1-1), grazie ad un regalo della difesa biancoceleste sfruttato dal solito Seleznyov (5 gol in campionato).
Il piccolo “incidente” casalingo con lo Zorya (sconfitta 0-3) è l’unica sconfitta del Dnipro nelle ultime 8 partite (6-1-1): gli ucraini hanno cambiato qualcosa in estate, ma sono sempre una squadra solida e difficile da battere.
Dovrebbe piovere giovedì sera a Trondheim, e secondo me non vedremo un grande spettacolo. I norvegesi restano i miei favoriti, ma davvero di poco.

SEGNO
QUOTA
BONUS
1X
1.40
200%
1
2.60
200%
1-1
5.80
200%
1-0
7.25
200%

Leggi il pronostico di:
LAZIO – ST. ETIENNE 3-2
(Roma, “Stadio Olimpico” – ore 19:00)

GRUPPO H
Lokomotiv Mosca 3, Besiktas 3, Skenderbeu 0, Sporting CP 0

BESIKTAS – SPORTING CP 1-1
(Istanbul, “Ataturk Olympic Stadium” – ore 19:00)
– Il Besiktas è al comando della Super Lig turca (4-1-1, gol: 16-7), ed è reduce dalla vittoria di domenica scorsa nel derby casalingo col Fenerbahce (3-2). In casa ha perso la sua unica partita (2-0-1, gol: 6-4).
Ultime dallo spogliatoio: Arslan (c) e Kavlak (c) sono infortunati.
– Lo Sporting CP è 2° nel campionato portoghese (4-2-0, gol: 9-4) con gli stessi punti della capolista Porto. Sabato scorso ha pareggiato in casa del Boavista (0-0). In trasferta è ancora imbattuto (3-1-0, gol: 7-3).
Ultime dallo spogliatoio: Joao Mario (c) è squalificato, Tanaka (a) è in dubbio.
PRONOSTICO
Lo Sporting di Jorge Jesus è ancora imbattuto in campionato dopo 6 giornate, ma ha perso entrambe le ultime due partite europee, sempre subendo 3 gol da squadre di Mosca. Due settimane fa i portoghesi hanno perso in casa contro la Lokomotiv (1-3), mentre alla fine di agosto hanno perso in casa del CSKA (3-1), anche se questa resta l’unica sconfitta in trasferta dallo scorso maggio ad oggi.
Il Besiktas ha appena vinto un infuocato derby contro il Fenerbahce, grazie ad un autogol di Kjaer e soprattutto ad una doppietta di Mario Gomez. In questo inizio di stagione ha perso solo la Supercoppa turca col Trabzonspor, mentre nella prima giornata di EL ha dominato sul campo dello Skenderbeu, vincendo col minimo scarto (0-1) grazie ad un gol del Principito Sosa.
Entrambe le squadre dovrebbero avere buone chance di andare in gol, e non mi stupirei della vittoria di nessuna delle due!

SEGNO
QUOTA
BONUS
GOAL
1.65
200%
GOAL+OVER 2.5
2.30
200%
2-1
8.50
200%
1-2
9.50
200%

LOKOMOTIV MOSCA – SKENDERBEU 2-0
(Mosca, “Lokomotiv Stadium” – ore 19:00)
– La Lokomotiv Mosca è 2° nel campionato russo (6-3-1, gol: 17-8), e sabato scorso ha pareggiato il derby in casa del CSKA (1-1). In casa è ancora imbattuto (2-2-0, gol: 5-2).
Ultime dallo spogliatoio: Sheshukov (c) è infortunato.
– Lo Skenderbeu è in testa a punteggio pieno nel campionato albanese (5-0-0, gol: 10-2), e sabato scorso ha vinto facilmente in casa del Bylis (1-4). In trasferta ha subito un solo gol (3-0-0, gol: 7-1).
Ultime dallo spogliatoio: Abilaliaj (a) è infortunato.
PRONOSTICO
Il Lokomotiv Stadium è ancora illibato in questo inizio di stagione, e nell’ultimo anno solare la Lokomotiv ha perso solo due gare ufficiali in casa. Il senegalese Niasse (5+1 in EL) ha il piede caldo, coi suoi 4 gol nelle ultime 5 di campionato; a Lisbona in casa dello Sporting ha segnato il gol del definitivo 1-3, ma ha anche scodellato i due assist per la doppietta di Samedov.
Lo Skenderbeu fa la voce grossa in patria, ma la sua scarsa esperienza europea si fa sentire, e anche nei preliminari ha perso sia in casa del Crusaders che della Dinamo Zagabria, vincendo solo in casa del Milsami. Quote ridicole, per una squadra che in casa non ha mai segnato più di due gol…

SEGNO
QUOTA
BONUS
UNDER 3.5
1.65
200%
UNDER 2.5
2.60
200%
2-0
5.60
200%
1-0
7.50
200%

GRUPPO I
Basilea 3, Belenenses 1, Lech Poznan 1, Fiorentina 0

BASILEA – LECH POZNAN 2-0
(Basilea, “St. Jakob-Park” – ore 19:00)
– Il Basilea è saldamente in testa alla Super League svizzera (9-0-1, gol: 28-12), ed è reduce dalla vittoria di sabato scorso in casa col Lugano (3-1). Al St. Jakob-Park ha sempre vinto (6-0-0, gol: 16-4).
Ultime dallo spogliatoio: Ivanov (d), Traoré (d), Safari (d) e Simic (trq) sono infortunati.
– Il Lech Poznan è tristemente ultimo nell’Ekstraklasa polacca (1-2-7, gol: 6-14), e sabato scorso ha pareggiato in casa col Gornik Zabrze (1-1), interrompendo una striscia di 5 sconfitte consecutive. In trasferta ha sempre perso (0-0-4, gol: 2-8).
Ultime dallo spogliatoio: Tralka (c), Gajos (trq) e Robak (a) sono infortunati.
PRONOSTICO
Come avevo scritto un paio di settimane fa, Basilea e Fiorentina sono le grandi favorite per il passaggio del turno. Il Belenenses si farà qualche gita nelle tre trasferte del girone e nulla più; il Lech era campione in carica in Polonia e poteva essere il classico terzo incomodo, ma è sprofondato nella più nera delle crisi e al momento è addirittura ultimo in campionato, e domenica giocherà una difficile trasferta contro il Cracovia (4°).
Il Basilea giocherà in casa di un’altra squadra in crisi, lo Zurigo, e nella prima giornata di questo girone ha battuto in rimonta la Fiorentina al Franchi. In casa ha sempre vinto, e sarebbe una bella favola se riuscisse ad arrivare a giocarsi la finale di EL a maggio, proprio al St. Jakob-Park!
Il 5 agosto scorso il Basilea ha già battuto il Lech in casa nei preliminari di CHL, con scarto minimo: la storia si ripete?

SEGNO
QUOTA
BONUS
1
1.40
200%
1/1
2.10
200%
1-0
5.80
200%
2-1
7.50
200%

Leggi il pronostico di:
BELENENSES – FIORENTINA 0-4
(Lisbona, “Estadio do Restelo” – ore 19:00)

GRUPPO J
Tottenham 3, Monaco 1, Anderlecht 1, Qarabag 0

QARABAG – ANDERLECHT 1-0
(Baku, “Tofiq Bahramov Republican Stadium” – ore 19:00)
– Il Qarabag è in testa al campionato azero (4-2-0, gol: 11-6), ed è reduce dal pareggio casalingo di sabato scorso contro il Neftci Baku (1-1). In casa ha giocato solo due partite (1-1-0, gol: 2-1).
Ultime dallo spogliatoio: Chumbinho (trq) è infortunato.
– L’Anderlecht è 2° nella Jupiler League belga (5-3-1, gol: 13-7), e dopo due pareggi consecutivi domenica scorsa è tornato alla vittoria, in casa col St. Truiden (1-0). In trasferta ha vinto la metà delle sue partite (2-1-1, gol: 7-4).
Ultime dallo spogliatoio: Alvarez (c) è in dubbio.
PRONOSTICO
Il Qarabag è ovviamente l’outsider di un girone con Anderlecht, Monaco e Tottenham. In casa dà ovviamente il suo meglio, ma un paio di settimane fa è addirittura andato in vantaggio in casa del Tottenham, riuscendo anche a giocare alla pari con gli Spurs per almeno un tempo. Domenica giocherà in casa dell’Inter Baku (3°).
Sempre domenica, l’Anderlecht invece affronterà una facile partita col Mechelen (terzultimo). Tra i belgi, Okaka, Sylla e Tielemans hanno già segnato 3 gol a testa in campionato, mentre Gillet ha segnato il gol del vantaggio due settimane fa contro il Monaco (poi finita 1-1). L’Anderlecht ha vinto 2 trasferte su 4 quest’anno e sul finire della stagione scorsa erano abbastanza inguardabili lontano da casa, mentre il Qarabag non perde tra le mura amiche dallo scorso febbraio, ma non ha nemmeno mai vinto in casa nelle tre partite del girone di EL dello scorso anno…

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
1.30
200%
X
3.15
200%
1-1
5.80
200%
0-1
6.50
200%

MONACO – TOTTENHAM 1-1
(Monaco, “Stade Louis II” – ore 19:00)
– Il Monaco è 9° in Ligue 1 (3-3-2, gol: 12-13), e domenica scorsa ha pareggiato in casa del Guingamp (3-3). In casa non ha ancora mai vinto (0-1-2, gol: 2-6).
Ultime dallo spogliatoio: H. Costa (c) e Bahlouli (trq) sono infortunati, Coentrao (d), Toulalan (c) e J. Moutinho (c) sono in dubbio.
– Il Tottenham è 6° in Premier League (3-3-1, gol: 9-5) ed è reduce da tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso in casa contro il Manchester City (4-1). In trasferta ha fatto un po’ di tutto (1-1-1, gol: 2-2).
Ultime dallo spogliatoio: Bentaleb (c), Mason (c), Dembélé (c) e Pritchard (trq) sono infortunati.
PRONOSTICO
Il Monaco continua a mostrare qualche incertezza di troppo in campionato: ha vinto solo 2 delle ultime 5 partite, ed è ormai distante 8 punti dalla capolista PSG. Domenica è riuscito, forse non meritandolo del tutto, ad andare in vantaggio per ben tre volte sul campo del Guingamp, ma si è sempre fatto rimontare. In questo inizio di stagione comunque ha vinto solo 6 partite su 13, e in questa gara alcuni tra i giocatori più esperti potrebbero non essere in campo.
Il Tottenham invece viaggia sulle ali dell’entusiasmo: dopo aver faticato nelle prime giornate di Premier League, sabato scorso ha demolito il City al White Hart Lane, mandando in rete 4 giocatori diversi, tra cui il bomber Kane, che si è così sbloccato in questa stagione. Sta dando i suoi frutti l’innesto del coreano Son, che ha segnato una doppietta due settimane fa contro il Qarabag.
Spero che il Tottenham abbia il morale alto dopo aver bastonato il City, mentre il Monaco, che solitamente gioca meglio in trasferta, ha subito 3 gol in entrambe le ultime due partite casalinghe…

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
1.55
200%
2
3.05
200%
0-1
9.00
200%
1-2
12.00
200%

GRUPPO K
Schalke 3, Sparta Praga 1, Asteras 1, APOEL 0

SPARTA PRAGA – APOEL 2-0
(Praga, “Generali Arena” – ore 19:00)
– Lo Sparta Praga è in testa al campionato della Rep. Ceca (5-2-1, gol: 17-5) anche se domenica ha perso la sua prima partita, il derby in casa dello Slavia (1-0). In casa ha sempre vinto (4-0-0, gol: 12-1).
Ultime dallo spogliatoio: Breznanik (c) è squalificato, Vacha (c) è infortunato.
– L’APOEL è in testa al campionato cipriota (4-1-0, gol: 18-5), dove sabato ha facilmente battuto in casa l’Aris (4-0). In trasferta ha segnato ben 8 gol (2-1-0, gol: 8-3).
Ultime dallo spogliatoio: De Vincenti (trq) è squalificato, Joao Guilherme (d), Astiz (d), Carlao (d), Antoniades (d), Alexandrou (c), Vinicius (c) e Sotiriou (a) sono tutti infortunati.
PRONOSTICO
La quota dell’APOEL è salita di un po’, ed è del tutto normale, guardando la totale emergenza difensiva che l’allenatore, il georgiano Ketsbaia, è costretto ad affrontare!
Lo Sparta Praga ha segnato sempre almeno 2 gol nelle ultime 6 partite casalinghe tra campionato e coppa, e potrebbe avere vita davvero facile contro i ciprioti, già sconfitti in casa dallo Schalke due settimane fa (0-3). Preferisci il piede caldo di Lafata (7+1 in EL) o quello di Dockal (5+3)?

SEGNO
QUOTA
BONUS
1
1.40
200%
OVER 2.5
2.10
200%
3-0
9.50
200%
3-1
12.00
200%

SCHALKE – ASTERAS 4-0
(Gelsenkirchen, “Veltins-Arena” – ore 19:00)
– Lo Schalke è al 3° posto in Bundesliga (5-1-1, gol: 10-5), ed ha vinto tutte le ultime 4 partite, compresa quella di sabato scorso in casa dell’Amburgo (0-1). In casa è ancora imbattuto (2-1-0, gol: 5-2).
Ultime dallo spogliatoio: Giefer (2°p), Nastasic (d), Uchida (d) e Hoger (c) sono infortunati, Sam (a) è in dubbio.
– L’Asteras è 6° nella Super League greca (2-1-2, gol: 6-6), e domenica scorsa ha perso in casa del Levadiakos (2-1). In trasferta ha combinato un po’ di tutto (1-1-1, gol: 4-3).
Ultime dallo spogliatoio: Kosicky (p), Fountas (c), Lanzarote (c), Fernandez (trq), Bertoglio (trq) e Papadopoulos (a) sono infortunati.
PRONOSTICO
Germania contro Grecia, siamo sempre lì…
Lo Schalke è una delle squadre forse più in forma in Bundesliga: ha vinto tutte le ultime 4 gare, e il dato che salta maggiormente all’occhio è quello dei gol subiti: soltanto uno. Huntelaar è rimasto in panchina ad Amburgo: non segna da due partite in campionato ma ha siglato una doppietta nella vittoriosa trasferta contro l’APOEL, nella prima giornata di EL. Choupo-Moting e Di Santo non pervenuti, mentre il giovane Sane ha segnato in tutte le ultime tre gare dei Knappen.
L’Asteras forse meritava qualcosa in più nella prima partita, in casa contro lo Sparta Praga (1-1), ma al momento ha vinto solo una delle ultime 5 gare, e deve affrontare una vera e propria emergenza in attacco. Non credo avrà vita facile alla Veltins-Arena, considerando che ha vinto una sola trasferta in tutto il 2015!

SEGNO
QUOTA
BONUS
1+UNDER 3.5
1.90
200%
1+UNDER 2.5
3.25
200%
2-0
5.70
200%
2-1
8.00
200%

GRUPPO L
Athletic Bilbao 3, Partizan 3, AZ Alkmaar 0, Augsburg 0

AUGSBURG – PARTIZAN 1-3
(Augsburg, “WWK Arena” – ore 19:00)
– L’Augsburg è terzultimo in Bundesliga (1-1-5, gol: 7-12), ed è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso in casa contro l’Hoffenheim (1-3). In casa ha già perso 3 volte (1-0-3, gol: 3-5).
Ultime dallo spogliatoio: Werner (c) e Parker (a) sono infortunati, Caiuby (trq) è in dubbio.
– Il Partizan è 3° nel campionato serbo (6-2-3, gol: 25-14); dopo un digiuno di tre giornate, domenica è tornato alla vittoria, sul campo del Vozdovac (1-2). In trasferta però ha già perso 3 volte (2-0-3, gol: 10-11).
Ultime dallo spogliatoio: Lekovic (d) è infortunato.
PRONOSTICO
L’Augsburg è nuovamente in crisi e questo inizio di stagione assomiglia più ad un incubo, nelle ultime 8 partite tra campionato ed EL (1-1-6). Due settimane fa a Bilbao il solito Altintop aveva illuso i bavaresi, che hanno poi subito il veemente ritorno dei baschi (3-1). Dopo quella partita era riuscito a vincere la sua prima gara di Bundesliga, in casa contro l’Hannover, ma ha poi perso le successive due, subendo 7 gol e facendo rinascere due squadre in crisi come ‘Gladbach e Hoffenheim.
Tutto puoi dire però, tranne che il Partizan sia una garanzia in trasferta, anche se ha vinto due delle ultime tre (segnando 6 gol) e perdendo solo l’accesissimo derby con la Stella Rossa.
La WWK Arena però dovrebbe essere stracolma giovedì sera per la prima partita europea casalinga nella storia del piccolo Augsburg, e io mi aspetto una gara divertente!

SEGNO
QUOTA
BONUS
OVER 1.5
1.25
200%
GOAL
1.90
200%
1-1
7.00
200%
2-1
7.50
200%

AZ ALKMAAR – ATHLETIC BILBAO 2-1
(Alkmaar, “AFAS Stadion” – ore 19:00)
– L’AZ Alkmaar è all’11° posto in Eredivisie (2-2-3, gol: 8-10), e sabato scorso ha vinto in casa contro l’Heracles (3-1). All’AFAS Stadion ha perso metà delle sue partite finora (1-1-2, gol: 3-5).
Ultime dallo spogliatoio: Hupperts (c) è squalificato, Lewis (d) è infortunato, Rochet (p), Ortiz (c) e Jahanbakhsh (c) sono in dubbio.
– L’Athletic Bilbao è soltanto quartultimo in Liga (1-1-4, gol: 5-9), e domenica scorsa ha interrotto una striscia di due sconfitte consecutive, pareggiano in trasferta il derby con la Real Sociedad (0-0). In trasferta non ha ancora mai vinto (0-1-2, gol: 1-5).
Ultime dallo spogliatoio: Eneko Boveda (d) è in dubbio.
PRONOSTICO
Stagione strana quella dell’Athletic finora: dopo aver praticamente umiliato il Barcellona nella Supercoppa spagnola (5-1 complessivo), i baschi sono entrati in depressione, vincendo solo una partita su 6 in campionato (anche se è pur vero che hanno affrontato, tra gli altri, Barcellona, Real Madrid e l’attuale capolista Villarreal).
Sta forse un po’ meglio l’AZ, che dopo un inizio di campionato piuttosto difficile si sta lentamente riprendendo: ha ottenuto le sue due vittorie nelle ultime tre partite di Eredivisie, e nelle ultime due giocate all’AFAS Stadion ha segnato 9 gol (6 in coppa e 3 in campionato). Due settimane fa probabilmente meritava il pareggio in casa del Partizan, ma è uscito sconfitto.
Se gli olandesi stanno riprendendo ad avere buoni risultati soprattutto in casa, l’Athletic Bilbao ha vinto l’ultima trasferta lo scorso maggio, e ha segnato solo un gol nelle ultime 3 giocate fuori dal San Mamés!

SEGNO
QUOTA
BONUS
1X
1.75
200%
1
3.70
200%
1-0
10.00
200%
2-1
11.00
200%

GRUPPO A
Molde 3, Celtic 1, Ajax 1, Fenerbahce 0

CELTIC – FENERBAHCE 2-2
(Glasgow – “Celtic Park” – ore 21:05)
– Il Celtic è 2° in Scottish Premier League (6-2-1, gol: 23-8), ed è reduce dal pareggio casalingo di sabato scorso contro gli Hearts (0-0). In casa è ancora imbattuto (4-1-0, gol: 15-3).
Ultime dallo spogliatoio: Izaguirre (d) è squalificato, Mulgrew (d) è infortunato, Allan (c) è in dubbio.
– Il Fenerbahce è 2° nella Super Lig turca (4-1-1, gol: 10-6), dove domenica scorsa ha perso la sua prima partita, nel caldo derby in casa del Besiktas (3-2). In trasferta ha totalizzato 4 punti in 3 partite (1-1-1, gol: 4-4).
Ultime dallo spogliatoio: Abdoulaye (d), Souza (c), Markovic (a) ed Emenike (a) sono infortunati.
PRONOSTICO
Una delle sfide più affascinanti dell’intera seconda giornata, quella in scena al Celtic Park.
I biancoverdi padroni di casa, come molto raramente è successo in questi anni, sono costretti ad inseguire la testa della classifica in campionato, pur sapendo che probabilmente restano l’unica squadra davvero attrezzata a vincere la SPL. Dopo aver sfiorato il colpaccio due settimane fa in casa dell’Ajax (2-2 con pareggio olandese a 5 minuti dalla fine) il Celtic non ha subito nessun gol nelle successive tre partite. Prima dello 0-0 con gli Hearts, al Celtic Park la squadra di Ronny Deila aveva segnato 18 gol nelle precedenti 5 partite (tutte vinte), e l’ultima sconfitta casalinga risale allo scorso marzo.
Il Fenerbahce è stato sconfitto dal Molde nella prima giornata di EL (1-3), e la difesa dei Canarini gialli (ebbene sì…) ha subito altri 3 gol nel derby col Besiktas. Fuori casa hanno vinto solo 2 delle ultime 6 partite, pur segnando almeno un gol in tutte le ultime 4. Con tutto il rispetto per il Celtic, la rosa del Fenerbahce può vantare gli uomini migliori, e i turchi devono cercare di uscire da Glasgow con almeno un punto, per non compromettere la propria situazione già alla seconda giornata.

SEGNO
QUOTA
BONUS
GOAL
1.65
200%
X
3.20
200%
1-1
6.00
200%
2-2
11.00
200%

MOLDE – AJAX 1-1
(Molde, “Aker Stadion” – ore 21:05)
– Il Molde è 7° nella Tippeligaen norvegese (10-7-8, gol: 46-28), ed ha perso entrambe le ultime due partite di campionato, l’ultima domenica in casa dello Stabaek (1-0). In casa resta parecchio altalenante (5-4-3, gol: 26-13).
Ultime dallo spogliatoio: Elyounoussi (c) è squalificato, Gatt (c) e Mostrom (c) sono infortunati.
– L’Ajax è sempre in testa alla Eredivisie (6-1-0, gol: 18-2). In trasferta ha colto l’unico pareggio del suo campionato (3-1-0, gol: 9-2).
Ultime dallo spogliatoio: Boilesen (d) e Sanogo (a) sono in dubbio.
PRONOSTICO
Un gol di Schone a 5 minuti dalla fine ha permesso all’Ajax di conquistare un punto contro il Celtic un paio di settimane fa, partita che probabilmente non meritava di perdere. I Lancieri hanno segnato 2 gol in tutte le ultime 5 partite, e nelle ultime 3 non ne hanno addirittura subito nessuno. In campionato fila tutto liscio: 3 punti sul Feyenoord, 4 sulla matricola Heracles e 5 sul PSV, suo avversario alla Amsterdam Arena domenica prossima.
Il Molde ha cinicamente espugnato il Sukru Saraçoglu di Istanbul, la casa del Fenerbahce, due settimane fa, e tre giorni dopo ha anche battuto la capolista Rosenborg in casa (1-0). L’exploit dei norvegesi dev’essere finito lì, visto che poi hanno perso entrambe le successive due partite, in casa di Stromsgodset e Stabaek (sempre 1-0). Il Molde dovrebbe recuperare 9 punti nelle ultime 5 giornate (e superare 4 squadre) per riuscire a guadagnare un posto in Europa anche per l’anno prossimo, ma è una missione tanto disperata quanto impossibile, e questo resta quindi l’unico impegno serio per i biancoblu!

SEGNO
QUOTA
1X
1.60
1
3.00
1-1
6.25
2-1
10.00

GRUPPO B
Sion 3, Liverpool 1, Bordeaux 1, Rubin Kazan 0

RUBIN KAZAN – BORDEAUX 0-0
(Kazan, “Central Stadium” – ore 21:05)
– Il Rubin Kazan è 12° in campionato (2-1-7, gol: 7-15), e domenica scorsa ha perso in casa contro l’Ural (1-2). Tra le mura amiche ha vinto solo una volta (1-0-4, gol: 5-11).
Ultime dallo spogliatoio: tutti a disposizione.
– Il Bordeaux è 12° in Ligue 1 (2-4-2, gol: 11-13), e sabato scorso è tornato alla vittoria, in casa contro il Lione (3-1). In trasferta non ha ancora mai vinto (0-3-1, gol: 4-9).
Ultime dallo spogliatoio: Sertic (c) è infortunato.
PRONOSTICO
Il Bordeaux è tornato alla vittoria sabato scorso, approfittando di un Lione poco combattivo: i Girondins vincevano 3-0 già al 45°! Non si può dire che la debacle in casa del Nizza (6-1) sia dimenticata, ma almeno la squadra di Sagnol prova a voltare pagina. Considerando anche l’ultima parte della scorsa stagione, il Bordeaux ha vinto solo una delle ultime 9 trasferte (nei preliminari di EL di quest’estate, in casa dell’AEK Larnaca); due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre, peraltro conquistato nella trasferta più ostica, in casa del PSG.
Il Rubin Kazan è ancora allenato da Chalyi, che ha un incarico ad interim: non sono granché migliorate le cose dal suo arrivo (1-1-3), e il Rubin è anche uscito dalla coppa di Russia, sconfitto da una squadra di categoria inferiore. Questa EL rischia quindi di essere un inutile intralcio quest’anno: nessuno in campionato ha perso tanto quanto il Rubin (7 sconfitte), che domenica giocherà in casa del Terek: meglio pensare a salvarsi!

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
1.45
200%
2
2.60
200%
0-1
7.00
200%
1-2
9.50
200%

LIVERPOOL – SION 1-1
(Liverpool, “Anfield” – ore 21:05)
– Il Liverpool è al 9° posto in Premier League (3-2-2, gol: 7-9), e nell’ultima partita sabato scorso ha battuto in casa l’Aston Villa (3-2). Ad Anfield ha vinto la metà delle sue partite finora (2-1-1, gol: 5-6).
Ultime dallo spogliatoio: Lovren (d), Flanagan (d) ed Henderson (c) sono infortunati, Firmino (a) e Benteke (a) sono in dubbio.
– Il Sion è 5° nella Super League svizzera(4-2-4, gol: 13-13), ed è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali domenica scorsa in casa contro il Vaduz (0-1). In trasferta ha vinto solo una volta (1-2-2, gol: 5-8).
Ultime dallo spogliatoio: tutti a disposizione.
PRONOSTICO
Un Liverpool convalescente ha faticato più del previsto per battere l’Aston Villa sabato scorso, e quella era solo la prima vittoria nelle ultime 5 partite di Premier League. La buona notizia è certamente la doppietta di Sturridge (primi gol stagionali per lui), ma Brendan Rodgers non può stare tranquillo del tutto: la settimana scorsa i Reds hanno avuto bisogno addirittura dei rigori per battere in casa il Carlisle, in Capital One Cup, e domenica prossima c’è il derby in casa dell’Everton!
Il Sion ha vinto la prima partita di EL due settimane fa, in casa contro il Rubin Kazan (2-1), grazie alla doppietta dell’ex genoano Konaté. Ora però è reduce da due sconfitte consecutive in campionato, entrambe senza segnare alcun gol. Fuori casa gli svizzeri sono andati in gol con buona continuità in questo inizio di stagione, e potrebbero trovare un Liverpool non del tutto concentrato: non mi fido dei Reds in questo momento.

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
2.40
200%
X
4.00
200%
1-1
7.00
200%
1-2
17.00
200%

GRUPPO C

Borussia Dortmund 3, PAOK 1, Gabala 1, Krasnodar 0KRASNODAR – GABALA 2-1
(Krasnodar, “Kuban Stadium” – ore 21:05)
– Il Krasnodar è 9° in campionato (3-4-3, gol: 11-8), e domenica scorsa ha pareggiato in casa contro il Terek (1-1). Al Kuban Stadium ha vinto una sola partita (1-3-1, gol: 6-3), ma comunque non perde da 4 turni.
Ultime dallo spogliatoio: tutti a disposizione.
– Il Gabala è 2° nel campionato dell’Azerbaigian (4-1-1, gol: 10-4), e venerdì scorso ha vinto facilmente in casa del Ravan (0-3). In trasferta ha perso solo una volta (2-0-1, gol: 6-2).
Ultime dallo spogliatoio: R. Santos (d) è in dubbio.
PRONOSTICO
Il Krasnodar, grande favorito dalle quote, non sta attraversando un periodo ottimale dal punto di vista dei risultati: ha vinto una sola delle ultime 4 partite, e ha perso qualche posizione in classifica. Due settimane fa però ha costretto il Borussia Dortmund agli straordinari, perdendo al Signal Iduna Park soltanto al 93°. In casa non perde da 6 gare (3-3-0), e in queste ha subito solo 3 gol.
Il Gabala ovviamente ha pochissima esperienza a livello europeo, ma due giovedì fa in casa ha costretto al pareggio il più blasonato PAOK. Gli azeri hanno vinto solo due delle ultime 6 trasferte, pur avendo segnato con buona continuità lontano da casa.
Il Gabala non subisce gol da tre partite ormai, e il pur buon attacco del Krasnodar potrebbe avere qualche difficoltà a trovare la via del gol…

SEGNO
QUOTA
BONUS
UNDER 3.5
1.35
200%
UNDER 2.5
2.00
200%
1-0
5.70
200%
1-1
9.00
200%

PAOK – BORUSSIA DORTMUND 1-1
(Salonicco, “Toumba Stadium” – ore 21:05)
– Il PAOK è 3° nella Super League greca (3-1-1, gol: 8-5), ed è reduce da 3 vittorie consecutive, l’ultima delle quali domenica scorsa in casa dell’Atromitos (1-2). In casa è ancora imbattuto (1-1-0, gol: 2-1).
Ultime dallo spogliatoio: Cimirot (c) è squalificato, M. Vitor (d), R. Costa (d), Leovac (d), Konstantinidis (c), Mak (c), Pozoglou (trq) e Pelkas (trq) sono tutti in dubbio.
– Il Borussia Dortmund è 2° in Bundesliga (5-2-0, gol: 21-6), dove domenica scorsa ha pareggiato la seconda partita consecutiva, in casa contro il Darmstadt (2-2). In trasferta ha già segnato ben 9 gol (2-1-0, gol: 9-3).
Ultime dallo spogliatoio: Durm (d) e Sahin (c) sono infortunati.
PRONOSTICO
Dopo un difficile inizio di campionato, il PAOK di Tudor si è ripreso e ha vinto tutte le ultime tre partite, e sarà un caso ma questo è coinciso col ritorno del capitano-bomber Athanasiadis (aveva saltato le prime due giornate, ora è reduce da 2 gol nelle ultime 3). Il PAOK ha già giocato tre partite casalinghe nei preliminari di EL, segnando ben 12 gol.
In Bundesliga non puoi distrarti nemmeno mezzo secondo, chiedi al Borussia Dortmund: i gialloneri ci hanno messo 70 minuti a ribaltare l’iniziale vantaggio del Darmstadt, che è riuscito a pareggiare al 93° su una mischia nell’area del BVB. Aubameyang (9) ha segnato ancora una doppietta, ed è alle calcagna di Lewandowski nella classifica dei cannonieri in Bundesliga. Il gabonese però potrebbe essere uno dei giocatori che Tuchel terrà a riposo per la trasferta di domenica prossima… alla Allianz Arena col Bayern Monaco!
Il Borussia ha battuto il Krasnodar soltanto all’ultimo minuto due settimane fa, e secondo me rischia grosso nella bolgia del Toumba Stadium!

SEGNO
QUOTA
BONUS
1X
2.55
200%
1
7.00
200%
2-1
17.00
200%
3-2
40.00
200%

GRUPPO D
Napoli 3, Midtjylland 3, Legia 0, Club Brugge 0

CLUB BRUGGE – MIDTJYLLAND 1-3
(Bruges, “Jan Breydel Stadium” – ore 21:05)
– Il Club Brugge è 5° nella Jupiler League belga (5-1-3, gol: 20-9), ed è reduce da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali domenica scorsa in casa del Lokeren (0-1). In casa ha sempre vinto (4-0-0, gol: 17-3).
Ultime dallo spogliatoio: Ibini-Isei (c) e Coopman (trq) sono infortunati, Engels (d) e Agu (c) sono in dubbio.
– Il Midtjylland è sempre al comando della Superliga danese (6-3-1, gol: 12-3), e dopo due turni di digiuno domenica scorsa è tornato alla vittoria, sul campo del Randers (0-2). In trasferta è ancora imbattuto (3-2-0, gol: 7-2).
Ultime dallo spogliatoio: Hassan (c) è infortunato, Dahlin (p), Hansen (d), Bak (c), Andersson (c) ed Hedinsson (trq) sono tutti in dubbio.
PRONOSTICO
Il Midtjylland ha vinto all’esordio contro il Legia, sfruttando la spinta del pubblico di casa. Ultimamente ha un po’ rallentato in campionato, vincendo solo 2 delle ultime 5 partite. Domenica affronterà in casa l’Aarhus. Tre gol subiti in 10 partite sono un dato notevole, e infatti i Lupi danesi hanno la miglior difesa, ma hanno anche il quarto peggior attacco!
Il Club Brugge invece era in piena crisi fino alla batosta di Napoli (5-0), con 5 sconfitte in 6 partite e la bellezza di 17 gol subiti; dopo la trasferta partenopea i belgi hanno vinto tre partite consecutive (due in campionato e una in coppa), segnando 10 gol e subendone uno soltanto. L’infermeria si è svuotata e anche l’israeliano Refaelov (bomber del Club Brugge nella scorsa EL) si è ristabilito. A queste condizioni immagino il riscatto della squadra di Preud’Homme!

SEGNO
QUOTA
BONUS
1
1.70
200%
1 HANDICAP (-1)
3.10
200%
2-0
7.50
200%
3-1
13.00
200%

Leggi il pronostico di:
LEGIA – NAPOLI 0-2
(Varsavia, “Polish Army Stadium” – ore 21:05)

GRUPPO E
Viktoria Plzen 3, Rapid Vienna 3, Villarreal 0, Dinamo Minsk 0

DINAMO MINSK – RAPID VIENNA 0-1
(Borisov, “Borisov Arena” – ore 21:05)
– La Dinamo Minsk è sempre al 2° posto nel campionato bielorusso (11-7-3, gol: 27-11), dove domenica scorsa ha colto il suo 4° pareggio consecutivo, in casa del Naftan (2-2). In casa ha comunque perso solo una partita (7-2-1, gol: 14-4).
Ultime dallo spogliatoio: Neacsa (c) è in dubbio.
– Il Rapid Vienna è in testa alla Bundesliga austriaca (7-1-2, gol: 22-12), e ha vinto entrambe le ultime due partite, l’ultima sabato scorso in casa del Ried (0-1). In trasferta ha perso solo una volta (3-1-1, gol 10-7).
Ultime dallo spogliatoio: Schrammel (d), Petsos (c), Nutz (c), Kuen (c) e Schaub (trq) sono infortunati.
PRONOSTICO
La crisi della Dinamo Minsk non si ferma, e nell’ultima partita di campionato soltanto al 90° ha evitato la sconfitta sul campo del modesto Naftan, grazie ad Udoji. L’unico dato positivo è forse il fatto che finalmente i bielorussi sono riusciti a segnare, dopo 3 partite in cui sono rimasti a secco. Non ricordo se il campionato bielorusso preveda una fase finale o si esaurisca al termine della “regular season”, ma poco importa, visto il vantaggio del BATE Borisov (+12).
Il Rapid Vienna capolista in patria ha superato un momento difficile in cui aveva vinto solo una partita su 5, e proprio la vittoria nella prima giornata di EL contro il Villarreal ha dato il via ad una striscia tutt’ora aperta di 4 vittorie consecutive. Il Rapid è rimasto a secco solo una volta in trasferta quest’anno, e anzi, lontano da casa ha sempre segnato valanghe di gol, vincendo ad Amsterdam e pareggiando con lo Shakhtar. Scelgo la squadra più in forma!

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
1.20
200%
2
2.00
200%
1-2
11.00
200%
0-2
17.00
200%

VILLARREAL – VIKTORIA PLZEN 1-0
(Villarreal, “El Madrigal” – ore 21:05)
– Il Villarreal è in testa alla Liga (5-1-0, gol: 12-4), ed è reduce da 5 vittorie consecutive, l’ultima delle quali sabato scorso in casa contro l’Atletico Madrid (1-0). In casa ha sempre vinto (3-0-0, gol: 7-2).
Ultime dallo spogliatoio: S. Asenjo (p) e Bakambu (a) sono infortunati, Adrian (a) è in dubbio.
– Il Viktoria Plzen è 2° nel campionato della Rep. Ceca (5-2-1, gol: 15-7), dove ha vinto tutte le ultime 4 partite, inclusa quella di sabato scorso in casa contro lo Slovan Liberec (2-1). In trasferta ha vinto la metà delle partite (2-1-1, gol: 7-3).
Ultime dallo spogliatoio: Kolar (trq) è infortunato, Baranek (d) e Reznik (d) sono in dubbio.
PRONOSTICO
Guardi la classifica di Liga in una giornata qualsiasi, e ti aspetti che una tra Barcellona, Real o Atletico Madrid sia al primo posto: il Villarreal quindi è una piacevole sorpresa in questo momento! Il capocannoniere del Sottomarino Giallo Bakambu (3) si è però appena infortunato, ma Soldado e Leo Baptistao scalpitano. Domenica giocherà in casa del Levante.
Il Viktoria Plzen invece giocherà in casa del Jihlava, sempre domenica prossima. I cechi sembrano in ottima forma, e hanno appena approfittato della sconfitta dello Sparta Praga nel derby con lo Slavia, raggiungendolo in testa alla classifica. Il Viktoria Plzen è imbattuto da 5 trasferte tra campionato e preliminari, e nelle ultime 4 non ha mai subito gol!
Sarà difficile uscire imbattuti dal Madrigal, e il Villarreal deve ancora fare i primi punti in questo girone, dopo aver perso all’esordio in casa del Rapid Vienna…

SEGNO
QUOTA
BONUS
1
1.60
200%
1/1
2.40
200%
2-1
7.25
200%
2-0
7.50
200%

GRUPPO F
Marsiglia 3, Braga 3, Slovan Liberec 0, Groningen 0

MARSIGLIA – SLOVAN LIBEREC 0-1
(Marsiglia, “Stade Vélodrome” – ore 21:05)
– Il Marsiglia è soltanto 15° in Ligue 1 (2-2-4, gol: 13-9), ed è reduce dalla sconfitta casalinga di domenica scorsa in casa contro l’Angers (1-2). In casa ha combinato un po’ di tutto (2-1-2, gol: 12-5).
Ultime dallo spogliatoio: tutti a disposizione.
– Lo Slovan Liberec è 3° nel campionato ceco (4-3-1, gol: 16-9), ed è reduce dalla prima sconfitta stagionale, sabato scorso sul campo del Viktoria Plzen (2-1). In trasferta ha pareggiato la metà delle partite finora (1-2-1, gol: 6-6).
Ultime dallo spogliatoio: tutti a disposizione.
PRONOSTICO
Lo Slovan Liberec avrebbe meritato almeno il pari un paio di settimane fa, in casa contro il Braga, ma ha perso di misura. Sabato scorso ha giocato una partita coraggiosa alla Doosan Arena di Plzen, andando anche in vantaggio all’inizio del secondo tempo, ma il Viktoria Plzen è poi riuscito a rimontare e a vincere. In trasferta lo Slovan ha sempre segnato quest’anno.
Il Marsiglia aveva solo una certezza in questo momento, ovvero il Vélodrome: nelle ultime due partite però ha conquistato solo un punto, prima pareggiando con il Lione e poi perdendo contro il neopromosso Angers, pur dominando la partita. Dulcis in fundo, domenica sera l’OM sarà ospite del PSG, al Parco dei Principi! In questo momento non voglio proprio puntare sul Marsiglia, e quindi…

SEGNO
QUOTA
BONUS
X2
2.90
200%
2
8.50
200%
1-1
7.50
200%
1-2
22.00
200%

BRAGA – GRONINGEN 1-0
(Braga, “Estadio Municipal” – ore 21:05)
– Il Braga è al 4° posto nella Primeira Liga portoghese (4-0-2, gol: 12-4), ed è reduce da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali domenica scorsa sul campo del Vitoria Guimaraes (0-1). In casa ha sempre vinto (3-0-0, gol: 11-2).
Ultime dallo spogliatoio: A. Pinto (d) è infortunato, Baiano (d), R. Ferreira (d), Alef (c) e Crislan (a) sono in dubbio.
– Il Groningen è all’8° posto in Eredivisie (3-1-3, gol: 8-8), ed è reduce dalla sconfitta sul campo dell’Ajax (2-0) di sabato scorso. In trasferta ha sempre perso (0-0-3, gol: 0-6).
Ultime dallo spogliatoio: Lindgren (d) e Islamovic (a) sono in dubbio.
PRONOSTICO
Buon momento per il Braga, che ha vinto tutte le ultime tre partite: due di campionato e una di EL, due settimane fa in casa dello Slovan Liberec. I portoghesi hanno già mandato in rete 7 giocatori; in casa sembrano quasi straripanti, con quegli 11 gol in tre sole gare casalinghe!
Anche il Groningen è una buona squadra in casa… peccato che questa partita si giochi in Portogallo! Gli olandesi hanno sempre perso senza neppure mai segnare in trasferta in questo inizio di stagione (sempre 2-0), anche se va detto che due delle squadre affrontate erano PSV e Ajax. Il Groningen ha comunque smentito tutto questo discorso due settimane fa, quando ha perso in casa col Marsiglia (0-3) l’esordio in EL.
Non posso che puntare sul Braga, che ha perso solo 3 volte nell’ultimo anno solare all’Estadio Municipal!

SEGNO
QUOTA
BONUS
1+OVER 1.5
1.90
200%
1+OVER 2.5
2.55
200%
2-1
7.50
200%
3-1
12.00
200%

pronostici a cura di Stef1X

 

3 Thoughts to “Pronostici Europa League 1° ottobre 2015

  1. Ma i pronostici di europa league ancora sono in corso d'opera oppure sono solo questi?

  2. Anonimo

    Ma le schedine dell'Europa League??? Le mettete o ci dobbiamo accontentare dei pronostici?

  3. Anonimo

    Accontentare?? Io ho vinto 600 euro

Leave a Comment