Cosa significano i segni UNDER (u) e OVER (o) nelle scommesse sportive di calcio? Ecco il terzo capitolo della nostra guida al significato dei segni nelle schedine calcistiche. Cosa vuol dire UNDER e OVER?
L'”under/over” è una giocata “incerta”, consiste nel pronosticare il numero TOTALE di gol di una partita al termine dei 90 minuti regolamentari, a seconda di una “soglia”:
- UNDER 2,5 significa che in quella partita verranno segnati meno di 2 gol e mezzo (quindi massimo 2);
- OVER 2,5 significa che in quella partita verranno segnati più di 2 gol e mezzo (quindi minimo 3).
Ovviamente esistono più “soglie” per gli “under/over”: dallo striminzito UNDER 0,5 (vincente solo in caso di 0-0) all’OVER 5,5 (almeno 6 reti in totale).
ESEMPIO:
- SE una partita finisce 0-0 sarà vincenti tutti i segni UNDER (0,5 – 1,5 – 2,5 – 3,5 ecc.).
- SE una partita finisce 1-0 saranno vincenti tutti gli UNDER tranne l’UNDER 0,5.
- quando una partita finisce 2-0 saranno vincenti tutti gli UNDER tranne l’UNDER 0,5 e 1,5.
- SE una partita finisce 1-1 è il classico UNDER (2,5), ma anche OVER 1,5.
- SE una partita finisce 3-0 o 2-1 è il primo caso di OVER “classico” (2,5).
CONSIGLI UNDER OVER:
Questa giocata è spesso “intrigante” in caso di scommesse “multiple” (con più partite), con “over 1,5” ed “under 3,5” tra le giocate più gettonate a tal proposito.
Ma se finisce 4 a 0 e sempre over o perdi la sconnessa
over significa “più”, quindi se hai giocato over 2,5 è vinta.
Se metto under 3,5 e la partita finisce 0 a 0 la prendo
certo
Se o messo under e la partita finisce 3 a 0 è vincente?
dipende, se hai messo under 2,5 è perdente
se hai messo under 3,5 (o superiore) è vincente
Se ho messo over e la partita finisce 0a 0
purtroppo è (stra)persa
Se ho messo OVER e finisce 1 a 0 ?
purtroppo è persa
Se metto under 0.5 vinco?
solo se finisce 0-0