Pronostici Qualificazioni Europei 14 giugno 2015

Ecco TUTTI i pronostici delle Qualificazioni agli Europei di domenica 14 giugno 2015, con convocati, assenti (infortunati e squalificati), quote e precedenti sulle Qualificazioni a Francia 2016. Leggi il pronostico di Ucraina-Lussemburgo, Bielorussia-Spagna e Slovacchia-Macedonia (Gruppo C), il pronostico di Slovenia-Inghilterra, Estonia-San Marino e Lituania-Svizzera (Gruppo E) ed i pronostici di Svezia-Montenegro, Russia-Austria e Liechtenstein-Moldavia.

PRONOSTICI QUALIFICAZIONI EURO 2016: domenica 14 giugno

UCRAINA – LUSSEMBURGO 3-0
(ore 18:00 – Gruppo c)
PRECEDENTI:
L’Ucraina ha sempre vinto 3-0 negli ultimi 2 precedenti con il Lussemburgo, andata inclusa.
SQUADRA IN CASA:
L’Ucraina (3^ in classifica con 9 punti) ha il miglior attacco del girone (6-2), ma è reduce dalla sconfitta in Spagna (1-0). Nell’ultima partita casalinga ha battuto la Macedonia (1-0).
ASSENTI: Makarenko (d) e Zozulya (a. 3 gol) sono infortunati. Fedetskyi (d. 2 gol) e Bezus (c. 4 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
Il Lussemburgo (ultima con 1 punto) “vanta” invece il peggior attacco e la peggior difesa di questo girone (3-14) ed è reduce da 4 sconfitte consecutive (l’ultima per 3-0 in Slovacchia).
ASSENTI: Laterza (d) ed Hoffmann (d) NON sono stati convocati.
PRONOSTICO:
Partita senza storia a L’viv: l’Ucraina ha solo 3 punti in meno della Spagna campione in carica, mentre gli ospiti potrebbero già essere fuori dai giochi domenica sera.
Ben 19 giocatori ucraini militano tra Shakthar Donetsk, Dynamo Kiev e Dnipro (le migliori squadre “locali”), inclusi Yarmolenko e Konopljanka, due ottimi trequartisti.
Centotrentasettesimo nel Ranking FIFA, il Lussemburgo ha invece convocati 14 giocatori locali per questa ostica trasferta (finora le ha perse tutte, anche in Macedonia)!
1         1.10
1/1      1.35
3-0      6.00
4-0      8.50

BIELORUSSIA – SPAGNA 0-1
(ore 20:45 – Gruppo c)
PRECEDENTI:
La Spagna ha sempre vinto negli ultimi 3 precedenti con la Bielorussia, subendo 1 solo gol (3-0 all’andata).
SQUADRA IN CASA:
La Bielorussia (4^ con 4 punti) ha vinto una sola partita in questo girone, l’ultima (1-2 in Macedonia). In casa non ha mai vinto, perdendo sia con la Slovacchia (1-3) che con l’Ucraina (0-2).
ASSENTI: Verkhovtsov (d. 3 gol), Balanovich (c. 2 gol) e Gordeichuk (c. 1 gol) sono infortunati. Alyakhnovich (c. 1 gol), Savitski (c. 2 gol) e R.Bressan (c. 3 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
La Spagna (2^ in classifica con 12 punti) è invece reduce da 3 vittorie consecutive in questo girone, nel quale vanta il miglior attacco (14-3). Nell’ultima giornata ha vinto in casa con l’Ucraina (1-0).
ASSENTI: Reina (p), R.Albiol (d), J.Martinez (c), J.Mata (c. 10 gol), D.Costa (a. 1 gol) e F.Torres (a. 38 gol) NON sono stati convocati. Xavi (c. 12 gol), X.Alonso (c. 16 gol) e Villa (a. 59 gol) si sono ritirati.
PRONOSTICO:
Dieci giocatori dei padroni di casa militano in Russia, ma c’è ancora il 34enne Hleb nella Bielorussia!
La Spagna ha convocato solo Morata, Pedro e Paco Alcacer in attacco, ma ci sono Cazorla, Silva, Fabregas, Iniesta e Isco a centrocampo! Diego Costa è rimasto nuovamente a casa, così come Fernando Torres, mentre il capocannoniere Villa si è ritirato dalla Nazionale più vincente degli ultimi tempi.
Non sono sicuro che quella della Spagna sarà una passeggiata estera (ha perso 2-1 in Slovacchia nella sua 1^ trasferta), ma finora la Bielorussia ha avuto un pessimo fattore-campo e la Roja insegue ovviamente il 1° posto.
2          1.30
2/2       1.80
0-1       6.00
0-2       6.00

SLOVACCHIA – MACEDONIA 2-1
(ore 20:45 – Gruppo c)
PRECEDENTI:
La Slovacchia non ha mai perso nei 7 precedenti con la Macedonia (5-2-0), vincendo 0-2 in trasferta all’andata.
SQUADRA IN CASA:
La Slovacchia (capolista con 15 punti) è l’unica squadra ad aver vinto tutte le partite di queste Qualificazioni (5-0-0) assieme all’Inghilterra e vanta la miglior difesa di questo gruppo (11-2).
ASSENTI: Gyomber (d), Jendrisek (c. 4 gol) e Vittek (a. 23 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
La Repubblica di Macedonia (penultima con 3 punti) “vanta” invece una pessima differenza reti (5-12) ed è reduce da 3 sconfitte consecutive nel girone: nell’ultima partita ha perso 1-2 in casa…contro la Bielorussia!
ASSENTI: Shikov (D. 3 gol) e Kostovski (a. 2 gol) sono infortunati. Jahovic (a. 3 gol) e Stojkov (a. 5 gol) NON sono stati convocati. Pandev (a. con 26 gol) si è ritirato.
PRONOSTICO:
Considerando anche le ultime 3 amichevoli, la Slovacchia è reduce da ben 8 vittorie di fila (record “storico”, immagino) ed è sicuramente la più bella sorpresa di queste Qualificazioni a Francia 2016.
Ci sono Skrtel, Hamsik, Weiss e Kucka – Nemek, Holosko e Jajubko in attacco (tutti reduci da pessime stagioni) – ma il capocannoniere Vittek è assente, ed ora il miglior marcatore slovacco è Hamsik, che in Nazionale si scatena (già 2 gol nelle Qualificazioni).
Centesima nel ranking FIFA, la Macedonia ha solo 4 giocatori che militano in Patria, ma gli altri sono quasi tutti panchinari in mediocri squadre europee: l’attuale capocannoniere è Ibraimi (ex Cagliari), il vice il 22enne Trajkovski (Palermo).
Il vecchio capocannoniere Pandev si è invece ritirato da un pezzo.
Sei su sei, sembra logica l’ennesima vittoria della capolista.
1          1.30
1/1       1.85
2-0       5.50
3-0       7.50

ESTONIA – SAN MARINO 2-0
(ore 18:00 – Gruppo E)
PRECEDENTI:
L’Estonia non ha mai subito gol negli ultimi 2 precedenti con il San Marino (1-1-0), pareggiando 0-0 all’andata!
SQUADRA IN CASA:
L’Estonia (penultima con 4 punti) ha segnato 1 solo gol in questo girone (1-5), ma tanto è bastato a battere la Slovenia nell’esordio (1-0 in casa), quindi l’Estonia non ha mai vinto nelle ultime 4 giornate.
ASSENTI: Barengrub (d), Jaager (d), Rahn (d), Vunk (c. 1 gol), Puri (c. 3 gol), Saag (a. 3 gol), Voskoboinikov (a. 4 gol) e Kink (a. 6 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
Il San Marino (ultimo con 1 punto) è l’unica squadra a non aver ancora mai segnato in queste Qualificazioni europee (0-17) e nell’ultima partita ha perso 6-0 in Slovenia.
ASSENTI: Buscarini (d), Coppini (c), Mazza (c) e Selva (A. 8 gol) NON sono stati convocati.
PRONOSTICO:
Scelte strane nelle convocazioni di Magnus Pehrsson: 16 giocatori dell’Estonia militano in patria, inclusi 4 dei 5 attaccanti, di cui solo il 32enne Teever è riuscito ad andare in doppia cifra in questa stagione!
L’unico giocatore “famoso” tra gli ospiti è la “leggenda” Andy Selva, capitano, capocannoniere e giocatore con più presenze con la maglia del San Marino, ma pare proprio che Selva sia stato “deferito” dalla sua stessa Federazione, per alcune sue dichiarazioni! Comunque sia ho appena letto la lista dei loro convocati e Selva non lo vedo.
L’Estonia ha vinto 5 volte nelle ultime 12 gare disputate ed è reduce dall’amichevole appena vinta in Finlandia (0-2), mentre il San Marino ha perso 49 volte nelle ultime 50 “uscite”, non segna da quasi 2 anni, è stato piuttosto fortunato all’andata ed è anche riuscito a perdere col Lichstenstein ultimamente!
1                                 1.10
1 HANDICAP (-2)     2.00
3-0                              6.00
4-0                              8.00

SLOVENIA – INGHILTERRA 2-3
(ore 18:00 – Gruppo E)
PRECEDENTI:
L’Inghilterra ha sempre vinto negli ultimi 3 precedenti con la Slovenia (3-1 all’andata).
SQUADRA IN CASA:
La Slovenia (2^ in classifica con 9 punti) non ha mai pareggiato in questo girone (3-0-2), vincendo entrambe le gare casalinghe (6-0 al San Marino e 1-0 contro la Svizzera).
ASSENTI: Stevanovic (c. 1 gol) e Matavz (a. 10 goal) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
L’Inghilterra (capolista con 15 punti) è invece una delle uniche due Nazionali europee ancora a punteggio pieno (5-0-0); nell’ultima giornata ha umiliato la Lituania (4-0 in casa).
ASSENTI: Baines (d. 1 gol), G.Johnson (d. 1 gol), Carrick (c), Oxlade-Chamberlain (c. 4 gol), Kane (a. 1 gol), Sturridge (a. 5 gol) e Defoe (a. 19 gol) NON sono stati convocati. Gerrard (c. 21 gol) e Lampard (c. 29 gol) si sono ritirati. Mason (c) e Welbeck (a. 14 gol) sono infortunati.
PRONOSTICO:
Bella quota per i padroni di casa!
Ci sono 7 “italiani” nella Slovenia: il portiere Handanovic (Inter), il capitano Cesar (Chievo), il difensore Andelkovic (Palermo) ed i centrocampisti Birsa (Chievo), Lazarevic (Sassuolo), Kurtic ed Ilicic (Fiorentina), quest’ultimo nella miglior forma di sempre (7 gol nelle ultime 8 partite). C’è anche il “punk” Kampl del Borussia Dortmund, ma i giocatori più pericolosi militano tutti in Giappone: Pecnik, Ljubijankic ed il vecchio Novakovic.
Il portiere Hart è migliorato esponenzialmente nell’ultima stagione, ma la difesa inglese resta inaffidabile, il centrocampo fin troppo giovane e ci sono “solo” Sterling, Rooney e Walcott in attacco. Niente di fenomenale in altre parole e mancano i miei preferiti (Welbeck, Sturridge ed Harry Kane).
Welbeck ha segnato 3 gol nelle ultime 2 partite dell’Inghilterra nelle Qualificazioni e la squadra di Hodgson è stato piuttosto fortunata in un paio di match di questo girone: perdeva 0-1 in casa contro questa Slovacchia a 30 minuti dalla fine della gara di andata e nell’ultima trasferta ufficiale ha avuto bisogno di 75 minuti per abbattere un’Estonia ridotta in 10 uomini (0-1).
Devo provare l’outsider.
1X             2.00
1                4.50
1-0           11.00
2-1           14.00

LITUANIA – SVIZZERA 1-2
(ore 20:45 – Gruppo E)
PRECEDENTI:
La Svizzera ha sempre vinto negli unici 2 precedenti contro la Lituania (4-0 all’andata).
SQUADRA IN CASA:
La Lituania (4^ in classifica con 6 punti) ha vinto le prime due partite di questo girone ma è ora reduce da 3 sconfitte consecutive nelle Qualificazioni agli Europei e nelle ultime 6 partite giocate non ha mai segnato!
ASSENTI: Arlauskis (1° p.), Zaliukas (d. 1 gol), Novikovas (c. 2 gol), Kalonas (c. 3 gol) e Beniusis (a. 3 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
La Svizzera (3^ con 9 punti) ha invece percorso la strada opposta, perdendo le prime 2 partite (1-0 in Slovenia e 0-2 in casa con l’Inghilterra) e vincendo sempre nelle ultime 3 giornate del girone.
ASSENTI: Barnetta (c. 10 gol) e Gavranovic (a. 4 gol) NON sono stati convocati. Senderos (d. 5 gol) è infortunato. Benaglio (1° p.) si è ritirato.
PRONOSTICO:
Squadra abbastanza giovane quella lituana (soprattutto in attacco), con portieri del tutto inesperti in Nazionale (5 presenze in 2)!
Sommer in porta, Lichsteiner, Djourou, von Bergen e R.Rodriguez in difesa: questo potrebbe essere il reparto arretrato della Svizzera, con Inler, Behrami, Kasami, Dzemaili, Stocker, Xhaka e F.Frei come alternative a centrocampo, Mehmedi, Seferovic, Drmic e Shaqiri in attacco.
Niente male, devo ammettere, ma non ho la stessa stima nel loro CT (Petkovic).
Nonostante il grosso divario tecnico ed il fattore-campo, la Svizzera ha impiegato più di un’ora a scardinare la difesa della Lituania nella gara di andata, dilagando soltanto nel finale (4-0).
Qualcosa mi dice di non fidarmi della Svizzera (con questa quota bassa), con la Lituania che potrebbe addirittura agganciarla in classifica domenica sera.
NO BET!

LIECHTENSTEIN – MOLDAVIA 1-1
(ore 18:00 – Gruppo G)
PRECEDENTI:
Il Liechtenstein ha vinto 0-1 in trasferta all’andata.
SQUADRA IN CASA:
Il Liechtenstein (penultimo con 4 punti) ha il peggior attacco e la peggior difesa di questo girone (1-11), ma è riuscito ad ottenere 3 punti con il suo unico gol fatto, proprio in Moldavia!
ASSENTI: Quintans (d) e M.Christen (a. 2 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
La Moldavia (ultima con 1 punto) è invece reduce da 2 sconfitte consecutive nelle quali non ha mai segnato, ma ha colto un improbabile punto in Russia (1-1), come previsto all’epoca!
ASSENTI: Namasco (1° p.), Posmac (d. 1 gol), Cebotaru (c), Ionita (c. 2 gol), Antoniuc (c. 2 gol), Calincov (c. 2 gol), Suvorov (c. 7 gol), Pisusceac (a. 3 gol), Alexeev (a. 5 gol) e Sidorenco (a. 7 gol) NON sono stati convocati.
PRONOSTICO:
Il Lichtenstein ha convocato 13 giocatori “locali” per questa partita, inclusi i 4 attaccanti…tra cui c’è ancora il capocannoniere Frick. Il capitano, ormai 40enne, ha giocato 90 minuti mercoledì sera, assieme a tanti titolari, in una partita (poco) amichevole contro la vicina Svizzera (persa 3-0).
Sono invece 18 i giocatori locali (praticamente tutti) della Moldavia, inclusi 6 difensori e tutti gli attaccanti! L’unico che conosco, Ionita del Verona, è assente.
Guardando le statistiche si capisce che il Lichstenstein è stato molto fortunato a vincere la gara di andata, ma questo non è un buon motivo per scommettere sulla Moldavia favorita in trasferta!
1X        1.70
X          3.40
0-0        7.00
1-1        6.00

RUSSIA – AUSTRIA 0-1
(ore 18:00 – Gruppo G)
PRECEDENTI:
L’Austria non ha mai subito gol negli ultimi 2 precedenti con la Russia, vincendo 1-0 in casa all’andata!
SQUADRA IN CASA:
La Russia (3^ in classifica con 8 punti) ha perso 1 sola partita in questo girone (2-2-1), ma ha vinto 1 sola volta nelle ultime 4 giornate di Qualificazioni (1-2-1) e recentemente ha pareggiato un’amichevole col vicino Kazakistan (0-0 in casa)!
ASSENTI: Lodygin (p) e Cheryshev (c) sono infortunati. Kozlov (d), Anyukov (d), A.Berezutskiy (d), Denisov (c), Torbinski (c. 2 gol), Fayzulin (c. 4 gol) e Bystrov (c. 4 gol) NON sono stati convocati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
L’Austria (capolista con 13 punti) è invece stata quasi perfetta in questa “campagna europea”, pareggiando all’esordio con la Svezia (1-1 in casa) e vincendo le successive 4 partite! Vanta miglior attacco e miglior difesa di questo girone (10-2)!
ASSENTI: Leitgeb (c), Kavlak (c. 1 gol) ed Alaba (c. 9 gol) NON sono stati convocati.
PRONOSTICO:
L’italiano Capello ha convocato solo giocatori che militano in Russia: in attacco il vecchio Kerzhakov, il giovane Kokorin ed il gigante Dzyuba (19 gol in 3, nell’ultima Prem’er-Liga).
Gli austriaci Harnik, Okotie ed il gigante Janko non sono i miei attaccanti preferiti, ma almeno sono tutti andati in doppia cifra nella stagione appena trascorsa, mentre Arnautovic si è specializzato in assist nell’ultima Premier League inglese.
La quota della capolista (4.20) sembra dunque esagerata contro il tiepido catenaccio russo, ma ovviamente molto dipende dall’assenza del Jolly Alaba del Bayern Monaco, vero talismano dell’Austria.
Agli ospiti potrebbe anche andare bene un pareggio, la Russia di Capello è sempre difficile da battere e tu non guardare questa partita a Mosca…a meno che non soffri d’insonnia!
UNDER 2,5   1.60
X                    3.40
0-0                  7.00
1-1                  6.50

SVEZIA – MONTENEGRO 3-1
(ore 20:45 – Gruppo G)
PRECEDENTI:
La Svezia non ha mai perso negli ultimi 2 precedenti con il Montenegro (1-1-0), pareggiando 1-1 in trasferta all’andata.
SQUADRA IN CASA:
La Svezia (2^ in classifica con 9 punti) resta imbattuta in questo girone (2-3-0) ed ha subito soltanto 1 gol nelle ultime 3 giornate, conquistando 7 preziosi punti! Nell’ultimo turno ha espugnato la Moldavia (0-2).
ASSENTI: Quaison (c. 2 gol), Kacaniklic (c. 3 gol), Hysen (a. 10 gol) ed Elmander (a. 20 gol) NON sono stati convocati. Granqvist (d. 2 gol) è squalificato. P.Jansson (d), M.Antonsson (d), M.Johansson (d), Lustig (d. 2 gol), M.Olsson (d. 5 gol) e Farnerud (c. 2 gol) sono infortunati.
SQUADRA IN TRASFERTA:
Il Montenegro (4° in classifica con 5 punti) ha invece segnato solo 3 gol in questo girone (3-5)…mai nelle ultime 4 giornate (0-2-2)! Nelle sue 2 trasferte non ha mai segnato (1-0 in Austria e 0-0 in Liechtenstein)!
ASSENTI: Jovanovic (d), Bozovic (c), Vekcevic (c. 2 gol), Drincic (c. 3 gol) e Vucinic (A. 16 gol) NON sono stati convocati.
PRONOSTICO:
L’ultima partita di Qualificazioni del Montenegro era in casa con la Russia: Shirokov ha sbagliato un rigore sul risultato di 0-0 a metà della ripresa e la partita è stata successivamente sospesa, con vittoria della Russia per 0-3 a tavolino! I “tifosi” del Montenegro avevano infatti colpito con un petardo il vecchio portiere russo.
Questo dovrebbe scatenare una sorta di voglia di riscatto, tra i giocatori ospiti.
Ci sono 3-4 giocatori del Malmo nella Svezia – oltre ad Ekdal del Cagliari e 3 attaccanti “francesi” come Kiese-Thelin (Bordeaux), Toivonen (Rennes) ed un certo Ibrahimovic (PSG) – ma tanti, troppi infortunati per i miei gusti.
La difesa montenegrina è abbastanza decente (Savic, Basa ecc.), ma Jovetic ha segnato solo 8 gol nelle ultime 2 Premier League inglesi, il centrocampo mi sembra piuttosto mediocre e manca il capitano Vucinic (capocannoniere del Montenegro)!
La difesa svedese è invece “legnosa” come sempre e stavolta mancano anche l’infortunato Olsson (leader difensivo) e lo squalificato Granqvist (ex Genoa).
La Friends Arena di Solna è una fiera del gol per Ibra, ma il Montenegro non può davvero permettersi di perdere ancora e sarà costretto a fare la partita della vita domenica sera.
GOAL                 2.20
IBRA 1° GOL     3.40
2-1                       9.00
2-2                     23.00

Leave a Comment