Ecco i pronostici dell’Europeo Under 21 del 17 giugno 2015. Scopri quote, precedenti e giocatori assenti (infortunati e squalificati) nelle schedine dell’Europeo della 1a giornata del gruppo A. Leggi il pronostico di Repubblica Ceca U21-Danimarca U21 e di Germania U21-Serbia U21.
PRONOSTICI EURO 2015 (1^ GIORNATA GRUPPO A): mercoledì 17 giugno 2015
REP. CECA U21 – DANIMARCA U21 1-2
(ore 18:00)
Meteo: Praga, 22° parzialmente nuvoloso
PRECEDENTI:
Unico precedente il 2-2 in amichevole nel novembre 2014.
REPUBBLICA CECA:
La Repubblica Ceca è reduce da 3 vittorie di fila in amichevole contro l’Ucraina (2-1 e 3-0) e il Portogallo (1-0), una delle favorite per questo Europeo. A guidare la squadra sarà il bomber dello Sparta Praga Kadlec, la nazionale ceca non è tra le migliori ma in casa ha perso 1 sola volta nelle ultime 6, contro l’Inghilterra per 0-1.
ASSENTI: Krejici (c.) e Krmencik (a. 3 gol in nazionale) non sono stati convocati.
DANIMARCA:
La Danimarca arriva a questo Europeo con ben 9 partite di imbattibilità (4-5-0), contro squadre del calibro di Italia, Portogallo, Russia e la stessa Repubblica Ceca. Gli scandinavi hanno superato l’Islanda nei play-off con un doppio pari (0-0 e 1-1 in trasferta) dopo aver vinto il proprio raggruppamento davanti a Russia e Slovenia. La stella della squadra è il regista del Fulham Christensen, impegnato in Championship quest’anno (la Serie B inglese); tra i convocati anche il difensore del Verona ed ex Juve Sorensen.
ASSENTI: Sloth (c.) e Zohore (a. 4 gol in nazionale) non sono stati convocati.
PRONOSTICO:
Si apre alle 18 l’Europeo Under 21 con i padroni di casa della Repubblica Ceca che ospiteranno la Danimarca. I cechi partono come i meno accreditati del girone, ma occhio al fattore campo. La Danimarca arriva in uno splendido momento di forma con 9 partite di imbattibilità, ma vogliamo dare fiducia alla squadra di casa. Consigliamo in primis il goal e l’over, ma anche la doppia chance 1X a 1.50 è una buona quota.
1X 1.50
GOAL 1.65
OVER 2,5 1.90
GERMANIA U21 – SERBIA U21 1-1
(ore 20:45)
Meteo: Praga, 18° parzialmente nuvoloso
PRECEDENTI: nessun precedente
GERMANIA:
La Germania, tra le favorite per la vittoria finale, non vince da 4 partite (1-2-1) in cui ha perso contro l’Inghilterra e pareggiato contro Italia e Repubblica Ceca. I tedeschi hanno eliminato l’Ucraina ai play-off grazie ad un doppio successo (0-3 e 2-0), dopo aver quasi dominato il proprio gruppo davanti Romania e Montenegro con 6 vittorie e 2 pari. Il CT Horst Hrubesch ha dichiarato di avere in mano l’under 21 migliore degli ultimi anni, ed effettivamente può contare su giocatori del calibro di Ter Stegen (portiere campione d’Europa col Barcellona), Ginter (Borussia Dortmund), Geis (Mainz), Meyer (Schalke 04) e Volland (Hoffenheim). L’unico assente di lusso è Draxler, impegnato con la Nazionale di Loew.
ASSENTI: Draxler (c. titolare) non è stato convocato.
SERBIA:
La Serbia allenata da Mladen Dodic ha perso 1 sola volta nelle ultime 5 (3-1-1), in cui ha vinto contro Spagna e Italia. A sorpresa i balcanici hanno eliminato la Spagna ai play-off (0-0 all’andata e 1-2 al ritorno) dopo che nel girone di qualificazione erano arrivati 2i dietro l’Italia; la Serbia è infatti l’unica squadra della fase finale ad essere arrivata 2a nel proprio girone. La stella della squadra è sicuramente Jojic (Borussia Dortmund) vista l’assenze dei 2 big Markovic e Mitrovic. Occhio anche all’attaccante del Tolosa Pesic.
ASSENTI: Cosic (d.), Vitas (d.), Djiuric (c.), Markovic (c. titolare) e Mitrovic (a. 6 gol) non sono stati convocati.
PRONOSTICO:
La Germania, forse la grande favorita del torneo, comincia la sua competizione contro la Serbia, l’unica squadra arrivata 2a nel girone ma che ha avuto il merito di eliminare la Spagna campione in carica nei play-off. Secondo il CT tedesco questa squadra è più forte di quella vincitrice di qualche anno fà composta da gente come Gotze, Ozil e Neuer, e le aspettative si sono cosi alzate tantissimo. Il girone è sicuramente abordabile e la Germania dovrebbe passarlo agevolmente. Per questa partita consigliamo l’1 e l’over, visto che la Serbia non avrà i suoi 2 elementi migliori (Mitrovic e Markovic), ma ci aspettiamo comunque una bella partite e optiamo per il goal.
1 1.50
OVER 2,5 1.70
GOAL 1.90
pronostici a cura di Alessandro De Santis