Tutto sulla MLS!!

Ecco la presentazione di TUTTE le squadre di MLS (Major League Soccer), il massimo campionato di calcio americano. Scopri tutte le franchigie, acquisti e cessioni del recente calciomercato, migliori giocatori e tante altre curiosità su questo giovane campionato a stelle e strisce!

TUTTO SULLA MLS!!

I maggiori campionati europei stanno finendo e la tristezza già ti assale?
Stai sperando di svegliarti nuovamente nel 2014 per goderti un altro Mondiale?
Non vedi l’ora che inizino i preliminari delle prossime coppe europee per gustarti improbabili sfide tra squadre maltesi e squadre andorrane??
Niente paura, 1X2calcio è qui con te!!
Ecco una guida sulla MLS, il massimo campionato di calcio americano! Scopri tutti (o quasi) i segreti delle 20 franchigie in gara. In quanto a popolarità negli USA resta ovviamente dietro a basket, football, baseball e hockey; complici anche gli importanti risultati della nazionale maggiore, però, è uno sport in grande crescita, e se sei appassionato di sport americani non puoi perderti nulla del cosiddetto soccer!

FORMAT
Se hai familiarità con gli sport americani avrai già sentito la parola conference: significa semplicemente “girone”. Le 20 squadre sono divise in Eastern Conference e Western Conference, in base alla loro posizione geografica; si incontrano un numero variabile di volte, ma ogni squadra incontra tutte le altre almeno una volta, giocando in totale 34 partite (17 in casa e 17 fuori).
Queste vengono disputate tra marzo e ottobre in un periodo chiamato regular season, al termine del quale la squadra che ha totalizzato più punti viene premiata con l’MLS Supporters’ Shield (in caso di parità si tiene conto di: numero di vittorie, differenza reti, differenza reti negli scontri diretti e così via).
In novembre vengono disputati i playoff, ai quali accedono direttamente le prime due classificate di ogni conference, mentre le squadre dal 3° al 6° posto si scontrano (3°-6° e 4°-5°) in gara unica. Seguono, con gare di andata e ritorno, semifinali e finali di conference: i campioni di conference si scontrano in gara unica (nello stadio della squadra meglio classificata nella stagione regolare) per conquistare la MLS Cup (omologo del Superbowl per il football, per intenderci).
C’è anche una coppa nazionale, la US Open Cup, alla quale partecipano tutte le squadre della MLS e della USL (federazione che organizza una giungla di leghe minori per tantissime altre squadre nordamericane). E’ il trofeo più antico del calcio americano, e funziona in modo molto simile alla FA Cup inglese.
Le vincitrici delle due conference, della MLS Cup e della US Open Cup partecipano alla successiva CONCACAF Champions League (la CHL del Nord e Centro America). Se una squadra si qualifica in due modi, si scorre la classifica di regular season fino alla prima squadra non qualificata. Idem se una delle squadre in questione è canadese (in quanto queste si qualificano tramite il Canadian Championship, trofeo riservato a squadre appunto canadesi).

* nei bomber e negli assistmen 2014, se non altrimenti specificato, il giocatore è ancora in squadra.

EASTERN CONFERENCE

CHICAGO FIRE

ALBO D’ORO: 1 MLS Cup, 1 Supporters’ Shield, 4 US Open Cup.
STADIO: Toyota Park, situato nella zona suburbana a sud-ovest di Chicago.
ALLENATORE: Frank Yallop (confermato).
CURIOSITA’: i Fire devono il proprio nome al Grande Incendio di Chicago del 1871, nel quale andarono distrutti circa 6km² della città. Sarà anche per questo che i Fire hanno una delle tifoserie più… calde! Le rivalità più storiche sono con FC Dallas e LA Galaxy, mentre negli ultimi anni sono con DC United, NE Revolution e Columbus Crew.
COSI’ NEL 2014: 9° nella Eastern Conference; eliminati in semifinale di US Open Cup.
BOMBER 2014: Amarikwa (8), Magee (7), Shipp (7).
ASSISTMAN 2014: Amarikwa (9).
TOP PLAYERS: Maloney (c), Accam (a), Magee (a).
INIZIO 2015: 5° nella Eastern Conference (3-1-5, gol: 9-12).

COLUMBUS CREW

ALBO D’ORO: 1 MLS Cup, 3 Supporters’ Shield, 1 US Open Cup.
STADIO: Mapfre Stadium, nella zona nord di Columbus, capitale dell’Ohio.
ALLENATORE: Gregg Berhalter (confermato).
CURIOSITA’: età e etnie differenti avevano dividevano la tifoseria dei Crew fino alla costruzione del Mapfre Stadium, in cui sono tutti riuniti nella Nordecke, termine che rende omaggio alla forte componente tedesca legata alla città di Columbus. La rivalità più accesa è quella con i Chicago Fire, contro i quali si gioca un vero e proprio derby.
COSI’ NEL 2014: 3° nella Eastern Conference, eliminati in semifinale di conference; eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Higuain, Finlay (11), Meram (8).
ASSISTMAN 2014: Finlay (8).
TOP PLAYERS: Pogatetz (d), Parkhurst (d), Higuain (a).
INIZIO 2015: 4° nella Eastern Conference (4-2-3, gol: 15-10).

DC UNITED

ALBO D’ORO: 4 MLS Cup, 4 Supporters’ Shield, 4 US Open Cup.
STADIO: RFK Memorial Stadium, sulle rive del fiume Anacostia, a pochissimi km dalla Casa Bianca!!
ALLENATORE: Ben Olsen (confermato).
CURIOSITA’: è una delle squadre più titolate negli USA, ma non vince la MLS Cup dal 2004. Come molti di voi sapranno, il DC United è di proprietà di Eric Thohir, presidente dell’Inter. Tifoseria in stile sudamericano grazie soprattutto alla forte componente boliviana tra i tifosi della squadra della capitale. La rivalità più grande è quella con i New York Red Bulls.
COSI’ NEL 2014: 1° nella Eastern Conference, eliminati in semifinale di conference; eliminati ai sedicesimi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Espindola, Silva (11), Johnson (7).
ASSISTMAN 2014: Espindola (9).
TOP PLAYERS: Espindola (a), Johnson (a).
INIZIO 2015: 1° nella Eastern Conference (6-3-1, gol: 13-8).

MONTREAL IMPACT

ALBO D’ORO: 3 Canadian Championship.
STADIO: Saputo Stadium, nell’isola di Montreal, a pochi km dal circuito di Formula 1 “Gilles Villeneuve”.
ALLENATORE: Frank Klopas (confermato).
CURIOSITA’: rivalità a dir poco scontata con i “vicini di casa” di Toronto. E’ uno dei club più giovani, fondato nel 2010.
COSI’ NEL 2014: 10° nella Eastern Conference; campione del Canadian Championship.
BOMBER 2014: McInerney (10), Di Vaio (9, ritirato).
ASSISTMAN 2014: Mapp (10).
TOP PLAYERS: Piatti (c).
INIZIO 2015: 10° nella Eastern Conference (1-2-3, gol: 7-9).

NEW ENGLAND REVOLUTION

ALBO D’ORO: 1 US Open Cup.
STADIO: Gillette Stadium, circa 40km a sud di Boston.
ALLENATORE: Jay Heaps (confermato).
CURIOSITA’: è una delle poche squadre che condivide lo stadio con il football: il Gillette Stadium è infatti la casa dei forti New England Patriots, attuali campioni NFL. Nel 1999 è stato allenato da Walter Zenga. La rivalità più accesa è quella con i New York Red Bulls.
COSI’ NEL 2014: 2° nella Eastern Conference, sconfitti nella MLS Cup; eliminati ai quarti di US Open Cup.
BOMBER 2014: Nguyen (18).
ASSISTMAN 2014: Bunbury (7).
TOP PLAYERS: Jones (c), Nguyen (a).
INIZIO 2015: 2° nella Eastern Conference (5-3-2, gol: 14-10).

NEW YORK CITY FC

ALBO D’ORO:
STADIO: Yankee Stadium, siamo nel Bronx di New York!
ALLENATORE: Jason Kreis.
CURIOSITA’: il NYCFC condivide lo stadio con la squadra di baseball dei New York Yankees, una delle più famose della MLB; i piani per la costruzione di uno stadio apposito sono in corso. Gli Yankees sono co-proprietari del NYCFC, assieme al… Manchester City!
COSI’ NEL 2014: — (questa è la prima stagione in MLS).
BOMBER 2014:
ASSISTMAN 2014:
TOP PLAYERS: Diskerud (c), Villa (a).
INIZIO 2015: 8° nella Eastern Conference (1-4-6, gol: 9-14).

NEW YORK RED BULLS

ALBO D’ORO: 1 Supporters’ Shield.
STADIO: Red Bull Arena, sulle rive del fiume Passaic e a poche decine di km in linea d’aria dallo Yankee Stadium.
ALLENATORE: Jesse Marsch (subentrato l’anno scorso a Mike Petke).
CURIOSITA’: fino al 2005 i NYRB erano noti come New York/New Jersey MetroStars, squadra nella quale militò anche il nostro Donadoni. Inutile specificare chi sia il proprietario, che possiede già diversi “cugini”: Red Bull Salisburgo, RB Lipsia, Red Bull Brasil e Red Bull Ghana. La più grande rivalità è col DC United; da quest’anno giocherà il derby col NYCFC.
COSI’ NEL 2014: 4° nella Eastern Conference, eliminati in semifinale di conference; eliminati ai sedicesimi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Wright-Phillips (28).
ASSISTMEN 2014: Henry (13, ritirato), Sam (10).
TOP PLAYERS: Kljestan (c), Wright-Phillips (a).
INIZIO 2015: 3° nella Eastern Conference (4-5-1, gol: 14-9).

ORLANDO CITY

ALBO D’ORO:
STADIO: Citrus Bowl, da sempre utilizzato per il football; la soluzione è momentanea, in attesa che si completi l’Orlando City Stadium.
ALLENATORE: Adrian Heath.
CURIOSITA’: Orlando City segna il ritorno di una franchigia in Florida dopo l’addio di Miami Fusion e Tampa Bay Mutiny nel 2001. Sta riscuotendo un buon successo in termini di pubblico, grazie anche alla grande capienza del Citrus Bowl.
COSI’ NEL 2014: — (questa è la prima stagione in MLS).
BOMBER 2014:
ASSISTMAN 2014:
TOP PLAYERS: St. Ledger (d), Kaka (a).
INIZIO 2015: 7° nella Eastern Conference (2-3-5, gol: 9-14).

PHILADELPHIA UNION

ALBO D’ORO:
STADIO: PPL Park, che si trova a Chester, pochi km a sud-ovest di Philadelphia, sulle rive del fiume Delaware.
ALLENATORE: Jim Curtin (confermato).
CURIOSITA’: il termine Union rimanda all’unione delle 13 Colonie, la cui capitale era proprio Philadelphia. Le rivalità più grandi sono con DC United e NYRB.
COSI’ NEL 2014: 6° nella Eastern Conference; finalista perdente di US Open Cup.
BOMBER 2014: Le Toux (12), Wenger, Casey (8).
ASSISTMEN 2014: Maidana (9), Le Toux (7).
TOP PLAYERS: Edu (c), Le Toux (a).
INIZIO 2015: 9° nella Eastern Conference (1-3-7, gol: 10-21).

TORONTO FC

ALBO D’ORO: 4 Canadian Championship.
STADIO: BMO Field, a due passi dal Lago Ontario.
ALLENATORE: Greg Vanney (confermato).
CURIOSITA’: i proprietari controllano anche i Toronto Maple Leafs, squadra di hockey nella NHL, e i Toronto Raptors, squadra di basket nella NBA. I più grandi rivali sono i Montreal Impact.
COSI’ NEL 2014: 7 nella Eastern Conference; finalista perdente di Canadian Championship.
BOMBER 2014: Defoe (12, ora al Sunderland), Gilberto (7, ora al Vasco da Gama).
ASSISTMAN 2014: Gilberto (6).
TOP PLAYERS: Bradley (c), Giovinco (a), Altidore (a).
INIZIO 2015: 5° nella Eastern Conference (3-1-5, gol: 13-14).

 

WESTERN CONFERENCE

COLORADO RAPIDS

ALBO D’ORO: 1 MLS Cup.
STADIO: Dick’s Sporting Goods Park a Commerce City, pochi km a nord di Denver.
ALLENATORE: Pablo Mastroeni (confermato).
CURIOSITA’: il proprietario dei Rapids, Stan Kroenke, possiede anche i Denver Nuggets (NBA), i Colorado Avalanche (NHL), i Colorado Mammoths (NLL, lega di lacrosse), i St. Louis Rams (NFL) e per la maggior parte anche l’Arsenal!! Vi basta?
COSI’ NEL 2014: 8° nella Western Conference; eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Brown (13, ora al Valerenga), Sanchez, Powers (6).
ASSISTMAN 2014: Powers (7).
TOP PLAYERS: Doyle (a).
INIZIO 2015: 10° nella Western Conference (1-7-2, gol: 9-9).

FC DALLAS

ALBO D’ORO: 1 US Open Cup.
STADIO: Toyota Stadium, che si trova a Frisco, circa 50km a nord di Dallas.
ALLENATORE: Oscar Pareja (confermato).
CURIOSITA’: è uno dei 10 club presenti in MLS fin dalla prima stagione. Il proprietario, Clark Hunt, possiede anche i Kansas City Chiefs (NFL). L’FC Dallas è associato con Arizona United (USL), Tigres (campionato messicano) e Atletico Paranaense (Brasileirao).
COSI’ NEL 2014: 4° nella Western Conference, eliminati in semifinale di conference; eliminati in semifinale di US Open Cup.
BOMBER 2014: Perez (14), Castillo (12).
ASSISTMAN 2014: Perez (8).
TOP PLAYERS: Perez (a), Castillo (a).
INIZIO 2015: 1° nella Western Conference (6-3-2, gol: 17-13).

HOUSTON DYNAMO

ALBO D’ORO: 2 MLS Cup.
STADIO: BBVA Compass Stadium, a pochi passi dal centro di Houston.
ALLENATORE: Owen Coyle (nuovo).
CURIOSITA’: uno dei co-proprietari è l’ex pugile De La Hoya. Le rivalità più intense sono quelle con FC Dallas e coi messicani del Pachuca.
COSI’ NEL 2014: 8° nella Eastern Conference, eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Bruin (12), Barnes (11).
ASSISTMAN 2014: Davis (12).
TOP PLAYERS: Beasley (d), Davis (c).
INIZIO 2015: 5° nella Western Conference (4-4-4, gol: 16-15).

LOS ANGELES GALAXY

ALBO D’ORO: 5 MLS Cup, 4 Supporters’ Shield, 2 US Open Cup.
STADIO: StubHub Center, che si trova nel campus della California State University a Carson, circa a metà strada tra il centro di Los Angeles e Long Beach.
ALLENATORE: Bruce Arena (confermato).
CURIOSITA’: la squadra statunitense probabilmente più conosciuta al mondo, per lo meno da quando nel 2007 acquistò David Beckham. Disputa il cosiddetto California Clasico con i San Jose Earthquakes.
COSI’ NEL 2014: 2° nella Western Conference, vincitori della MLS Cup; eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Keane (23), Zardes (18).
ASSISTMEN 2014: Donovan (17, ritirato), Keane (11).
TOP PLAYERS: Gonzalez (d), Keane (a) e, dal prossimo luglio, Gerrard (c).
INIZIO 2015: 7° nella Western Conference (3-5-3, gol: 11-11).

PORTLAND TIMBERS

ALBO D’ORO:
STADIO: Providence Park, nel centro di Portland.
ALLENATORE: Caleb Porter (confermato).
CURIOSITA’: quella dei Timbers è una delle tifoserie più accanite (numerosi sold out al Providence Park): la Timber Army. La rivalità più sentita è quella coi Seattle Sounders.
COSI’ NEL 2014: 6° nella Western Conference; eliminati ai quarti di US Open Cup.
BOMBER 2014: Valeri (12), Urruti (10).
ASSISTMAN 2014: Valeri (12).
TOP PLAYERS: Ridgewell (d), Valeri (c).
INIZIO 2015: 9° nella Western Conference (3-4-4, gol: 10-12).

REAL SALT LAKE

ALBO D’ORO: 1 MLS Cup.
STADIO: Rio Tinto Stadium a Sandy, 30km a sud di Salt Lake City.
ALLENATORE: Jeff Cassar (confermato).
CURIOSITA’: è stata una delle prime squadre ad adottare un nome “europeo” (c’era anche un accordo col Real Madrid in base al quale il RSL poteva allenarsi a Madrid nel mese di febbraio, che però si è perso nel tempo). La rivalità è quella cosiddetta delle Montagne Rocciose, coi Colorado Rapids.
COSI’ NEL 2014: 3° nella Western Conference, eliminati ai sedicesimi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Plata (12), Morales (11).
ASSISTMAN 2014: Morales (17).
TOP PLAYERS: Beckerman (c), Saborio (a).
INIZIO 2015: 8° nella Western Conference (3-5-3, gol: 10-15).

SAN JOSE EARTHQUAKES

ALBO D’ORO: 2 MLS Cup, 2 Supporters’ Shield.
STADIO: Avaya Stadium, situato accanto all’aeroporto di San Jose, qualche decina di km a sud di San Francisco.
ALLENATORE: Dominic Kinnear (nuovo).
CURIOSITA’: noti all’inizio come San Jose Clash, hanno disputato il primo match della storia della MLS (battendo 1-0 il DC United). Da una costola dei Clash nacquero gli Houston Dynamo. Sono protagonisti del California Clasico contro i Galaxy.
COSI’ NEL 2014: 9° nella Western Conference; eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Wondolowski (16).
ASSISTMAN 2014: Salinas (11).
TOP PLAYERS: Wondolowski (a), Emeghara (a).
INIZIO 2015: 4° nella Western Conference (5-2-4, gol: 12-11).

SEATTLE SOUNDERS

ALBO D’ORO: 1 Supporters’ Shield, 4 US Open Cup.
STADIO: CenturyLink Field, nel centro di Seattle.
ALLENATORE: Sigi Schmid (confermato).
CURIOSITA’: i giovani Sounders hanno giocato la loro prima partita MLS nel 2009 (battendo i NYRB), e sin dal loro primo anno guidano la classifica per numero di spettatori a partita. Le rivalità più grandi sono con le vicine Portland e Vancouver.
COSI’ NEL 2014: 1° nella Western Conference, vincitori dell’MLS Supporters’ Shield, eliminati in finale di conference; vincitori della US Open Cup.
BOMBER 2014: Martins (19), Dempsey (16), Neagle (9).
ASSISTMAN 2014: Martins (16), Neagle (9), Dempsey (8).
TOP PLAYERS: Dempsey (a), Martins (a).
INIZIO 2015: 3° nella Western Conference (6-1-3, gol: 17-9).

SPORTING KANSAS CITY

ALBO D’ORO: 2 MLS Cup, 1 Supporters’ Shield, 2 US Open Cup.
STADIO: Sporting Park, una ventina di km ad est di Kansas City.
ALLENATORE: Peter Vermes (confermato).
CURIOSITA’: una delle 10 squadre presenti fin dalla nascita della MLS, quasi regolarmente fa registrare il tutto esaurito allo Sporting Park. Considerando che fino al 2010 si chiamavano Wizards (Maghi) non stupisce che la curva nord si chiami the Cauldron (il Calderone).
COSI’ NEL 2014: 5° nella Eastern Conference, eliminati al primo turno di playoff; eliminati agli ottavi di US Open Cup.
BOMBER 2014: Dwyer (25).
ASSISTMAN 2014: Feilhaber (10), Zusi (10).
TOP PLAYERS: Besler (d), Zusi (c), Feilhaber (c).
INIZIO 2015: 6° nella Western Conference (3-5-2, gol: 13-13).

VANCOUVER WHITECAPS

ALBO D’ORO:
STADIO: BC Place, nella zona sud-est del centro di Vancouver.
ALLENATORE: Carl Robinson (confermato).
CURIOSITA’: uno dei proprietari è l’ex stella NBA Steve Nash. Nel 2012 i Whitecaps sono stati il primo club canadese a qualificarsi per i playoff MLS. Rivalità? Seattle e Portland, ma anche le altre canadesi Toronto e Montreal, ovviamente.
COSI’ NEL 2014: 5° nella Western Conference, eliminati al primo turno di playoff; eliminati in semifinale di Canadian Championship.
BOMBER 2014: Morales (11), Hurtado (6), Mattocks (6).
ASSISTMAN 2014: Morales (11), Mattocks (6).
TOP PLAYERS: Morales (c), Hurtado (a), Mattocks (a).
INIZIO 2015: 2° nella Western Conference (6-2-4, gol: 14-11).

Già questa settimana proporremo i primi pronostici di MLS, quindi è proprio il caso di dire… stay tuned!!!

2 Thoughts to “Tutto sulla MLS!!

  1. Siete i numeri 1. Bravi ragazzi! Continuate sempre cosi.

  2. Siete i numeri 1! Complimenti ragazzi.. Continuate sempre così.

Leave a Comment