Ecco il pronostico di Siviglia-Benfica del 14 maggio 2014, finale di Europa League. Ultime news, notizie sui giocatori disponibili e sui giocatori infortunati e squalificati, quote, consigli per scommettere e schedine sulla finale di Europa League, che si giocherà allo Juventus Stadium di Torino!
PRONOSTICO SIVIGLIA-BENFICA: finale di Europa League
SIVIGLIA – BENFICA 0-0 (4-2 rig.)
(Torino, “Juventus Stadium” – 14 maggio, ore 20:45)
PRECEDENTI
L’unico precedente risale alla stagione 57-58, che peraltro segnò l’esordio delle due squadre in Europa. Era un turno preliminare di Coppa dei Campioni, e prevalsero gli spagnoli: 3-1 a Siviglia e 0-0 a Lisbona.
ARBITRO
Felix Brych (Germania): lo stesso che quest’anno ha convalidato un gol a Kiessling in un Hoffenheim-Bayer Leverkusen, con la palla che però è entrata in gol dall’esterno, da un buco nella rete… resto perplesso!
IL SIVIGLIA
La stagione degli spagnoli è iniziata prestissimo, addirittura il 1° agosto, dal momento che sono stati ben due i turni preliminari da affrontare: quattro vittorie complessive, contro i macedoni del Mladost Podgorica e i polacchi dello Slask. Nel girone il Siviglia è giunto primo con 12 punti (3-3-0, gol: 9-4), regolando Slovan Liberec, Friburgo ed Estoril. Nei turni ad eliminazione diretta gli spagnoli hanno eliminato il Maribor (2-2 in trasferta, vittoria 2-1 in casa), il Betis in un super-derby (sconfitta 0-2 in casa, vittoria 0-2 in trasferta, calci di rigore decisivi), il Porto (sconfitta 1-0 in trasferta, vittoria 4-1 in casa) e il Valencia (vittoria 2-0 in casa, sconfitta 3-1 in trasferta). Nella Liga il Siviglia dovrà difendere nell’ultima giornata la sua quinta posizione (17-9-11, gol: 66-51), che al momento garantisce la partecipazione alla prossima EL.
Ultime dallo spogliatoio: Samperio (c) è squalificato, Cristoforo (c) e Cheryshev (a) sono infortunati, mentre Vitolo (c) è in dubbio.
IL BENFICA
Una delle squadre retrocesse dalla CHL (giunta terza (3-1-2, gol: 8-8) nel girone con PSG, Olympiakos e Anderlecht), il Benfica ha eliminato dai sedicesimi in poi il Paok (doppia vittoria 0-1 in trasferta e 3-0 in casa), il Tottenham (vittoria 1-3 in trasferta, 2-2 in casa), l’Az Alkmaar (vittorie 0-1 in trasferta e 2-0 in casa) e soprattutto la favorita Juventus (vittoria 2-1 in casa, 0-0 in trasferta). Il Benfica ha già vinto la Primeira Liga (23-5-2, gol: 58-18), e anche la coppa di lega portoghese una settimana fa (2-0 sul Rio Ave). Il 18 maggio, infine, giocherà la finale di Taça de Portugal (nuovamente contro il Rio Ave).
Ultime dallo spogliatoio: Perez (c), Markovic (a) e Salvio (a) sono squalificati, Silvio (d) è infortunato mentre Fejsa (c) è in dubbio.
CURIOSITA’
– Oltre alle 4 di quest’anno contro Estoril e Porto, il Siviglia ha disputato altri 12 incontri contro squadre portoghesi nella sua storia; complessivamente ha vinto metà delle volte (8-3-5).
– Il Benfica ha una strana tradizione contro le squadre spagnole. Le ha incontrate in 22 occasioni, perdendo ben 10 volte (5-7-10). Non ne sconfigge una dal 1982, mai negli ultimi 14 incontri, ma tutte le finali europee vinte dal Benfica… sono state contro una squadra spagnola!
– Il Siviglia ha già vinto la Coppa Uefa nel 2006 e nel 2007, e punta deciso alla tripletta, così come soltanto Juventus, Inter e Liverpool hanno fatto.
– Il Benfica lotta contro la maledizione di Guttmann: la Coppa dei Campioni del 1962 è l’ultimo trionfo europeo delle Aquile, proprio con l’ungherese in panchina. Dopo questo, sono ben 7 le finali europee perse dal Benfica!
PRONOSTICO
La corsa dei due allenatori in mezzo al campo: è questa l’immagine da cui voglio partire. Quella di liberazione di Jorge Jesus a Torino, sotto la pioggia, dopo una semifinale sofferta, giocata un quarto d’ora in inferiorità numerica, e in cui il Benfica ha rischiato più volte di subire gol contro una Juventus agguerritissima. Quella di gioia di Unai Emery a Valencia, dopo una partita altrettanto sofferta, conclusasi al 94° col gol qualificazione di M’Bia.
Facciamo un passo indietro? Maggio 2013: il Benfica perde partita scudetto, finale di EL e finale di Taça de Portugal rispettivamente al 91°, 93° e 81°. Il Benfica, con quella dell’anno scorso ha perso 7 finali europee consecutive: lo spirito di Bela Guttmann è ancora vivo, la sua maledizione lo è ancora di più. Maggio 2014: il Benfica vince lo scudetto e la coppa di lega portoghese, e deve disputare la finale di EL e la finale di Taça. Le Aquile sono quindi in corsa per uno storico poker, che credo mai nessuna squadra abbia avuto modo di completare (senza dimenticare la vittoria della Supercoppa portoghese lo scorso agosto). Se la sceneggiatura è stata scritta bene, questa finale la vince il Benfica…
Il Benfica ha dimostrato di essere una squadra compatta e unita, e la semifinale di Torino lo dimostra: anche in 10 contro 11 non si sono disuniti e hanno corso il triplo per difendere la propria porta. Le squalifiche di Perez, Salvio e Markovic sono pesanti, e sarà interessante capire se il ricorso presentato dal Benfica per poter far giocare quest’ultimo (in quanto non coinvolto nella rissa che ha portato alle espulsioni sua e di Vucinic) verrà accolto: lo si saprà martedì. Il Benfica ha comunque gli uomini per poter vincere questa partita: da Lima (50 presenze e 28 gol in stagione, 7/4 in EL) a Rodrigo (40/18, 6/3 in EL) a Cardozo (30/11), da Sulejmani (25/3) a Gaitan (41/7), oltre ad una difesa davvero solida, ben guidata dal capitano Luisao e da Garay.
Il Siviglia ha fatto il possibile per raggiungere il quarto posto, che però è andato all’Athletic Bilbao. Dopo aver portato a casa un buon 2-0 dalla semifinale casalinga di andata (col gol dell’1-0 di M’Bia in netto fuorigioco), al ritorno a Valencia aveva perso il suo doppio vantaggio già al 26°! E al 94° era addirittura eliminato, ma la zuccata di, guarda caso, M’Bia ha regalato agli andalusi un biglietto per Torino. A far luce in mezzo al campo c’è Rakitic (50/15 e 18 assist, 15/3 in EL): il Valencia ha provato a marcarlo stretto nella gara d’andata, e per una buona mezz’ora il Siviglia ha fatto davvero fatica. In avanti, oltre al vecchio Reyes (31/2), sono da tenere d’occhio Bacca (51/21, 14/6 in EL) e Gameiro (48/21, 12/6 in EL). In difesa Fazio e Carriço sembrano solidi, ma non solidissimi (51 gol subiti in Liga).
In conclusione: il Benfica l’anno scorso meritava di vincere, contro il Chelsea! E’ cresciuto davvero molto in un anno, e con qualche innesto al posto giusto è arrivato nuovamente in fondo a tutte le competizioni. Il Siviglia vorrebbe siglare la sua personale tripletta e vincere la sua terza Coppa Uefa/EL, ma i portoghesi mi sembrano davvero troppo forti: vince il Benfica!
PROBABILI FORMAZIONI
OVER 1.5 1.30
X2 1.30
BENFICA SOLLEVA LA COPPA 1.60
2 2.30
2 HANDICAP (1) 4.30
0-2 10.00
1-3 17.00
0-3 20.00
Pronostico a cura di Stef1X
LEGGI ANCHE I PRONOSTICI DI: