Ecco i pronostici (antepost) sui Mondiali 2014 per il gruppo B (Spagna, Olanda, Cile e Australia), con tante curiosità sulle Nazionali: storia ai Mondiali, cammino alle qualificazioni, giocatori, convocati, probabili formazioni, capocannoniere e c.t.
PRONOSTICI ANTEPOST MONDIALI 2014: girone B
C.T.: Ange Postecoglou (australiano) dal 28 ottobre 2013.
CAPOCANNONIERE: il 34enne Tim Cahill (29/64)
I MIGLIORI:
I Canguri hanno pochi giocatori famosi: l’immortale portiere Schwarzer (41 anni!), il difensore Wilkshire della Dinamo Mosca (6/66), i centrocampisti Oar dell’Utrecht (1/11), Holland (Austria Vienna), Jedinak del Crystal Palace (3/32) ed il vecchio Bresciano (11/57), ormai 33enne. In attacco troviamo Kruse del Bayer Leverkusen (2/23), Rukavytsya del Frankfurt (1/11) e tanti vecchietti: il 34enne Emerton (17/69), il 35enne Kewell (12/41) ed il 31enne J.Kennedy (15/29), che nelle 6 gare di Qualificazioni ai Mondiali ha segnato ben 5 goal.
LA STORIA DELL’AUSTRALIA AI MONDIALI:
– L’Australia ha partecipato solo 3 volte ai Mondiali di calcio;
– Il suo miglior risultato lo ha ottenuto nel 2006, venendo eliminato dall’Italia (1-0) negli ottavi di finale.
– Nel 2010, in Sudafrica, è arrivato 3° nel suo girone, dietro al Ghana.
CAMMINO VERSO IL BRASILE:
L’Australia è arrivata 2° nel girone asiatico delle Qualificazioni ai Mondiali, perdendo solo 1 partita (3-4-1)… ma vincendo una sola trasferta (1-2-1).
CALENDARIO:
L’Australia esordirà il 14 giugno, alle ore 18:00, contro il Cile (nella caldissima Cuiabà); dopo aver percorso 2.000 km, il 18 giugno affronterà l’Olanda a Porto Alegre (ore 13:00 locali!) ed infine, dopo altri 750 km di viaggio, giocherà con la Spagna a Curitiba…sempre alle 13:00!
PROBABILE FORMAZIONE TITOLARE:
CONVOCATI: in attesa…
C.T.: Jorge Sampaolo (argentino) dal novembre 2012.
CAPOCANNONIERE: Sanchez del Barcellona (21/63), autore di 4 goal nelle Qualificazioni.
I MIGLIORI:
La Roja avrà molti volti noti in campo, da Pizarro (3/40) e Mati Fernandez (14/54) della Fiorentina, fino ad Isla della Juventus (2/63) ed a Carmona dell’Atalanta (1/37). Meritano di essere citati, però, anche altri giocatori: il difensore Java del Nottingham Forrest (3/55), i centrocampisti M.Gonzalez del CSKA (4/48), Orellana del Celta Vigo (2/23), Gutierrez del Twente (1/11), Medel del Cardiff (4/48) ed il 32enne attaccante Humberto Suazo del Monterray (21/60), oltre a Pinilla del Cagliari (4/23). I veri top-player, oltre al nino maraviglia Sanchez, sono però l’ex Napoli Vargas (11/23) e lo juventino Vidal (7/50), entrambi autori di 5 goal nel girone di Qualificazione ai Mondiali!
LA STORIA DEL CILE AI MONDIALI:
– Il Cile ha partecipato ad 8 Mondiali prima di questo
– il suo miglior piazzamento è stato il 3° posto, raggiunto nel 1962.
– nel 2010, in Sudafrica, ha invece perso agli ottavi di finale contro il Brasile (3-0)
CAMMINO VERSO IL BRASILE:
Il Cile è arrivato 3° nel girone sudamericano di Qualificazione ai Mondiali, dietro Argentina e Colombia e perdendo ben 6 partite (9-1-6), di cui 4 in trasferta (3-1-4).
CALENDARIO:
Il Cile esordirà contro l’Australia il 14 giugno (ore 18:00 nella caldissima Cuiabà), poi giocherà a Rio de Janeiro (distante 2.000 km) contro la Spagna (il 19 giugno alle ore 19:00) ed infine affronterà l’Olanda alle ore 13:00 (!) del 23 giugno (a San Paolo, distante 400 km da Rio).
PROBABILE FORMAZIONE TITOLARE:
CONVOCATI: in attesa…
C.T.: Louis Van Gaal (olandese) dall’agosto 2012.
CAPOCANNONIERE: Van Persie del Manchester United (41/81) ha segnato ben 11 goal nelle 9 gare disputate nelle Qualificazione ai Mondiali!
I MIGLIORI:
Ampia competizione per un ruolo tra i pali, con Cilessen, Vorm (entrambi dell’Ajax) e Krul (Newcastle) che restano in ballottaggio con il più esperto Stekelenburg del Fulham (54 presenze in Nazionale). Gli Orange hanno tanti difensori “vecchi”: da Heitinga dell’Everton (7/87) a Mathijsen del Feyenoord (3/84) fino all’ottimo Vlaar dell’Aston Villa (1/20); ma anche alcuni giovani interessanti: van Rhijn e Blind dell’Ajax, Willems e Bruma del PSV, Jaanmat, de Vrij e Martins Indi del Feyenoord, oltre a Pieters (Stoke) e van der Wiel (PSG). Anche a centrocampo c’è un giusto mix di esperienza e gioventù: da N.de Jong del Milan e Van der Vaart dell’Amburgo (25/109),a Strootman (Roma), van Ginkel (Chelsea) e Wijnaldum (PSV), senza dimenticare gli immortali Sneijder del Galatasaray (26/96) e Robben del Bayern Monaco (21/72)! In attacco, oltre allo scorso capocannoniere della Premier League inglese (Van Persie), ci potrebbero essere Lens della Dinamo Kiev (7/20), Huntelaar dello Schalke (34/60) o il vecchio Kuyt del Fenerbahce (24/97).
LA STORIA DELL’OLANDA AI MONDIALI:
– L’Olanda ha partecipato a 9 Mondiali, senza mai vincere.
– ha perso ben 3 finali, giungendo seconda nel 1974, 1978 e…
– 2010! In Sudafrica ha infatti perso in finale contro la Spagna.
CAMMINO VERSO IL BRASILE:
L’Olanda ha letteralmente dominato il suo girone (europeo) di qualificazioni ai Mondiali, senza mai perdere (9-1-0) e segnando ben 35 goal (34-5). Fuori casa è arrivato il suo unico pareggio (4-1-0) ed in trasferta ha subito l’80% dei goal complessivamente subiti (14-4).
CALENDARIO:
Dopo l’esordio con la Spagna il 13 giugno a Salvador de Bahia (ore 16:00), l’Olanda dovrà percorrere 3.000 km per arrivare a Porto Alegre, dove il 18 giugno asfalterà l’Australia (ore 13:00!); anche nell’ultima giornata del girone giocherà alle ore 13:00, il 23 giugno contro il Cile (a San Paolo, distante altri 1.000 km).
PROBABILE FORMAZIONE TITOLARE:
CONVOCATI: in attesa…
C.T.: Vicente Del Bosque (spagnolo) dal luglio 2008!
CAPOCANNONIERE: David Villa dell’Atletico Madrid (56/92), che è però rimasto a digiuno nelle gare di Qualificazione ai Mondiali (0/4).
I MIGLIORI:
Victor Valdes è una bandiera del Barcellona, Reina sta facendo bene anche a Napoli, ma il 32enne Casillas ha disputato 151 partite con la Spagna, anche se è ancora una riserva nel Real Madrid! Buona difesa, con Piquè (4/59), Jordi Alba (5/23) ed il vecchio Pujol (tutti del Barça), oltre a Raul Albiol del Napoli (0/42) ed a Arbeloa e Sergio Ramos, il mio preferito (entrambi del Real Madrid). Centrocampo quasi tutto di fenomeni blaugrana con Xavi (12/30), Iniesta (11/92), Busquets (0/61) e Fabregas (13/86), che potrebbe anche agire da falso nueve. Xabi Alonso del Real Madrid (15/107), Javi Martinez del Bayern Monaco (0/14) e Javi Garcia del Manchester City potrebbero invece restare in panchina. Incredibile abbondanza di ali e trequartisti: da Cazorla dell’Arsenal (11/59) a Juan Mata del Chelsea (9/30), da Jesus Navas del City (2/32) a Pedro del Barcellona, senza dimenticare tre giovani fenomeni: Tello del Barcellona (0/1), Thiago Alcantara del Bayern Monaco (0/4) ed Isco del Real Madrid (0/2). La cosa più paradossale, tuttavia, è quella che la Spagna potrebbe incredibilmente giocare senza una punta, senza un vero centravanti…nonostante Negredo del City (10/19), Soldado del Tottenham (6/11), Llorente della Juventus (7/22), Torres del Chelsea (36/104) e persino Diego Costa dell’Atletico Madrid, appena naturalizzato spagnolo!! Chi non vorrebbe almeno uno, dei panchinari della Spagna?!
LA STORIA DELLA SPAGNA AI MONDIALI:
– La Spagna ha partecipato 13 volte ai Mondiali di calcio
– l’unica volta che ha vinto è stata proprio nell’ultima edizione:
– nel 2010, in Sudafrica, nella finale contro l’Olanda (1-0).
CAMMINO VERSO IL BRASILE:
La Spagna ha vinto il suo girone (europeo) di qualificazioni ai Mondiali senza mai perdere (6-2-0) e subendo solo 3 goal (14-3). Da notare come abbia sempre vinto in trasferta (4-0-0)…senza mai subire goal (8-0)!!!
CALENDARIO:
La Spagna esordirà contro l’Olanda il 13 giugno (ore 16:00 a Salvador). poi percorrerà 1.600 km per affrontare il Cile a Rio de Janeiro (il 18 giugno alle ore 19:00) ed infine giocherà alle ore 13:00 del 23 giugno contro l’Australia (a Curitiba).
PROBABILE FORMAZIONE TITOLARE:
CONVOCATI: in attesa…
PRONOSTICO ANTEPOST GIRONE B
– L’Australia è praticamente spacciata, in uno dei gironi più ostici di tutto il Mondiale. Con tutti questi vecchietti, mi sorprenderei se riuscisse a fare anche un solo punto!
– Il Cile non è da sottovalutare, come tutte le squadre sudamericane in questa competizione. Ha un buon organico, persino alcuni top-player, e probabilmente si giocherà il tutto per tutto nell’ultima gara, contro…
– L’Olanda! Squadra davvero completa, se vogliamo…ma spesso non funziona. Forse gli olandesi non sono abituati a giocare in estate, figuriamoci nel caldo Brasile! In Sudafrica hanno fatto bene, ma negli Europei di 2 anni fa hanno davvero deluso!
– La Spagna è ovviamente la favorita per vincere questo girone, ma deve risolvere un problema: deve tirare in porta! Al Mondiale conta vincere, non dominare il possesso palla. Deve assolutamente vincere il girone, altrimenti troverà il Brasile già agli ottavi di finale, immagino. La Spagna, squadra di fenomeni, è forse l’unica Nazionale a non risentire troppo delle trasferte.
IN CONCLUSIONE: l’Olanda ha una bella quota per vincere il Mondiale, il Cile ha una bella quota per vincere questo girone…ma entrambe mi sembrano missioni impossibili! Ricordo solo che la Spagna ha vinto l’ultimo Mondiale e gli ultimi 2 Europei…anche con una certa classe. Se non è zuppa e pan bagnato, se non è Brasile sarà Spagna, quindi.
LE SCHEDINE ANTEPOST
A)
SPAGNA vincente girone B
– Con 200€ si possono vincere 360€
B)
SPAGNA vincente Mondiale 2014
– Con 100€ si possono vincere 725€
SECONDO ME , nel girone B , Passerà , OLANDA e SPAGNA …By Y.K.